30 Marzo 2021- E’ stato pubblicato il bando del “Premio Pierre Carniti” 2021, giunto alla quarta edizione. Il concorso è promosso dall’Associazione Pierre Carniti con l’intento di premiare le migliori ricerche elaborate da giovani nel campo delle politiche sociali, del lavoro e della lotta alle disuguaglianze.
Categoria: Notizie
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Politiche del lavoro. Continua disegno reazionario di accentramento del potere”
Potenza, 31 marzo 2021 - Il segretario generale della Cisl Basilicata Enrico Gambardella, commentando l'approvazione oggi della proposta di legge regionale che abroga la commissione permanente per l'impiego e modifica la composizione del comitato di coordinamento...
Famiglia. Sbarra: “Assegno unico universale primo passo importante. Ora aprire confronto su attuazione e riforma fiscale”
Roma, 30 marzo 2021 - “E’ un fatto positivo la legge delega istitutiva dell'assegno unico e universale, in via di approvazione definitiva oggi al Senato, che porterà all’introduzione dell’Assegno Unico e Universale per le famiglie già a partire dalla metà di...
Riders. Cgil, Cisl, Uil siglano accordo con Just Eat. Sbarra: “Un grande risultato, frutto di un confronto serrato e responsabile, che riafferma la dignità del lavoro e diritti fondamentali”
Roma, 30 marzo 2021 - “E’ un grande risultato, frutto di un confronto serrato e responsabile con Just Eat, che restituisce a migliaia di persone il diritto sacrosanto ad avere un contratto, riafferma la dignità del lavoro e diritti fondamentali in un settore troppo a...
Puglia. Hub Covid Fiera del Levante, Cisl e Fp Cisl: difficoltà nel confronto ma apprezziamo la disponibilità. Castellucci (Cisl) e Gemma (Cisl Fp): preoccupati per lavoratrici e lavoratori
Bari, 30 marzo 2021 - “Dopo le problematiche riscontrate nei giorni scorsi per l’assenza di confronto, che aiuta a crescere tutti contro le evidenti problematiche contro la pandemia, a cominciare dalla pianificazione dell’emergenza/urgenza e dalla sicurezza dei...
Lazio. Riders, Masucci (Fit Cisl): “Grande passo avanti per centinaia di lavoratori Just Eat sul territorio” “Adesso importante che si consolidi alleanza tra lavoratori e clientela, e che si diffonda il consumo critico”
Roma, 30 marzo 2021 -“La protesta dei riders lo scorso venerdì, lo sciopero Amazon del 22 marzo, la sentenza su Uber in regno unito, e adesso il confronto tra Just Eat Takeaway CGIL CISL E UIL che si chiude con l’applicazione del Ccnl merci e logistica da parte di una...
Famiglia. Sbarra: “Assegno unico universale primo passo importante. Ora aprire confronto su attuazione e riforma fiscale”
Roma, 30 marzo 2021 – “E’ un fatto positivo la legge delega istitutiva dell’assegno unico e universale, in via di approvazione definitiva oggi al Senato, che porterà all’introduzione dell’Assegno Unico e Universale per le famiglie già a partire dalla metà di quest’anno. Un primo passo importante fortemente voluto dalla Cisl e da altre associazioni da oltre un decennio impegnate ad un potenziamento, una semplificazione e una razionalizzazione delle misure di sostegno per le famiglie con figli”.
Agroalimentare. Decreto Sostegni, domani presidio di protesta a Roma dei lavoratori agricoli
Roma, 30 marzo 2021 - Si svolgerà domani, mercoledì 31 Marzo, a Roma, il presidio dei lavoratori di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per chiedere a governo e parlamento di modificare il decreto Sostegni, eliminando le gravi discriminazioni perpetrate a danno di un...
Trasporto aereo. Pellecchia (Fit Cisl): “Ita deve decollare ora”
Roma, 30 marzo 2021 - “Il Governo attivi immediatamente tutte le operazioni volte a far decollare Ita, la nuova società che dovrà ereditare da Alitalia la missione di compagnia di bandiera. Altrimenti le lungaggini decisionali di Bruxelles affosseranno il progetto,...
Sicilia. Covid, Cisl su dati alterati: “Noi sgomenti e preoccupati, ora andare avanti nel contrasto alla pandemia”
Palermo, 30 marzo 2021 - "Siamo sgomenti e preoccupati. Ora è necessaria trasparenza. E ci aspettiamo che la magistratura facci rapidamente luce perché non resti ombra alcune sulle politiche regionali contro il Covid". Così Sebastiano Cappuccio e Paolo Montera,...
