154 posti di agente di Polizia Locale messi a concorso dalla Regione Emilia Romagna in diversi comuni o unioni dei Comuni, 14 in totale in provincia di Reggio Emilia.Nel dettaglio nella nostra provincia sono previsti posti 6 per il Comune di Reggio Emilia, 1 posto per...
Categoria: Notizie
Lavoro. Sbarra: “Chiederemo al Parlamento di correggere la norma sui licenziamenti”
“Sul tema dei licenziamenti è successo un grande pasticcio. Frutto del mancato confronto, del dialogo, della concertazione con le parti sociali. Se il Governo, come avevamo sollecitato e richiesto, avesse aperto una fase di ascolto, di negoziato sui contenuti del...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Transizione ecologica scelta non più rinviabile ma va gestita”
“L’industria metalmeccanica alla prova della transizione ecologica” è questo il titolo del convegno organizzato per domani, 26 maggio a Roma, alle ore 10, presso l’Hotel NH Vittorio Veneto, in C.so D’Italia, n.1 dalla Fim Cisl...
Marche. Concorsi regione. Cisl FP avvia corso di formazione per aspiranti assistenti amministrativi. Prova preselettiva il prossimo 9 giugno
Fissata al 9 giugno la prova preselettiva per 36 posti di categoria C, profilo professionale " Assistente amministrativo e contabile a tempo pieno e indeterminato alla Regione Marche. Circa 5000 partecipanti si ritroveranno a Pesaro presso il Vitrifrigo Arena. Parte...
Lazio. Giornalismo, sindacati Roma e Lazio, al via concorso “Uniti per il lavoro” su racconto anno pandemia
"Uniti per il lavoro" è il concorso giornalistico che è stato presentato questa mattina da Stampa Romana, Cgil, Cisl e Uil Lazio , a pochi giorni dalla chiusura del bando per partecipare. Il concorso è dedicato agli elaborati giornalistici che hanno raccontato...
Istruzione. Insegnanti, Gissi (Cisl Scuola): “Il rischio non è di assumerne troppi, ma troppo pochi”
Si ripetono in queste ore prese di posizione in cui si paventa il rischio di un eccessivo numero di assunzioni nella scuola, giudicato incoerente con la prospettiva di un decremento demografico che farebbe diminuire il fabbisogno di insegnanti e aprirebbe la strada a...
Toscana. Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”, domani mercoledì 26 maggio flash mob Cgil-Cisl-Uil in piazza Signoria a Firenze. Interverranno lavoratori, sindacalisti, Rls e il sindaco Nardella
"Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: è lo slogan della mobilitazione nazionale lanciata da Cgil-Cisl-Uil per la sicurezza sul lavoro. Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro la scorsa settimana, questa settimana sono in programma presìdi nei territori (presidio...
Marche, BastaMortiSulLavoro 26 maggio Flash Mob ad Ancona
Un Flash Mob per dire basta alle morti sul lavoro, #BastaMortiSulLavoro. L’iniziativa è promossa da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Marche per domani, mercoledì 26 maggio ad Ancona, piazza Cavour, ore 10.00. Si tratta di un appuntamento per sensibilizzare e...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Dati Istat sul settore confermano le nostre ragioni. In tre giorni accolte 61.500 domande bonus”
“I dati forniti dall’Istat sul 2020 ci dicono che nell’anno della pandemia la produzione agricola si è ridotta in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%, mentre l’occupazione è scesa rispetto al 2019 del 2,3%. La componente del lavoro dipendente è scesa del 3,3%...
Terziario. Disney Store, 8 ore di sciopero e sit in di mobilitazione nazionale, la risposta dei lavoratori alla dismissione dei negozi, annunciata dal colosso americano. I sindacati chiedono attivazione tavolo istituzionale con Mise e Ministero Lavoro
Attivazione immediata di un tavolo istituzionale con i ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro e contestuale avvio del confronto con la direzione societaria di Disney Store per conoscere i dettagli della procedura di liquidazione del marchio avviata il 19...
