Ancona 19 ottobre 2020. Le Segreterie regionali di Cisl Slp-Cgil Slc-Uil Poste-Failp Cisal-Confsal presenteranno alla stampa - giovedì 22 ottobre ore 10.30 presso la sede della Cisl Marche, via dell’Industria,17 Ancona - le ragioni dell’apertura del confitto di...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Sindacati: “Multiservizi. Mercoledì 21 manifestazione nazionale per ccnl e attivo delegati Modena”
19 ottobre 2020. Si svolge anche a Modena la mobilitazione dei lavoratori multiservizi, che sollecitano il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da sette anni. Dopodomani - mercoledì 21 ottobre – è in programma dalle 14 alle 17 l’attivo unitario di Filcams Cgil,...
Basilicata. Sindacati: “Riforma fiscale non è rinviabile”
Potenza, 19 ottobre 2020. L’emergenza sanitaria ha evidenziato la necessità di un nuovo modello di sviluppo capace di leggere e interpretare questa fase in cui l’attuale sistema fiscale appare ancora più iniquo e sbilanciato. È indispensabile intervenire per renderlo...
Dl Agosto: convertito in Legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale: una scheda di lettura delle parti relative al lavoro
19 ottobre 2020 - Una scheda di lettura delle parti relative la lavoro del Decreto-legge 14 agosto 2020 n.104 convertito in legge 13 ottobre 2020, n. 126 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel suo testo definitivo (G.U. n.253 del 13 ottobre 2020).
“La Whirpool non chiuda, Conte si faccia rispettare” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Mattino’ del 19 Ottobre 2020
Bisogna fare ogni sforzo per scongiurare la chiusura, il Governo, a partire dal premier Conte, deve scendere in campo la prossima settimana con un ruolo attivo e decisivo. Questo è il nostro appello: bisogna richiamare la multinazionale americana e rispettare gli...
Contratti. Furlan: “Confindustria e sindacati hanno un ruolo di grande responsabilità. Dobbiamo ritornare allo spirito del patto per la fabbrica”
17 Ottobre 2020 – “Confindustria e sindacati hanno oggi un ruolo di grande responsabilità. La contrattazione è una cosa seria. Noi dobbiamo trovare le giuste soluzioni ed aiutare le categorie a fare i contratti. Dobbiamo ritornare allo spirito del patto per la fabbrica, ripartire da lì”.
Manovra. Cgil Cisl Uil incontrano il Governo. “Vanno prorogati la cassa covid ed il blocco dei licenziamenti. Insufficienti le risorse per i contratti pubblici. Serve un confronto organico su fisco, ammortizzatori, istruzione, sanita’, recovery fund, Mes”
19 Ottobre 2020 - "Nella manovra ci sono degli aspetti positivi come la conferma del taglio del cuneo fiscale a favore dei lavoratori o l'assegno unico a sostegno delle famiglie, ma questo non basta per quella svolta sulla crescita che noi auspichiamo". Commenta così...
Lazio. Chef Express, sindacati: “Lavoratori e lavoratrici come numeri, Grandi Stazioni non ci ha ricevuto”
Roma, 16 ottobre 2020 - "I lavoratori e le lavoratrici presenti oggi a Roma Termini hanno manifestato contro la dichiarazione di 78 esuberi da parte di Chef Express esprimendo tutta l'immeritata tensione, o vera e propria disperazione, che stanno provando. Purtroppo,...
Campania. Emergenza Covid: Cgil, Cisl e Uil scrivono a De Luca: “confronto urgente su sanità, sviluppo e scuola”
Napoli, 16 ottobre 2020. Riavviare quanto prima un costruttivo confronto di merito con la Regione per condividere “le linee di intervento prioritarie e le possibili azioni da mettere in campo per accompagnare la Campania nel difficile percorso di uscita dalla crisi...
