"La sicurezza sui luoghi di lavoro è un diritto fondamentale di tutti i lavoratori e quest’anno assume un significato speciale e ancora più importante perché oggi, messi a dura prova dalla pandemia, la sicurezza è la vera trincea nella vita di tutti". È quanto afferma...
Categoria: Notizie
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Finalmente sul recupero educativo una proposta seria che mette al centro la scuola”
“Finalmente sul recupero educativo una proposta ben diversa dalle tante, banalizzanti e semplicistiche, sull’allungamento del calendario scolastico”. Così Maddalena Gissi, segretaria generale della CISL Scuola, commenta il piano di ampliamento dell'offerta formativa...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Condizionalità sociale nella Politica agricola comune (Pac), tutela sia i lavoratori che le imprese. Incomprensibili le resistenze”
“Sulla clausola della condizionalità sociale nella futura PAC, Politica agricola comune, riscontriamo ancora incomprensibili resistenze, eppure questo strumento non è un onere burocratico, ma una tutela in più per lavoratori e imprese”.Lo scrive sulla pagina Facebook...
Edili. 28 Aprile Giornata mondiale Salute e Sicurezza. Feneal Filca Fillea a Roma per un’iniziativa sindacale sulla sicurezza nei cantieri
“Lavoro, affetti, passioni: questa è la mia vita. Solo un lavoro regolare ed in sicurezza lo protegge!” Questo è il messaggio che - insieme agli hashtag #LaMiaVita e #BastaMortiSulLavoro - accompagnerà domani, 28 aprile, le iniziative dei sindacati delle costruzioni...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lavoratori agricoli. Venerdi 30 aprile sciopero nazionale e manifestazione a Bologna”
Modena, 27 aprile 2021. Ci sarà anche una delegazione di lavoratori agricoli modenesi alla manifestazione, organizzata dai sindacati regionali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che si terrà venerdì 30 apriledavanti alla prefettura di Bologna dalle 10.00 alle...
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “Morti sul lavoro. Edilizia settore più a rischio. Subito misure di sicurezza nei cantieri”
Bari, 27 aprile 2021. “Si celebra domani in tutto il mondo la Giornata Mondiale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, istituita nel 2003 dall’Ilo. Una occasione per commemorare le vittime e per chiedere l’impegno di tutti i soggetti coinvolti nel garantire la sicurezza...
Toscana. Cisl: “Bekaert, in attesa della convocazione del Mise”
Firenze, 27 Aprile 2021. “A quanto ci risulta il ministero dello Sviluppo economico starebbe per convocare le parti sulla vertenza Bekaert per il 30 Aprile o per il 3 Maggio, ma sarà bene che prima chiami la multinazionale belga e si accerti della...
Casa. Sicet Cisl: “PNRR. Sulle politiche per la casa ci sono luci e ombre”
ROMA, 27 aprile 2021 - Secondo il Sicet Cisl quello presentato in parlamento dal presidente del Consiglio Draghi "è un PNRR fatto di luci e ombre per quanto riguarda le politiche per la casa". "Rispetto alla bozza del precedente governo - spiega il segretario Nino...
28 aprile Giornata Internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro. “Una giornata così speciale che ne vale due” l’iniziativa CGIL CISL UIL
Il 28 aprile è la giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro e si ricordano le migliaia di lavoratrici e lavoratori che muoiono nei luoghi di lavoro. CGIL CISL UIL dedicano questo giorno anche alla sensibilizzazione del problema dell'amianto promuovendo...
Cgil Cisl Uil al Premier Draghi: “Sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non si può prescindere dal confronto con il sindacato”
"Cgil, Cisl, Uil valutano l’importanza strategica del Piano di Ripresa e Resilienza quale strumento fondamentale per la ripresa del Paese, per aumentare l’occupazione in particolare giovanile e femminile e per ridurre i divari territoriali (Nord-Sud, aree urbane e...
