Roma, 9 Luglio 2019 – “Il quadro che la nostra Segretaria Generale Annamaria Furlan ha appena tracciato, non lascia dubbi sul fatto che un grande sindacato confederale, qual è la Cisl, sia necessario in questo tempo e in questo Paese, come pure, per una associazione di rappresentanza responsabile, sia indispensabile elaborare adeguate strategie di tutela del mondo del lavoro e del sociale”.
Categoria: Senza categoria
Il saluto del Presidente della Repubblica Mattarella
Gentile Segretario Generale,
desidero esprimere ai delegati e dirigenti sindacali riuniti per la Conferenza nazionale organizzativa il saluto più cordiale.
Avete posto a tema del vostro incontro le periferie e l’accesso dei giovani a un lavoro che consenta piena cittadinanza. È questa una chiave di volta che interpreta una missione definita dalla Costituzione: ridurre gli squilibri sociali, territoriali, di genere. Sono questioni nevralgiche per lo sviluppo del Paese e nessuno può permettersi di trascurarle.
Furlan: “Il Governo cambi la propria linea economica e metta finalmente al centro il lavoro e la crescita”
9 Luglio 2019 – “Chiediamo al Governo di cambiare la propria linea economica e di mettere finalmente al centro il lavoro e la crescita”. E’ quanto ha ribadito la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a margine della Conferenza organizzativa nazionale che ha preso il via stamani a Roma all’Auditorium del Massimo.”Per noi la bussola è molto chiara: vogliamo la riforma del fisco che renda più pesanti le buste paga dei lavoratori dipendenti e che renda più pesanti le pensioni dei nostri anziani. Dobbiamo partire da loro per dare una risposta fiscale positiva. D’altra parte rappresentano l’85% dei versamenti all’erario italiano”.
Furlan. “Vicini alle periferie esistenziali. Noi ci siamo non è uno slogan ma una promessa”
Roma, 9 Luglio 2019 – “La Cisl non vuole rimanere in silenzio. Ecco perché siamo qui oggi: ‘Noi ci siamo’ come recita il titolo della nostra conferenza non è uno slogan ma una promessa!”. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, apre in questo modo la sua relazione alla tre giorni della Conferenza Organizzativa Nazionale ‘in corso all’Auditorium del Massimo a Roma, al termine della proiezione di Antonio Crispino ‘Dignità Minima’.
Il saluto della Cisl Lazio e della Cisl Roma capitale e Rieti
Roma, 9 luglio 2019 – “In questi anni abbiamo messo al centro della nostra azione giovani, donne, migranti, precari, disoccupati e anziani, molto e’ stato fatto ma molto resta da fare. Oggi sembra acuirsi una cultura della diseguaglianza, con i Paesi ricchi sempre piu’ ricchi e quelli poveri sempre piu’ poveri, di fronte a una trasversalita’ della poverta’ che non ci consente di stare a guardare ma ci impone di agire presto e bene per arginare questa deriva prima che sia troppo tardi.
Sanità. Fera (Cisl Medici): “Noto. Chiusura Pronto Soccorso”
Roma, 8 Luglio 2019. Ha fatto scalpore la chiusura del Pronto Soccorso a Noto, ma in realtà negli anni molti altri Pronto Soccorso hanno chiuso o sono diventati Punti di Primo Intervento, cioè poco più di una Guardia Medica, che ingenera nella popolazione, per pura...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Consigli per i Saldi”
Reggio Emilia, 8 gluglio 2019. «Innanzitutto ricordiamo che sull'articolo in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d'origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale - afferma la responsabile Adiconsum Emilia Centrale Adele Chiara...
Sindacato. Furlan: “Occorre rafforzare il sindacato di prossimità e ripartire dalle ‘periferie esistenziali’
4 Luglio 2019 – “Vogliamo consolidare i risultati fin qui raggiunti sul piano organizzativo, investendo in un impegnativa stagione di risindacalizzazione del mondo del lavoro e della società, condizione per affrontare le nuove sfide alle quali deve rispondere il movimento sindacale. Significa rilanciare il nostro ruolo di sindacato di ‘prossimità’, in quelle ‘periferie esistenziali’ che Papa Francesco ha indicato come le nuove frontiere della fraternità, dove il disagio è forte e la dignità delle persone è ogni giorno messa in discussione”. Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan richiamandosi al tema specifico della Conferenza Nazionale organizzativa della Cisl che si terrà a Roma dal 9 all’11 luglio.
