Il Messaggio Inps n.2489 del 17 giugno 2020 adegua la procedura per la domanda, l’autorizzazione e la liquidazione dei trattamenti covid (cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga) alle novità previste dal decreto-legge 19 maggio...
Categoria: Notizie
Terziario. Arval Service Lease Italia, rinnovato il contratto integrativo aziendale applicato ai 1.300 dipendenti.
Roma, 19 giugno 2020 – Welfare, diritti sociali e partecipazione sono le chiavi di lettura del nuovo contratto aziendale applicato ai circa 1.300 dipendenti di Arval Service Lease Italia, la società interamente di proprietà del Gruppo BNP Paribas, leader nel mercato...
Marche. Confronto su “Piattaforma 210”, Cgil, Cisl e Uil: ” Un’altra occasione persa dalla Regione”
Ancona, 19 giugno 2020 - La Regione ha in questi giorni varato un’importante manovra economica che ammonta a circa 210 milioni di euro per “sostegno ai cittadini, alle imprese e ai professionisti colpiti dall’emergenza COVID-19”. La decine di misure previste sollevano...
DL 16 giugno 2020, n. 52: ammortizzatori Covid
Il Decreto legge 16 giugno 2020, n. 52 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro” oltre a modificare i termini per la...
Toscana. Appello di Filt Cgil, Fit Cisl e UilT-Faisa a istituzioni e associazioni di categoria: “Chiarezza immediata su come dovrà essere gestito il servizio nei prossimi anni perché non possiamo perdere più tempo. Il settore è strategico, ridurre gli inv
Firenze, 19 giugno 2020 - In questi anni l’intero sistema del Tpl della Toscana - attraverso scelte positive quali la costituzione di un ufficio unico di programmazione del servizio e di un unico lotto di gestione del settore - ha dato risposte positive rispetto ai...
DDL “Family Act”: nota di analisi e commento della Cisl
Una nota di analisi e commento della Cisl al Disegno di Legge "Misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia", approvato lo scorso 11 giugno dal Consiglio dei Ministrisu proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del...
Emilia Romagna. Lavoratori fragili, allarme Cisl: “Nessuno approfitti della crisi per lasciare a casa i più deboli, tutelarli è una priorità’”
Bologna, 19 giugno 2020 - “La pandemia Covid-19 ha messo in evidenza la difficoltà di molte imprese emiliano-romagnole nel gestire i lavoratori “ipersensibili” al contagio, tra cui gli immunodepressi, i malati oncologici e i disabili gravi, ma anche tutti coloro...
“Cassa integrazione, il governo acceleri i pagamenti” – Il Dubbio
Pubblico Impiego. Furlan: “Lo Stato dia il buon esempio, ora rinnovi i contratti pubblici con le risorse adeguate. Priorità agli investimenti nel servizio sanitario e nella Pa”
Roma, 18 giugno 2020. – “Quello del rinnovo dei contratti nella pubblica amministrazione è un tema fondamentale, lo abbiamo portato agli Stati Generale dell'economia e al Presidente del Consiglio dei ministri ma anche in tanti incontri con il governo". Così la...
Ferrovie. Pellecchia (Fit Cisl): “Ennesimo morto sul lavoro. È insostenibile”
Roma, 18 giugno 2020 – “Insostenibile”, così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce l’ennesima morte sul lavoro in ambito ferroviario, avvenuta alle 2 e 10 di stamattina nel nodo di Verona quando un manutentore che lavorava sulla linea ha...
Bancari. Caricento, tutele professionali più forti nell’accordo sul piano
Roma, 18 giugno 2020 - Tutele professionali rafforzate, nessun esubero , ricollocamento per i lavoratori coinvolti nella chiusura di cinque filiali. Questo il contenuto dell’accordo raggiunto tra i sindacati del credito e la Cassa di Risparmio di Cento sul piano...
Calabria. Annamaria Furlan e Luigi Sbarra intervengono all’Esecutivo della Cisl Calabria
Lamezia Terme, 18 giugno 2020 – Importanti interventi questa mattina del Segretario Generale della Cisl Annamaria Furlan e del Segretario generale aggiunto Gigi Sbarra alla riunione dell’Esecutivo Cisl Calabria, convocata in video conferenza dal Segretario generale...
Metalmeccanici. Giovedì 25 giugno manifestazione nazionale in piazza del Popolo a Roma
Roma, 18 giugno 2020 - L’emergenza sanitaria Covid 19 ha colpito duramente e lasciato segni indelebili nella società e nell’economia sia a livello mondiale che a livello italiano, ha mostrato le fragilità di una società che ora deve mettere al centro la vita e la...
Sirti. Fim, Fiom e Uilm: verso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori
Roma, 18 giugno 2020 - Il 18 giugno 2020 si è ripresa la discussione con Sirti Spa sulla procedura di licenziamenti collettivi avviata il 4 marzo scorso, pari a 764 esuberi. L’azienda, nell’illustrare i dati relativi ai singoli cantieri, dove si registra una...
Puglia. Sicet Cisl: “Fondo sostegno affitti 2019. Dopo 20 anni nessun confronto con il sindacato”
Bari, 18 giugno 2020. “È davvero paradossale che mentre il Governo chiama le organizzazioni sindacali per condividere le scelte economiche nazionali, la Regione Puglia – dopo 20 anni di corretta condivisione e concertazione – abbandoni la prassi consolidata di...
Chimici. Sindacati: “Edison E&P Spa. Preoccupazione sulla cessione ai Greci di Energean”
Roma, 18 giugno 2020. Nella mattinata di oggi le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, riguardo la vendita di Edison E&P a Energean Ldt da parte di Edison che, come è...
Metalmeccanici. Sindacati: “Mercoledi 24 giugno riprende il confronto con Federmeccanica e Assistal”
Roma, 18 giugno 2020. Mercoledì 24 giugno alle 13.30 presso la sede del CNEL, in via Lubin 2 a Roma, si svolgerà l’incontro con i Presidenti e i direttori di Federmeccanica e Assistal e i segretari generali di Fim - Fiom - Uilm con l’obiettivo di riprendere il...
18.06.2020 – Il Family Act va migliorato e rafforzato
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Pensioni. A Reggio la deflazione colpirà anche i futuri 10.000 neopensionati annui”
Modena, 18 giugno 2020. “L' Istat ha certificato che siamo in deflazione con una riduzione dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio. Se il dato sarà confermato come andamento annuale questo avrà riflessi negativi sul piano economico generale e...
Lazio. Sindacati: “Vendita farmacie e ripublicizzazione. Richiesta tavolo di confronto”
Roma, 17 giugno 2020. CGIL CISL e UIL di Rieti, insieme alle federazioni di categoria di Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, in una lettera inviata al Sindaco di Rieti, Dott. Antonio Cicchetti, esprimono con forza tutta la loro contrarietà alla vendita delle...