Reggio Calabria,10.12.2020 -«Esprimiamo apprezzamento e condivisione – dichiarano Tonino Russo, Segretario reggente della CISL Magna Graecia (nonché Segretario generale della CISL calabrese), e Giuseppe Lavia, Segretario generale della CISL di Cosenza...
Categoria: Notizie
Veneto. Sindacati: “Allarme sfratti in tutta la regione”
Mestre 10/12/2020. Centinaia di famiglie in Veneto corrono il rischio nei primi mesi del 2021 di perdere la casa, al termine del blocco degli sfratti che termina con la fine dell’anno.Moltissime di queste già non riescono più...
Istruzione. Cgil Cisl Uil Università: nessun impegno nella legge di bilancio su investimenti personale universitario e Policlinici Universitari”
10 dicembre 2020 - A seguito degli sviluppi negativi che si stanno avendo sul versante dell’iter di approvazione della Legge di bilancio 2021 e a seguito dell’ultimo incontro fallimentare con il Ministro Manfredi, si è svolta il 10 dicembre l’Assemblea Nazionale...
Decreti “Ristori” e cig covid: la circolare Inps n.139 del 7.12.2020
La Circolare Inps n. 139 del 7 dicembre 2020 illustra e rende operative le novità contenute nel Decreto “Ristori uno”, come modificato dai successivi “Ristori bis” e “Ristori quater”, relativamente alla cig con causale Covid.L'art.12 del decreto-legge n. 137/2020...
Terziario. Sindacati: “Agenti e rappresentanti di commercio. Bisogna superare la logica dei codici Ateco”
Roma, 10 dicembre 2020 – “Bene l’estensione agli agenti di commercio, nei codici Ateco indicati, del contributo a fondo perduto. È un primo passo, ma gli agenti lavorano trasversalmente su più settori. Restano, quindi, molti operatori che non sono stati...
10.12.2020 – Il valore delle infrastrutture sociali per superare le disuguaglianze di genere
Finanziamenti ordinari e straordinari per la ripresa e il rilancio del Welfare Sanitario e Socio Sanitario
Ripreso il confronto con il Governo sulle misure necessarie per affrontare l’emergenza pandemica e superarla.Per quanto riguarda le azioni e i provvedimenti riferiti al welfare sanitario e sociosanitario, da assumere anche con la legge di bilancio e i piani di...
Edilizia. Turri (Filca Cisl): “Superbonus 110%. Si’ a interventi per rafforzarlo”
Roma, 10 dicembre 2020. “Il superbonus 110% va reso strutturale e allargato al maggior numero possibile di tipologie di edifici. Il Governo non ha motivi per non farlo, visto che questo provvedimento ha il triplice vantaggio di rimettere in moto il settore edile,...
Puglia. Cisl: “Videochiamata del cuore per pazienti Covid con tablet offerti alle Asl Brindisi e Taranto”
Brindisi, 10 dicembre 2020.“La videochiamata del cuore”: ecco l’iniziativa con cui la Cisl Funzione Pubblica (Fp) Taranto Brindisi,che ha donato alla Asl Taranto e alla Asl Brindisi alcuni tablet, consentirà ai...
Decreto ristori quater: una scheda di lettura e commento
Breve scheda che illustra e commenta le norme del 30 novembre 2020 n. 157 (Decreto “Ristori quater”) che interviene nuovamente sia sulla cassa integrazione covid che sulle indennità.
Previdenza complementare: regolamento COVIP in materia di trasparenza della politica di impegno e degli elementi della strategia di investimento azionario dei fondi
Dando esecuzione al decreto n. 49/2019, con il quale è stata recepita la direttiva 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 che modifica, a sua volta, la direttiva 2007/36/CE, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine...
Agroalimentare. Europa, Rota (Fai Cisl): “Bene Italia su Nutriscore. insistere su condizionalità sociali nella nuova Pac”
Roma, 9 dicembre 2020 - “Il Nutri Score è un sistema di etichettatura ambiguo, disorienta il consumatore con un semaforo verde che non è sinonimo di maggiore qualità dei prodotti. Il Made in Italy rischia di vedere penalizzato tanto lavoro di qualità, come nelle...
Trasporti. Pellecchia (Fit Cisl): “Inaccettabile che tavoli rinnovi contratti siano fermi”
Roma, 9 dicembre 2020 – “Esprimiamo il nostro sostegno, aggiungendoci a quello espresso da tutte le altre federazioni della Cisl e dalla Confederazione stessa, all’iniziativa della Cisl Fp in quanto lo sciopero si è reso necessario per sollecitare il Governo ad...