Sindacato. Graziani: “La Cisl vuole essere protagonista nel futuro e nella prospettiva di questo Paese”
Giugno 2019 – ‘Noi Cisl siamo’ lo slogan scelto per la Conferenza. “Un gioco di parole che sta a significare che la Cisl c’è e vuole andare nelle periferie, incontrare i giovani e stare con i giovani e stare come sempre nel mondo del lavoro” ha dichiarato ai microfoni di Labor Tv nella rubrica ‘Symposium’, il Segretario organizzativo della Cisl, Giorgio Graziani presentando la Conferenza Organizzativa Nazionale.”Significa che la Cisl vuole essere protagonista nel futuro e nella prospettiva di questo Paese. Nel futuro del lavoro, nel futuro del crescente disagio che ha bisogno di punti di riferimento. La Cisl deve essere pronta a rispondere ai bisogni emergenti, al disagio emergente in modo tempestivo e adeguato, come deve essere per una grande organizzazione”.
Dalla Stampa
Articoli ed interviste sui temi al centro della Conferenza nazionale organizzativa
I programma dei lavori
Il programma dettagliato dei lavori della Conferenza nazionale organizzativa
Banche. Colombani (Cisl): “Tavolo ABI. Più visione e più investimenti sul capitale umano “
Roma, 3 luglio 2019. ABI. “Questo contratto dovrà essere innovativo e per il Paese”, cosi ha ribadito il segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, all’incontro a Roma fra le organizzazioni sindacali e l’Associazione bancaria italiana per il...
Lazio. Amazon, Felsa Cisl e Fit Cisl: “Blitz a Passo Corese, prima tappa dell’iniziativa “Pronto intervento diritti dei lavoratori”
Roma, 25 giugno 2019 - “La prima tappa del nostro caravan di sindacalisti ‘Pronto intervento diritti dei lavoratori’è stata oggi lo stabilimento Amazon di Passo Corese. Abbiamo ottenuto da alcuni rappresentanti aziendali un generico impegno ad essere contattati per...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Rilevatori fughe gas. Segnalate vendite porta a porta”
Modena, 29 maggio 2019. Sono ricomparsi a Modena e zone limitrofe i venditori porta a porta che propongono rilevatori di fughe di gas la cui efficacia è tutta da dimostrare. L’ ultimo caso segnalato dall’Adiconsum – associazione consumatori della Cisl Emilia...
Primo Maggio 2019 – Il Concertone di Piazza San Giovanni
{loadposition PosModuloPagConcerto1Maggio2019}E’ iniziato con un omaggio a Franco Battiato sulle note di "Centro di gravità permanente" il Concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. Promosso da Cgil, Cisl, Uil, prodotto e organizzato da iCompany, anche...
Primo Maggio 2019
{loadposition PosModuloPagPrimoMaggio2019}Bologna, 1° maggio 2019 - E' arrivato in piazza Maggiore, a Bologna, il corteo della Manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil per la Festa dei lavoratori, che quest'anno si svolge nella città delle Due...
Skill CISL per dispositivi compatibili Amazon Alexa
Con la nuova Skill CISL per i dispositivi compatibili Amazon Alexa hai gli ultimi aggiornamenti del sindacato a portata di voce. Potrai scegliere la modalità veloce (Titoli) oppure quella estesa (Articoli completi).Attiva la Skill CISLtramite l’App Alexa per...
Medici. Aggressione Crotone, Cisl: la tutela della sicurezza sul lavoro è un diritto
Roma 5 dicembre 2018 - "Rimaniamo sbigottiti, senza parole di fronte alla notizia che ieri a Crotone all’Ospedale Civile S. Giovanni di Dio, un medico donna terminato il suo turno di lavoro è stata aggredita e ferita da un familiare di una paziente ed è attualmente...
Metalmeccanici. Uliano (Cisl): “Gli azionisti agiscano con responsabilità verso i lavoratori IIA”
Roma, 21 novembre 2018. Oltre 150 lavoratori degli stabilimenti di Avellino e Bologna e della società industria italiana autobus stanno manifestando in questo momento a Roma mentre si sta volgendo l’assemblea degli azionisti. Non è più...
Energia. Femca (Cisl): “Eletta nuova squadra della Segreteria Nazionale”
Roma, 14 novembre 2018. Occupazione, crescita, sviluppo industriale, rinnovamento della Federazione: questi sono solo alcuni temi all’ordine del giorno della riunione di oggi del Consiglio generale nazionale della Femca, la categoria dell’energia, chimica e moda...


