Modena, 10 giugno 2020. Utenze, affitti, mutui, commercio elettronico, bilancio familiare: siamo sempre consumatori, ma il lockdown ci ha cambiati. È questo l’argomento del convegno on line promosso dall’associazione consumatori Adiconsum e dal sindacato inquilini...
Categoria: Notizie
Puglia. Cisl: “Contributo straordinario anche per non autosufficienti gravi”
Lecce, 10 giugno 2020. “Si tratta di un intervento di aiuto alle famiglie che hanno nel proprio nucleo persone in condizioni di gravissima non autosufficienza. L’importo dell’assegno di cura sarà erogabile per 7 mensilità, dal primo gennaio al 31 luglio 2020, per un...
“Il Governo metta all’angolo Arcelor Mittal. Garantisca produzione e occupazione” – ‘Il Dubbio’
Sardegna. Vertenza trasporti Sardegna Filt Cisl Fit Cisl e Uilt Uil
Cagliari, 9 giugno 2020 - Cgil, Cisl e Uil hanno fatto partire la “Vertenza Trasporti della Sardegna”. Il percorso di mobilitazione prevede la convocazione, il 26 giugno, dell’attivo unitario dei quadri e delegati di Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil, e il 3 luglio uno...
Basilicata. Cisl: “Riapre la sede di Bernalda”
Bernalda, 9 giugno 2020 - È nuovamente operativa da alcuni giorni la sede Cisl del popoloso centro di Bernalda in Via Anacreonte, all'angolo di Corso Umberto I. Ampio e articolato il ventaglio dei servizi offerti: dal Caf per i modelli 730, Isee e per le domande del...
Consumatori. Adiconsum al Governo: “Prorogare fino al 18 ottobre l’invio delle richieste di ristoro al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). La proporoga è a costo zero per il Governo ed è segno di attenzione verso i cittadini-consumatori”
9 giugno 2020 - Mancano ormai meno di 10 giorni alla scadenza del 18 giugno per poter presentare le richieste di ristoro al Fondo Indennizzo Risparmiatori – ammonisce Danilo Galvagni vice presidente di Adiconsum – e poco si sta muovendo nella direzione della proroga....
Agroalimentare. Approvate le piattaforme di rinnovo del Ccnl UnionAlimentari – Confapi
Roma, 9 giugno 2020 - Il Coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila ha approvato all’unanimità la Piattaforma di rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, in scadenza il prossimo 30 giugno, che interessa circa trentamila...
Terziario. Sindacati: “Dentix Italia. 400 lavoratori rischiano il posto di lavoro”
Roma, 9 giugno 2020 - È fortissima la preoccupazione per il futuro dei lavoratori e dei pazienti di Dentix Italia, società controllata dal colosso Dentix Spagna di proprietà del dentista Angel Lorenzo Muriel. A lanciare l’allarme, sulla mancata ripartenza...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “ArcelorMittal. Azienda straccia accordi e presenta piani fasulli. Governo sia garante degli impegni presi”
Roma, 9 giugno 2020. Si è svolto oggi l’incontro di Fim Fiom Uilm e Cgil Cisl Uil con i Ministri Patuanelli, Gualtieri e Catalfo e i Commissari di Ilva in Amministrazione Straordinaria. Nella ricostruzione del...
Arcelor Mittal. Sbarra: “Piano industriale irricevibile, si torni ai contenuti del settembre 2018”
9 Giugno 2020 – “La Cisl condivide e sostiene le ragioni della mobilitazione dei lavoratori dell’Ex-Ilva, in sciopero per difendere il sacrosanto diritto al lavoro attraverso la continuità produttiva degli stabilimenti Arcelor Mittal. In queste settimane e in questi mesi l’azienda si è dimostrata interlocutore inaffidabile e si è caratterizzata per una gestione cinica e predatoria.
“ArcelorMittal. E’ il momento di imboccare la strada della democrazia economica”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Interris’ del 9 giugno 2020
“ArcelorMittal in questi mesi ha mostrato tutta la sua inaffidabilità, continuando a disattendere gli impegni assunti in sede ministeriale, a partire dall’accordo del 6 settembre 2018. Non solo l’azienda non ha rispettato il piano ambientale ma ha annunciato ulteriori...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Finalmente la scuola al centro di un’attenzione giusta. Ora regia efficace, non modelli dall’alto”
Roma, 8 giugno 2020. “Lo sciopero di oggi ha raggiunto un primo obiettivo importante, rimettere la scuola al centro dell’attenzione con una significativa convergenza, ma spero diventi alleanza, fra soggetti diversi, che insieme ritengono fondamentale ridare al Paese,...
Toscana. Sindacati: “Sciopero scuola. A Firenze 35 classi in meno. No a classi pollaio, sì a rinforzare organici Ata e docenti per riaprire a settembre in sicurezza”
Firenze, 8 giugno 2020. Per oggi lunedì 8 giugno i sindacati della scuola hanno indetto a livello nazionale uno sciopero per protestare contro ritardi, omissioni ed errori del Ministero dell’Istruzione in vista della ripresa delle attività in presenza a settembre....
Emilia Romagna. Cisl: “Poste. Boom consegne e-commerce, azienda investa di più negli addetti”
Modena, 8 giugno 2020. Poste Italiane registra un notevole incremento della consegna di pacchi, ma non investe abbastanza negli addetti, che non vengono subito sostituiti quando vanno in pensione o stabilizzati alla scadenza del contratto. Lo afferma il sindacato dei...
Indennità covid: la Circolare Inps 67
1° giugno 2020 - Il testo della Circolare Inps n. 67 del 29 maggio 2020 che fornisce istruzioni e riepiloga la normativa in materia di indennità covid in favore delle categorie dei lavoratori stagionali per settori diversi dal turismo, dei lavoratori intermittenti,...
Indennità covid: la Circolare Inps 66
1° Giugno 2020 - Il testo della Circolare Inps n. 66 del 29 maggio 2020 che fornisce istruzioni in materia di proroga per il mese di aprile delle indennità covid per alcune categorie di lavoratori di cui al DL Cura Italia, che il DL Rilancio ha prorogato (liberi...
Puglia. Sindacati: “Proclamato sciopero ArcelorMittal”
Taranto, 8 giugno 2020. Le Segreterie Nazionali di Fim Fiom Uilm, insieme alle Strutture Territoriali ed alle RSU del gruppo Arcelor ex Ilva ritengono inaccettabile il piano industriale presentato da Arcelor Mittal al Governo in data 05/06/2020, non ancora...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Sciopero scuola. Con queste scelte Governo mette a rischio nuovo anno scolastico”
Potenza, 9 giugno 2020 - Pieno sostegno allo sciopero dei lavoratori della scuola arriva dal segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che fa proprio il grido di allarme lanciato dai sindacati di settore contro le misure varate dal governo,...
Scuola. Furlan: “Governo non sottovaluti la protesta. Ora apra confronto serio con i sindacati”
8 giugno 2020 - “Il Governo non sottovaluti la protesta forte e legittima di oggi del mondo della scuola. Apra subito un confronto serio con i sindacati per garantire la riapertura in assoluta sicurezza delle scuole, rafforzando le assunzioni ed investendo più...
Sicilia. Cisl: “Scuola. Programmazione condivisa con Governo per la ripresa”
Palermo, 8 giugno 2020. "Scioperiamo perché non vogliamo una scuola a metà". Così Sebastiano Cappuccio e Francesca Bellia, segretari della Cisl siciliana e della Cisl Scuola regionale. All'indomani del varo del decreto scuola e in vista della mobilitazione di...