Terziario. Firmato il protocollo: via libera ai vaccini in farmacia. I sindacati: ora confronto con Federfarma e Assofarm per tutelare i lavoratori
Roma, 30 marzo 2021 - È di queste ore l’annuncio della firma del protocollo tra Regioni e associazioni di rappresentanza imprenditoriale delle farmacie e ordine professionale, per l’effettuazione dei vaccini in farmacia.È un annuncio apparentemente positivo che però...
Chimici. Stop a Petrolchimico Porto Marghera, Femca Cisl: “Scelta Eni grave e sbagliata, subito un confronto con i vertici del gruppo sul futuro della chimica in Italia”
Roma, 30 marzo 2021 -“Incomprensibile e sbagliato”: la Femca-Cisl bolla così l’annuncio di Eni Versalis di fermare nel 2022 l’impianto cracking di Porto Marghera per la produzione di etilene e propilene. La volontà di Eni è stata resa nota dall’amministratore delegato...
Riders. Sbarra: “L’accordo Just Eat è un grande risultato, applichiamo Ccnl logistica e ridiamo centralità alle relazioni industriali per tutele vere e negoziate”
Roma, 30 marzo 2021 – “E’ un grande risultato, frutto di un confronto serrato e responsabile con Just Eat, che restituisce a migliaia di persone il diritto sacrosanto ad avere un contratto, riafferma la dignità del lavoro e diritti fondamentali in un settore troppo a lungo deregolamentato come quello della Gig Economy e dei riders”.
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “sulla mobilità rimuovere un blocco quinquennale ingiusto e illogico”
Roma, 30 aprile 2021 - La pubblicazione delle ordinanze su trasferimenti e passaggi, anche se sgombra il campo da ogni ipotesi di blocco della mobilità, smentendo – come da noi richiesto – voci e illazioni preoccupanti, lascia irrisolto per migliaia di docenti il...
Emilia Romagna. Unione Comuni modenesi Area Nord: incontro bilancio di previsione 2021-2023
Modena, 30 marzo 2021 - Un bilancio di previsione 2021-2023 condiviso da tutti i nove sindaci del territorio e senza aumenti per le famiglie, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo dovute alla cosiddetta “Mirandolexit”. È una delle notizie arrivate durante...
Toscana. Vaccini agli over 80, nella regione ritardo da recuperare tempestivamente
Firenze, 30 aprile 2021 - In Toscana la vaccinazione over 80 ha un ritardo che va tempestivamente recuperato, questa e la prossima settimana saranno decisive per imprimere un’accelerazione che non è più rinviabile. Ci sono i vaccini e devono esserci tutte le risorse...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Fincantieri. Raggiunto per 7000 dipendenti accordo sulle Ferie Solidali. Un esempio di Welfare da seguire”
Roma, 29 marzo 2021. L’accordo sottoscritto lo scorso 26 marzo, tra la direzione di Fincantieri e le organizzazioni sindacali aziendali e nazionali di FIM, FIOM, UILM sulle Ferie Solidali rappresenta un esempio concreto di welfare solidale tra colleghi.L’accordo...
Lazio. Benedetti (Fit Cisl): “Presentazione “Progetto Welfare”: decine di riunioni virtuali dedicate a delegati e lavoratori
Roma, 29 marzo 2021. Un ciclo di riunioni, che si terranno in modalità telematica, e che sono aperte a lavoratori, simpatizzanti e iscritti: oggi si terrà il secondo incontro del ‘Progetto Welfare’, messo in campo e voluto dalla Fit-Cisl del Lazio. Una serie di...
Marche. Sindacati: “Grande adesione allo sciopero lavoratori merci e logistica”
Ancona, 29 marzo 2021. Si è svolta oggi la prima azione di sciopero nazionale indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto scaduto da 1 anno e mezzo. Con grande soddisfazione abbiamo registrato una numerosa...
Lazio. Benedetti (Fit Cisl): “Trasporti. Presentazione “Progetto Welfare”. Decine di riunioni virtuali dedicate a delegati e lavoratori”
Roma, 29 marzo 2021. Un ciclo di riunioni, che si terranno in modalità telematica, e che sono aperte a lavoratori, simpatizzanti e iscritti: oggi si terrà il secondo incontro del ‘Progetto Welfare’, messo in campo e voluto dalla Fit-Cisl del Lazio. Una serie di...