Roma, 19 gennaio 2021 - “Esprimiamo il più totale rispetto delle decisioni assunte dal Tar del Lazio sulla proclamazione del 'sì' al referendum sulla messa a gara del Tpl a Roma da parte della sindaca, ma nel ribadire il nostro riguardo ci preme sottolineare che la...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Legge di Bilancio,domani webinar Fai Cisl con Rota e Baretta
Roma, 19 gennaio 2021 - Si intitola “Legge di bilancio: i numeri per ripartire”, il webinar che si svolgerà domani, mercoledì 20 gennaio, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Insieme al...
Emilia Romagna. Reggio Emilia, la zona stazione cambia. E coinvolge i cittadini
19 gennaio 2021 - “E’ in corso un cambiamento culturale e un riassetto urbanistico in zona stazione: ora facciamo circolare le idee e coinvolgiamo ulteriormente la popolazione”. E’ quanto affermano le 24 associazioni reggiane che operano nell’area Stazione e che, col...
Basilicata. API-Bas Spa, Cgil Cisl Uil criticano la scelta della Regione: “Si rischia l’ennesima scatola vuota”
Potenza, 19 gennaio 2021 - In merito al recente via libera da parte della prima e della terza commissione permanente del Consiglio regionale al disegno di legge che istituisce, tra l'altro, la società denominata Aree Produttive Industriali Basilicata Spa, i segretari...
Terziario. Ferrari (Fisascat Cisl): “Ristorazione e pubblici esercizi. Prorogare blocco licenziamenti e prevedere ricorso ad ammortizzatori sociali Covid per tutto il 2021”
Roma, 18 gennaio 2021 - «Prorogare il blocco dei licenziamenti, attualmente fissato al 31 marzo, e prevedere il ricorso agli ammortizzatori sociali Covid durante tutto l’arco del 2021». E’ la richiesta del segretario nazionale Fisascat Cisl Fabrizio Ferrari presentata...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Governo. La politica faccia presto, agroalimentare e ambiente non attendono”
ROMA, 18 GENNAIO 2021 - “Apprezziamo che il Premier Conte abbia riconosciuto il contributo del sindacato nella tenuta sociale e abbia ricordato l’importanza delle politiche per l’agricoltura sostenibile e la messa in sicurezza del territorio, ma davanti alla...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Potenza-Mefli. Nevicata prevista, disagi ai lavoratori erano evitabili”
Potenza, 18 gennaio 2021 - "Sono sempre i lavoratori che pagano la mancanza di attenzione da parte delle istituzioni locali per garantire sicurezza e viabilità. Anche questa volta è bastata un po’ di neve per creare problemi ai lavoratori che dovevano raggiungere la...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis. Positiva la disponibilità di Tavares ad un primo rapido incontro. Al centro ci sia sviluppo e occupazione per gli stabilimenti italiani”
Roma, 18 gennaio 2021. Valutiamo positivamente la pronta risposta del CEO di Stellantis Carlos Tavares d’incontrare in videoconferenza mercoledì 20 gennaio alle 12.45 le organizzazioni sindacali italiane, a pochi giorni dalla nascita del nuovo gruppo.E’ un primo...
Emilia Romagna. Cisl: “Rogo di dimensioni inquietanti che ha interessato mezzi fermi. Chiarezza subito”
Modena, 18 gennaio 2021. “E’ un rogo di dimensioni inquietanti per una società che ogni anno movimenta oltre 60 milioni di passeggeri. Come è potuta succedere una cosa di dimensioni del genere quando i mezzi erano fermi?” è quanto si chiede la Cisl Emilia Centrale per...
Scuola. Gissi (Cisl): “Rinviare le elezioni del CSPI, insensato farle svolgere il 13 aprile”
Roma, 17 gennaio 2021. Solo su “Scherzi a parte” potrebbe uscire un’ordinanza come quella appena pubblicata sul rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, che fissa al prossimo 13 aprile lo svolgimento di elezioni in tutte le scuole. Forse dipende dal...
