Bologna, 8 luglio 2020 - “Saranno le donne a pagare il costo più alto della pandemia, specie se lavoratrici madri. Per questo servono misure urgenti per rilanciare il lavoro femminile e sostenere i genitori nei compiti di cura. Se, da un lato, necessitano servizi più...
Categoria: Notizie
Lazio. DL Semplificazioni, Coppotelli (Cisl): “Bene opere pubbliche ma attenzione a non retrocedere su controlli e legalità”
Roma, 8 luglio 2020 - “Accogliamo con soddisfazione la notizia riguardante le opere pubbliche finanziate per la nostra Regione e inserite nel decreto Semplificazioni approvato dal Governo. Un segnale di attenzione per una regione che ha bisogno di ripartire...
La Segretaria generale della Cisl a Bergamo: “Ho tanta voglia di abbracciare gli attivisti Cisl impegnati nella pandemia” – Interviste ad Annamaria Furlan su ‘L’Eco di Bergamo’ e ‘Bergamo News’, 8 Luglio 2020
"La visita del Presidente Mattarella nei giorni scorsi a Bergamo è stata un momento di commozione per tutto il Paese. Sono state importanti le sue parole di cordoglio e di vicinanza nei confronti della comunità bergamasca così profondamente colpita dall'epidemia. In...
Basilicata. Vertenza Gaudianello-Toka, assemblea in azienda per fare il punto della situazione
Potenza, 7 luglio 2020 - Oggi si è tenuto un'assemblea dei lavoratori dello stabilimento Gaudianello-Toka alla presenza dei segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Giuseppe Romano, Vincenzo Pellegrino e Rocco Coviello e della Rsu per discutere della situazione di...
Lazio. Trasporto aereo, sindacati: “Domani manifestiamo a Fiumicino, preoccupati per decine di migliaia di lavoratori”
Roma, 7 luglio 2020 - “Nell’aeroporto di Fiumicino sono presenti oltre 15mila lavoratori del Trasporto aereo: soltanto Alitalia ne conta 12mila. Si tratta di persone e famiglie fortemente preoccupate per la ripresa di un settore che non può restare invisibile. Domani,...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale”
Taranto, 7 luglio 2020. E’ di qualche giorno la pubblicazione del rapporto Istat, con la rappresentazione di uno scenario oltremodo preoccupante per il Sud e, quindi, per i nostri territori, anche per le ricadute della pandemia sulle persone più fragili, donne,...
Lombardia. Milano, Monza Brianza e Lodi: in due mesi 117 milioni di ore autorizzate di CIG
Milano, 7 luglio 2020 – 117 milioni le ore totali di cassa integrazione richieste nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi nei soli due mesi di aprile e maggio, per far fronte all’emergenza Covid-19. L’incremento registrato supera del 43% il monte ore...
“La violenza di genere nel periodo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”: il documento approvato dalla Commissione d’inchiesta sul Femminicidio
6 Luglio 2020 - La Commissione d’inchiesta sul femminicidio ha approvato il 1 luglio scorso il documento “La violenza di genere nel periodo dell'emergenza epidemiologica da Covid-19” che conferma come durante il lockdown, - secondo quanto evidenziato dai dati...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”
Cagliari, 6 luglio 2020. Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini)...
Cig in deroga covid: il Decreto Interministeriale n.9 del 20.6.20 e la Circolare n.11 . 1.7.20 del Ministero del Lavoro
6 Luglio 2020 - Sono stati pubblicati nei giorni scorsi sul sito del Ministero del lavoro il Decreto Interministeriale n. 9 del 20.6.2020 e la Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.11 del 1.7.2020 . Il Decreto Interministeriale fa il punto...
Emilia Romagna. Volontariato: dopo il lockdown è ripartita Anteas (assistenza leggera alla persona)
6 luglio 2020 - Dopo l’emergenza sanitaria è ripartita anche Anteas, l’associazione per attività sociali e culturali promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale per aiutare le persone più bisognose. Presente a Modena, Carpi, Mirandola, Vignola,...
Calabria. Sindacati: “Emergenza Sanità. Verso manifestazione di mercoledì 8 luglio”
Lamezia Terme, 06 luglio 2020-Illustrata questa mattina a Lamezia in conferenza stampa, dai Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, affiancati dallecategorie della Sanità e dei...
Lazio. Sindacati: “Appalti AMA. Terremo la videoconferenza con i lavoratori dalla piazza”
Roma, 6 luglio 2020. “La Giunta guidata da Virginia Raggi continua a non mantenere gli impegni presi. Entro il 30 giugno avrebbe dovuto approvare il piano assunzionale di AMA Spa. Ma niente. Ormai è chiaro che dopo fallimento conclamato delle politiche sui...
Marche. Sisma 2016: il governo perde gli appunti e la Cisl glieli rammenta
Ancona, 6 luglio 2020 - "La Cisl Fp Marche esprime sdegno e preoccupazione per la mancata discussione" subita in Commissione Bilancio alla Camera del pacchetto di norme tese a rilanciare effettivamente la ricostruzione delle regioni colpite dal Sisma 2016 il cui stato...
Sicilia. Bellia (Cisl Scuola): “Mancano indirizzi chiari e si abusa dell’autonomia”
Palermo, 6 luglio 2020. “Siamo costretti a registrare l’abuso del principio di autonomia scolastica, che piuttosto che strumento utile alla formazione dei ragazzi è diventato, tanto più ora in tempo di Covid, un modo per scaricare sulle scuole e i loro dirigenti,...
Istat.Cisl: interventi per sanità, recuperare tagli passato – Repubblica Economia&Finanza
Toscana. Assegno per il nucleo familiare: al via il rinnovo
Firenze, 6 luglio 2020 - Dal 1° luglio i dipendenti privati devono fare domanda per il rinnovo dell’assegno al nucleo familiare, se hanno già presentato la dichiarazione dei redditi. E per non avere pensieri è possibile rivolgersi agli esperti del patronato Inas-Cisl...
“Autunno nero, intervenire subito” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 5 Luglio 2020
“Bisogna affrontare con determinazione la fase di emergenza economica e sociale che attanaglia tutto il nostro sistema produttivo. Bisogna fare presto e bene. L’autunno rischia di essere drammatico e non possiamo aspettare settembre. Ci sono gravi problemi che proprio...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl) : “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”.
Cagliari, 4 luglio 2020 - “Confidiamo molto nell’incontro di lunedì 6 luglio 2020 con l’assessore Mario Nieddu per cominciare a incanalare la sanità sarda - dice Alberto Farina - verso l’abbattimento delle liste d’attesa e verso una decisa svolta che migliori...
Calabria. Il Coordinamento Donne Cisl regionale impegnato nel progetto “Un Angelo per Capello” promosso dal Sindacato Lavoratori Poste Cisl
Lamezia Terme, 4 luglio 2020 - Con grande voglia di partecipazione ed interesse il Coordinamento Donne Cisl Calabria, guidato dalla poliedrica Nausica Sbarra, affiancata da Tonino Russo, Segretario generale della Cisl regionale, sempre vicino ai disagi del mondo...