PNRR. Sbarra: “Piano imponente ma ora occorre confronto permanente con le parti sociali per monitorare progetti ed impatto economico ed occupazionale”
“È sicuramente un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza imponente, qualificato da una mobilitazione finanziaria e progettuale complessa che punta non solo al rilancio dei livelli economici, produttivi ed occupazionali ma alla rigenerazione del sistema-Italia”....
Save the Children e CGIL, CISL e UIL insieme per garantire l’accesso all’educazione a bambine, bambini e minori non accompagnati migranti e rifugiati in Bosnia-Erzegovina esposti ai gravi rischi lungo la rotta balcanica
Grazie al sostegno di CGIL, CISL, UIL, Save the Children garantirà nel 2021 l’accesso all’educazione formale e informale nel cantone di Una-Sana a 750 bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni in 5 scuole e 3 centri di accoglienza.Save the Children , l’Organizzazione...
Lazio. Sindacati: “28 aprile. Salute e sicurezza diritto fondamentale dei lavoratori, il tema per la Giornata internazionale della memoria dei lavoratori 2021”
Roma, 26 aprile 2021. “La pandemia da Coronavirus sta causando vittime in tutto il mondo e la tenuta sociale è a rischio. Un rischio tanto più evidente nelle Capitali europee che sono gli epicentri della vita economica e sociale del nostro continente. Nel mese di...
Terziario. Sindacati: “Farmacie, piano vaccinale e contratto nazionale. Le criticita’ di un settore strategico”
Roma, 26 aprile 2021 - Prosegue il confronto tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federfarma sui temi del coinvolgimento delle farmacie e dei collaboratori di farmacia nel piano vaccinale nazionale, della salute e sicurezza e degli...
Sardegna. Fns Cisl: “Encomio per 19 agenti della polizia penitenziaria che 4 anni fa assicurarono il funzionamento della Colonia penale di Mamone isolata a causa di un’eccezionale tempesta di neve”
Cagliari, 26 aprile 2021. Anche se con 4 anni di ritardo, sono finalmente arrivati i meritati encomi al personale della polizia penitenziaria in servizio presso la Casa di Reclusione di Mamone. E’ il riconoscimento atteso per l’eccezionale lavoro svolto da 19 tra...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Blutec. Troppi ritardi, in pericolo il rinnovo della CIGS e il processo di reindustrializzazione”
Roma, 26 aprile 2021. Nella giornata odierna si è svolto l’incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza Blutec. Durante l’incontro ci è stato comunicato che il termine per l’approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza del programma...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “Parità di genere sull’uso dei pagamenti digitali ancora da raggiungere. Informazione, sicurezza e assistenza, le strategie per lo sviluppo”
Roma, 26 aprile 2021 - Cresce, nel nostro Paese, il ricorso ai pagamenti digitali. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2020, sono state, infatti, 5,2 miliardi le transazioni effettuate mediante strumenti digitali (circa il 33%) per un valore di circa...
Emilia Romagna. Cisl: “Lavoro, i giovani guadagnano la metà degli adulti. Le imprese abbiano più fiducia nelle competenze dei nostri ragazzi”
Modena, 26 aprile 2021. Non solo le donne, ma anche i giovani modenesi hanno un reddito medio pro capite quasi dimezzato rispetto alla media retributiva generale. A rivelarlo (ma lo confermano anche i dati Inps) è un’indagine del Caf (Centro assistenza fiscale) Cisl...
Marche. Cisl: “Welfare e sviluppo dei terrori. Verso il congresso”
Ancona 26 aprile 2021. “Promuovere e tutelare il lavoro nell’era digitale. Come rafforzare le competenze e i contesti che accompagneranno la transizione digitale?” primo appuntamento, domani 27 aprile ore 9,30, dei tre webinar che accompagneranno il gruppo dirigente...
Pensioni. Ragazzini: “Il Governo ci ascolti su rischio nuovi esodati e su separazione previdenza e assistenza”
Roma, 26 aprile 2021.“Non possiamo rischiare di creare nuovi esodati così come è avvenuto con la legge Fornero: è per questo che al Governo chiediamo di ascoltarci prima di decidere di escludere a priori la proroga della pensione con quota 100”. E’ quanto dichiara il...