"Sono passati 50 anni dal 20 maggio 1970, la storica data in cui fu approvata la legge 300 che per tutti è conosciuta come lo "Statuto dei lavoratori". Fu indubbiamente una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale, frutto di anni di lotte operaie...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl. Firmato accordo con Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa”
Roma, 18 maggio 2020. Con la firma odierna di Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa, tutte le tredici Associazioni stipulanti il contratto nazionale del settore hanno siglato accordi specifici con Fai, Flai e Uila per il rinnovo del Ccnl Industria alimentare. A...
Previdenza: sospensione dei contributi (Dl n. 23/2020)
Con il susseguirsi dell’emanazione di norme per gestire le difficoltà economiche generate dall’emergenza, numerose sono le disposizioni in materia di sospensione degli adempimenti contributivi previdenziali, assistenziali e dei premi dell’assicurazione obbligatoria...
Statuto dei Lavoratori. Furlan, Landini, Barbagallo, Treu, Fico il 20 maggio partecipano da remoto a Convegno organizzato da Fondazioni Di Vittorio, Pastore, Buozzi
Roma, 18 maggio 2020 -“Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori”: è questo il titolo del convegno istituzionale, che con una mostra multimediale sugli anni Sessanta ed un seminario di studi sul lavoro del futuro si terrà il prossimo 20 maggio sulla piattaforma “www.Statutodeilavoratori50.it” in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto.
Anas. Fit-Cisl: “50 assunzioni per ponti, Mit chiarisca collocazione azienda”
Roma, 18 maggio 2020. “Anas ha risposto parzialmente alla nostra proposta: saranno assunti 50 tecnici specializzati per monitorare la sicurezza della rete viaria. È un primo passo per rafforzare l’azienda”. Lo dichiara la Fit-Cisl a valle della videoconferenza...
Sindacato. 20 maggio Seminario Cisl sul 50° Anniversario dello Statuto dei lavoratori
Roma, 18 maggio 2020 – “Persona e Lavoro: la sfida delle nuove tutele a 50 anni dallo Statuto dei Lavoratori”, è questo il titolo del Seminario che la Cisl Nazionale terrà in videoconferenza con il suo gruppo dirigente il prossimo 20 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Mps. Colombani (Cisl): “Inizia una nuova era. Adesso più spazio al credito. Nominato il nuovo Cda”
Roma, 18 maggio 2020. “Con l’insediamento del nuovo consiglio d'amministrazione per il Monte dei Paschi di Siena deve iniziare una nuova storia: la crisi degli ultimi anni va messa definitivamente dietro le spalle”. A dichiararlo è il segretario generale di...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Ai viaggiatori europei il diritto di scegliere tra il rimborso monetario o un voucher”
Roma, 18 maggio 2020 - La Commissione Europea ha pubblicato le proprie raccomandazioni agli Stati membri ai quali chiede di confermare i diritti dei viaggiatori al rimborso dei viaggi cancellati a causa del Covid-19 e fornisce indicazioni sulle modalità con cui...
DPCM del 17 maggio 2020: ‘Linee guida Conferenza Regioni e Province autonome per la riapertura delle attività economiche e produttive
18 Maggio 2020 - Il DPCM 17 maggio 2020 recante nuove misure e disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio nazionale, è composto da soli undici articoli, ma da 17 allegatie va a sostituire integralmente il DPCM 26 aprile 2020, fissando il...
Emilia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Trenitalia-Tper. Misure anti-Covid applicate coerenti con disposizioni autorità sanitarie”
Reggio Emilia, 17 maggio 2020. “Stiamo lavorando dall’inizio dell’emergenza sanitaria insieme a Trenitalia-Tper per garantire che il servizio si effettui sempre in condizioni di sicurezza sia per le lavoratrici e i lavoratori che per gli utenti - dichiara Aldo Cosenza...