Sardegna. Coronavirus Rsa e Case di Riposo, Farina (Fnp Cisl): “Tutela della salute e tutela degli affetti possono coesistere”
Cagliari, 16 ottobre 2020 - “Sono due i provvedimenti che la Federazione dei pensionati della Sardegna chiede alla Regione in questa emergenza sanitaria: 1) urgenti interventi per tutelare gli anziani residenti nelle RSA e nella case di riposo ancora una volta luoghi...
Bancari. Colombani (First Cisl): “Educazione finanziaria fondamentale, le banche facciano la loro parte”
Roma, 18 ottobre 2020 - “Promuovere l’educazione finanziaria non può essere compito solo della scuola, delle istituzioni e dei soggetti sociali. Anche le banche e gli altri intermediari devono fare la loro parte. La nostra proposta è che venga finalmente adottato il...
Agricoltura. Sostenere la biodiversità, la diversificazione delle colture, l’agricoltura green e la piccola media imprenditoria agricola. L’accesso universale al cibo passa anche attraverso questi paradigmi.
Roma, 16 Ottobre 2020. “Per garantire diritto al cibo a tutta la popolazione mondiale è necessario sviluppare una agricoltura sostenibile e diversificata. Ogni popolo deve avere accesso alle risorse naturali, quali la terra, e poter valorizzare le varietà locali....
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ” Europa. Il sindacato e la contrattazione una risorsa fondamentale. Usare le risorse per modernizzazione dell’industria e competenze dei lavoratori”
Roma, 16 ottobre 2020. Il sindacato italiano sta lavorando per evitare perdite occupazionali e per politiche di ripartenza dell’economia reale, dove i più colpiti sono i giovani - così il leader della Fim Cisl Roberto Benaglia nella call su crisi e covid...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Alimentazione. Riequilibrare il valore delle filiere”
Roma, 16 Ottobre 2020 – “Qualità del cibo e qualità del lavoro sono due facce della stessa medaglia: soltanto riequilibrando il valore lungo le filiere produttive e distributive potremo garantire il diritto al cibo a tutta la popolazione mondiale”. Così Onofrio...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “Eletti i “ConsumAttoriSostenibili” e le “ImpreseCircolari 2020″, vincitori dei Concorsi del progetto “GenerAZIONI in Circolo””
Roma, 16 ottobre 2020. Il 30 settembre scorso si sono concluse le votazioni per eleggere i vincitori dei due Concorsi indetti nell’ambito del progetto GenerAzioni in CIRCOLO coordinato da Adiconsum, in partnership con le Associazioni Codici e Aeci Lazio, e finanziato...
“Vanno rivalutate anche le pensioni in essere” – Il Dubbio
Toscana. Aeroporti toscani, occasione unica
Firenze, 16 ottobre 2020 - “La Toscana può sfruttare il periodo di vuoto del trasporto aereo per recuperare il tempo perso in questi anni sul sistema aeroportuale. La Regione attivi una cabina di regia permanente, per portare avanti insieme i progetti di sviluppo di...
Bancari. Carige, nella nuova organizzazione competenze centrali
Roma, 15 ottobre 2020 - Se Carige vuole cambiare davvero pelle e tornare a svolgere un ruolo di primo piano per l’economia dei territori è fondamentale che sia previsto un forte investimento sulla formazione e sulla riqualificazione professionale dei lavoratori. Le...
Pensionati. Coronavirus, Ragazzini (Fnp Cisl): “Il governo intervenga per tutelare le Rsa”
Roma, 15 ottobre 2020 - “Chiediamo al governo di intervenire per tutelare le Rsa che stanno tornando ad essere uno dei luoghi in cui si sviluppa maggiormente il contagio da Covid-19”. E’ quanto chiede il Segretario generale della Cisl Pensionati, Piero Ragazzini....
Puglia. Rimborsi abbonamenti ferroviari non utilizzati per emergenza Covid: Adiconsum, pronti per le procedure di richiesta
Bari, 15 ottobre 2020 - “È possibile richiedere il rimborso degli abbonamenti non utilizzati sulle tratte di Trenitalia durante la situazione di emergenza che si è verificata nel corso del lockdown e più specificatamente dal 10 marzo al 17 maggio”. Così il Presidente...