Emergenza Coronavirus – DPCM 14 gennaio 2021: le nuove misure per contrastare la diffusione della pandemia
Il Volantinoelaborato dalla Cisl contenente le misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica previste dal DPCM del 14 gennaio 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le misure saranno valide dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
“Uniamoci per salvare l’Italia”: appello di Anpi, Associazioni, partiti e sindacati
16 gennaio 2021 – “Uniamoci per salvare l’Italia”, l’appello costruito dalla Cisl insieme all’Anpi e 29, tra associazioni, partiti e sindacati. L’alleanza nasce dall’esperienza di “Mai più fascismi, mai più nazismi” ed è andata ampliandosi nel corso del tempo. Al centro della sua azione in questa occasione ‘la persona, il lavoro e la socialità, la solidarietà e la prossimità, promuovendo la cultura dell’ascolto e dell’incontro’.
Puglia. Clausola sociale premiale CIS. Per Taranto una sfida da vincere
Taranto, 15 gennaio 2021. La clausola sociale premiale sottoscritta tra Governo, rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del consiglio Sen. Mario Turco e Parti sociali ioniche, nel contesto del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) Taranto, può e deve...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Anas. Assunzioni non più rinviabili”
Roma, 15 gennaio 2021. “In Anas il 2021 inizia male: l’amministratore delegato rinvia ancora l’incontro con i sindacati sulle assunzioni. È inaccettabile soprattutto perché è la stessa azienda che in più circostanze ha ammesso di aver bisogno di nuovo...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “IIA. Il rilancio procede ma serve il contributo di tutti”
Roma, 15 gennaio 2021. Si è tenuto oggi – in conference call – tra Industria Italiana Autobus, le organizzazioni sindacali di FIM, FIOM, UILM e Fismic Ugl, il Ministero dello Sviluppo Economico e del lavoro dei rappresentanti delle regioni Emilia Romagna e Campania e...
Agroalimentare. Fai Cisl prima sigla alla Buitoni di San Sepolcro”
Roma, 15 Gennaio 2021 - Gratificante vittoria della Fai Cisl alla Buitoni NewLat di Sansepolcro, Arezzo, dove con 96 voti su 249 la federazione cislina si è affermata per la prima volta come primo sindacato. Nello stabilimento, che conta 330 dipendenti, sono...
Lavoro. Sbarra: “Incontro con Ministero del Lavoro positivo, prorogare il blocco dei licenziamenti, rilanciare protezione sociale, formazione e politiche attive”
Roma, 15 gennaio 2021- “Un incontro positivo anche se ancora interlocutorio e che proseguira’ nei prossimi giorni , in cui la Cisl ha ribadito l’esigenza di intervenire subito sull’agenda-lavoro, inserendo già nel Decreto Ristori 5 la proroga non selettiva del blocco dei licenziamenti, come pure delle indennità e della Cassa Covid.
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Riders. Prossima settimana ‘call’ con nostra Rsa e lavoratori”
Roma, 15 gennaio 2020. “Abbiamo convocato, per la prossima settimana, una call con la nostra Rsa di Deliveroo, Elio Sabbatini, e con una serie di riders, per avviare un importante dialogo: la pandemia ha contribuito a un aumento esponenziale degli addetti sul...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): «Vaccino. Subito una legge su obbligatorietà e protocolli nei luoghi di lavoro»
Modena, 15 gennaio 2021. «Ci vuole una campagna di vaccinazione capillare e veloce. Non sarebbe, poi, affatto scandaloso se fosse approvata una legge sull’obbligatorietà della vaccinazione». Lo afferma il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William...
Calabria. Russo (Cisl): “Inascoltato nostro allarme per ripensare le reti di comunicazione e far uscire la Calabria dalla marginalità”
Lamezia Terme, 15.01.2021-«Con amarezza – dichiara Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – constatiamo che si rivela purtroppo profetico l’allarme da noi lanciato da tempoe più volte sulla mancata o insufficiente previsione, nei piani...