Affitti: canoni giù a causa del Covid-19
Calano i canoni degli affitti nel 2020. È quanto emerge da una indagine svolta dal portale SoloAffitti. La pandemia da Coronavirus ha determinato un vero e proprio sconvolgimento dello scenario di mercato nelle principali città del paese, mettendo fine ad una crescita...
Sanità. Incontro tra la Cisl Medici e responsabili del Campus Biomedico
Roma, 7 dicembre 2020 - Ha avuto luogo nella giornata di venerdì 4 Dicembre 2020, il primo incontro ufficiale tra una delegazione della CISL Medici, nelle persone del Dott. Benedetto Magliozzi, Segretario della Federazione di Roma e del Dott. Maurizio Zampetti,...
Lazio. Amazon, Masucci (Fit Cisl): “In vista di incontro nazionale con azienda, ‘assemblea virtuale’ con i dipendenti”
Roma, 9 dicembre 2020 - "Grazie a un'azione tenace e costante, Cgil Cisl e Uil sono riuscite a ottenere un incontro a livello nazionale con Amazon. Si tratta di un’occasione fortemente voluta e importante, finalizzata alla tutela dei lavoratori e al contempo della...
Casa. Sfratti, il Sicet Cisl sollecita il governo a prorogare il blocco di altri sei mesi
Roma, 9 dicembre 2020 - Prorogare il blocco dell'esecuzione degli sfratti, in scadenza il 31 dicembre, di almeno sei mesi. È quanto chiede al governo il segretario generale del Sicet Cisl Nino Falotico. In una nota indirizzata al presidente del Consiglio e ai ministri...
Emilia Romagna. Pubblico impiego a rischio Covid e tenuta: lavoratori in sciopero
9 dicembre 2020 - Sciopero e presidio davanti all’Arcispedale Santa Maria Nuova, mercoledì 9 dicembre, per i lavoratori del pubblico impiego.Un settore che, a Reggio Emilia, coinvolge 11.500 dipendenti. Nel corso della giornata sono state rivendicati l’incremento...
Pubblico Impiego. Furlan: “Pieno sostegno allo sciopero nazionale. I lavoratori chiedono una vera riforma della P.A., assunzioni, stabilizzazione dei precari, sicurezza, un contratto dignitoso”
Roma, 9 dicembre 2020 – “Lo sciopero di oggi del pubblico impiego è per le assunzioni e il contratto della Pa. Le assunzIoni sono determinanti per poterla riformare, così come le risorse per poterla innovare”. Lo ha affermato la segreteria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ospite oggi a Radio anch’io, ricordando che in tutta l’amministrazione pubblica, “compresa la scuola, che oggi non sciopera, ci sono 350 mila precari, solo nella sanita’ 60 mila precari. Un giorno li chiamiamo i nostri eroi e il giorno dopo li critichiamo se scioperano per essere assunti e per il loro contratto”. E alla domanda su quanto detto dalla ministra Fabiana Dadone in merito all’indisponibilita’ di nuove risorse oltre a quelle stanziate in legge di Bilancio Furlan ha risposto: “la ministra ha detto tante cose in questo periodo anche, se posso permettermi, con tante contraddizioni” e ha ribadito: “non ci sono assunzioni, non ci sono gli interventi per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici”. “La ministra – ha proseguito Furlan – dimentica che pubblici dipendenti sono stati 12 anni senza il rinnovo del contratto, l’attuale contratto e’ scaduto da oltre 3 anni. Il contratto e’ un diritto che va riconosciuto”. Infine sulle critiche allo sciopero Furlan ha concluso: “questo modo continuo di voler spaccare il mondo del lavoro fortunatamente non funziona nel nostro Paese: abbiamo avuto la solidarieta’ di tutte le categorie”
Arcelor Mittal. Settimana decisiva per il futuro, Benaglia (Fim Cisl): “ci aspettiamo le scelte giuste per un rilancio e più dialogo tra le istituzioni”
Roma, 8 dicembre 2020 - E' questa la settimana decisiva per la chiusura dell'accordo tra Invitalia e la multinazionale Arcelor-Mittal che definisca i contenuti e le scelte per il futuro del polo siderurgico italiano."Ci aspettiamo la definitiva conclusione della ormai...