Siderurgia. Fim Cisl: “Meno Cassa integrazione più produzione. Rilanciare il settore cavalcando il momento favorevole dell’acciaio”
Ripartire senza perdere ulteriore tempo. La produzione del semilavorato non può più attendere. È l’appello lanciato del segretario nazionale della Fim Cisl, Valerio D’Alò ai produttori di acciaio italiani, in particolar modo al nuovo gruppo Acciaierie d’Italia...
‘Il lavoro artigiano e l’Italia che riparte’. Sbarra: “Settore strategico fondamentale per la ripresa del Paese”
“Quella di oggi è un’iniziativa importante, un’occasione preziosa di confronto sui principali temi che riguardano le possibilità di ripresa del nostro Paese e le aspettative, le esigenze, le domande che salgono dalle imprese artigiane”. Lo ha detto il Segretario...
Puglia. Cisl: «Meno Cassa integrazione più produzione. Rilanciare la siderurgia italiana cavalcando il momento favorevole dell’acciaio»
«Ripartire senza perdere ulteriore tempo. La produzione del semilavorato non può più attendere». È l’appello lanciato del segretario nazionale della Fim Cisl, Valerio D’Alò ai produttori di acciaio italiani, in particolar modo al nuovo gruppo Acciaierie d’Italia (ex...
Emilia Romagna. Sindacati: “Infortuni sul lavoro. Giovedì 27 maggio presidio davanti alla prefettura di Modena”
Anche se a Modena risultano in diminuzione rispetto all’anno scorso, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali rappresentano ancora motivo di preoccupazione per i sindacati. Per questo Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena-Reggio dopodomani –...
Toscana. La Cisl Firenze-Prato sceglie il suo nuovo segretario generale. Sostituirà Roberto Pistonina, eletto in Segreteria regionale Giovedì 27 Maggio”
Giovedì 27 Maggio la Cisl Firenze-Prato eleggerà il suo nuovo segretario generale. In quella data è convocato infatti il Consiglio generale che dovrà scegliere il successore di Roberto Pistonina, che il 14 Maggio scorso è entrato a far parte della Segreteria regionale...
Lavoro. Cgil Cisl Uil chiedono più sicurezza sui luoghi di lavoro e il blocco dei licenziamenti. Il 28 maggio manifestazione a Montecitorio
Prosegue la mobilitazione di Cgil Cisl Uil. Venerdi’ 28 maggio manifestazione a Piazza Montecitorio a sostegno della piattaforma unitaria. Continua sino a fine mese la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil per dire basta alle morti sul lavoro. In questi giorni, alle...
Scuola. Gissi: (Cisl Scuola): “”Sul reclutamento serve allargare lo sguardo. Assurdo e improduttivo limitarsi all’alternativa “concorsi sì concorsi no”
Se non si vuole che la discussione sul reclutamento dei docenti si riveli inconcludente, ostaggio di polemiche e banalizzazioni, è necessario inquadrare il tema da una prospettiva diversa e più ampia, evitando che il fuoco dell’attenzione si concentri, come quasi...
Edili. Sindacati: “Sicurezza nei cantieri. Il 26 iniziative dei sindacati edili: “massimo ribasso e subappalto libero sono tra le cause delle stragi, toglierli o sarà mobilitazione”
“Il Governo si impegni concretamente per fermare le stragi nei cantieri. Ci vogliono azioni efficaci contro le cause di questo stillicidio, che sono principalmente l’irregolarità del lavoro, l’assenza di controlli, la giungla del subappalto e il massimo ribasso”. È...
Marche. Sindacati: “#BastaMortiSulLavoro 26 maggio Flash Mob ad Ancona ore 10,00 piazza Cavour”
Un Flash Mob per dire basta alle morti sul lavoro, #BastaMortiSulLavoro. L’iniziativa è promossa da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Marche per mercoledì 26 maggio ad Ancona, piazza Cavour, ore 10.00. Si tratta di un appuntamento per sensibilizzare e informare...
Basilicata. Cisl: “Sulle politiche per i giovani bisogna uscire dalla logica dei bandi”
La competenza legislativa in materia di giovani appartiene sia al governo nazionale che alle Regioni, questo fa sì che vi sia una grande responsabilità degli enti locali rispetto alla condizione giovanile in termini di politiche che possono essere messe in campo. In...