FCA, Bentivogli e Apetino (Fim Cisl): “Ufficializzata richiesta prestito 6,3 miliardi”
Roma, 17 maggio 2020. Si è appena conclusa la call tra l’AdPietro Gorlier di Fca e i Segretari Generali di Fim Fiom Uilm Fismic, Ugl e Aqcf. Fca ci ha ufficializzato la notizia relativa al suo negoziato per ottenere...
Lazio. CISL: “Mense scolastiche. Campidoglio rifiuta confronto su futuro di oltre duemila lavoratrici e lavoratori, bollandolo come ‘prematuro’”
Roma, 17 maggio 2020. “A seguito di numerose richieste di incontro, più volte sollecitate, destinate all’assessore Veronica Mammì, per fare il punto sul destino di oltre duemila lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche che operano all’interno degli istituti...
Calabria. CISL: “Al via il Terzo Megalotto della S.S. 106. Apertura del cantiere simbolo di speranza e ripartenza per la Calabria, il Sud, il Paese”
Reggio Calabria, 17.05.2020 - «Dopo decenni, è finalmente al via un’opera fondamentale per la Calabria, il Sud, il Paese. La realizzazione del Terzo Megalotto della S.S. 106 è attesa da decenni ed è essenziale per lo sviluppo, per superare il gap...
Sicilia. CISL: “Patto post lockdown in dodici punti “modello Ponte Morandi””
Palermo, 17 maggio 2020. Un master plan in 12 punti, per «puntare al dopo-emergenza da Covid-19. Perché lunedì si riparte. Ma come? E per andare dove?». A farsi e a porre le domande la Cisl, che al governo regionale, in vista delle riaperture...
Puglia. CISL: “Covid 19. Positive prime misure sociali a sostegno famiglie di Latiano”
Brindisi, 17 maggio 2020. La Segreteria ed il Dipartimento politiche sociali della Cisl Taranto Brindisi valutano positivamente gli esiti del primo incontro con le parti sociali convocato, nei giorni scorsi in videoconferenza, dal Sindaco di Latiano, in ordine...
Sardegna. La proposta della Cisl Scuola per la programmazione del nuovo anno scolastico: “Nessun posto sia senza personale”
Cagliari, 15 maggio 2020 - "Nessun posto sia senza personale" è la richiesta della Cisl Scuola Sardegna In vista della ripresa del nuovo anno scolastico a settembre. A questo fine la Cisl sarda chiede: La copertura stabile di tutti i posti di organico docente ed...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Nel Dl Rilancio deboli segni di incoraggiamento e fragili spunti di attenzione”
15 Maggio 2020 - "L’imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge 'Rilancio' prova a sancire, ancor più che nel nome, una sorta di spartiacque tra la fase d’impatto, sanitario ed economico, della più grande crisi civile che si ricordi in tempo di...
Veneto. Porto Marghera, Femca Cisl Venezia: “Su sicurezza in azienda nei mesi scorsi sciopero e mobilitazioni. Incidente, un monito per tutti”
15 Maggio 2020 - “L’incidente nell’azienda chimica 3V Sigma diPorto Marghera, alle porte di Venezia, è un fatto gravissimo. Ci sono 2 lavoratori in gravi condizioni, con ustioni sul 30% del corpo e molta preoccupazione per il futuro dei 47 dipendenti”. Lo dichiara il...
Emilia Romagna. Fase 2: continua l’impegno dei sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil Modena, Emilia Centrale, Reggio Emilia per sostegno fasce fragili popolazione”
15 Maggio 2020 - "Anche se le misure adottate per contrastare la pandemia stanno dando i primi risultati positivi, la nostra provincia è stata duramente colpita dal Covid-19. È un bilancio pesantissimo che vede tra le vittime persone prevalentemente anziane e con...
Terziario. Fase 2, prosegue la costituzione dei Comitati Aziendali Covid-19 nel commercio, turismo e servizi
Roma, 15 maggio 2020 - Prosegue la costituzione dei Comitati Aziendali Covid-19 nel commercio, turismo e servizi in supporto alle misure normative adottate dal Governo per garantire la sicurezza nei luoghi lavoro, alle quali è seguito il protocollo Governo Parti...