Roma, 8 agosto 2018. "Gli incidenti accaduti in questi giorni a Foggia, con la perdita tragica di tante vite umane, non sono un fatto casuale ma la conseguenza di una grave indifferenza delle istituzioni e delle imprese, come piu’ volte hanno denunciato la Cisl...
Tag: Foggia
Interventi di Annamaria Furlan su Anniversario Strage Marcinelle, da ‘Il Dubbio’ e ‘Corriere del Mezzogiorno’ dell’ 8 agosto 2018
(...) "Oggi il dramma di quei minatori italiani in cerca di un futuro migliore, è lo stesso di tanti braccianti che lavorano nel Mezzogiorno ed altre zone del nostro Paese in condizioni di sfruttamento, degrado ed insicurezza vergognose. Gli incidenti accaduti in...
Puglia. Sindacati: “Di nuovo riflettori accesi su Caporalato”
Lecce, 07 agosto 2018. I gravissimi incidenti occorsi nei giorni scorsi nel foggiano hanno riacceso i riflettori sulla questione caporalato e sulle condizioni di degrado in cui versano centinaia di lavoratori impiegati in agricoltura, principalmente migranti, vittime...
Edilizia. Sindacati: “Operativa ordinanza per ricostruzione sisma 2016”
Roma, 7 agosto 2018. “Dal 4 agosto è entrata in vigore l’ordinanza n.58/2018 del Commissario del Governo per la ricostruzione del Sisma 2016 in materia di regolarità e congruità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata. Tale ordinanza...
Puglia. Cisl: “Presidio vero e partecipato contro sfruttamento”
Puglia, 6 agosto 2018. “In attesa che magistratura e inquirenti facciano luce con la massima urgenza sulle dinamiche del drammatico incidente che ha visto morire quattro braccianti africani nel foggiano, una cosa è certa: il caporalato continua a crescere...
Migranti. Furlan: “Morte braccianti addolora tutti. Fare chiarezza è doveroso”
Roma, 5 agosto 2018. “La morte drammatica degli immigrati braccianti nel foggiano è un fatto che addolora tutti. Fare chiarezza su questo incidente è doveroso per appurare se tra le cause ci sono sfruttamento, capolarato e spesso condizioni di trasporto incivili...
Puglia
Bari Foggia Lecce Taranto Brindisi
Puglia. La Srb S.p.A. Food & Renewable Energy annuncia chiusura sito di Foggia. Solidarietà della Cisl di Taranto Brindisi ai dipendenti dello stabilimento di Foggia
Brindisi, 12 luglio 2018 - La Srb S.p.A. Food & Renewable Energy, società di raffinazione dello zucchero di canna e derivati, con sede legale a Brindisi e con stabilimenti a Brindisi (Sfir Raffineria) ed a Foggia, ha formalizzato la propria intenzione di cessare...
Ilva Furlan: “Questione nodale per tutto il Paese. Trovare una soluzione rapida che salvaguardi tutta l’occupazione, garantisca la sicurezza dei lavoratori e l’ambiente”
27 giugno- “La questione dell’ Ilva è nodale non solo per Taranto e per la Puglia ma per tutto il Paese. Noi produciamo acciaio di grande qualità, siamo competitori sui mercati internazionali: la produzione dell’ acciaio è un fiore all’ occhiello per la nostra...
Puglia. Enel, lettera dei sindacati: “Ancora ristrutturazioni e soppressioni di presìdi”
25 giugno 2018 - "L’Enel da sempre ha svolto il suo ruolo di gestore della rete elettrica nazionale, garantendo, con la presenza capillare sul territorio, attraverso presidi tecnici (Zone –Unità Operative – squadre di operai), adeguati livelli di qualità del servizio...
Puglia. Trasporti,#colleghiamolapuglia, biglietto unico integrato nei trasporti e strategie condivise, la proposta di Cisl e Fit
19 giugno 2018 - “Favorire i flussi turistici in tutti i periodi dell’anno attraverso una rete integrata di tutti i comparti dei trasporti, considerato che la Puglia ha un sistema portuale con 3 porti principali (Bari, Brindisi, Taranto), 6 porti minori (Manfredonia,...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Urgente bisogno che il prossimo governo agisca contro il caporalato”
Roma, 16 maggio 2018. Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl, insieme alla Fai pugliese si è recato oggi in visita in alcuni territori della provincia di Foggia noti per il fenomeno del caporalato agricolo. Tra questi, il ghetto chiamato “La Pista”, nel...
Metalmeccanici. Leonardo, dopo Foggia e Giugliano, la Fim Cisl vince il rinnovo Rsu in Thales Alenia Space L’Aquila e in MBDA Fusaro
Roma, 8 maggio 2018 - "Grandissima e nettissima vittoria della Fim Cisl nel rinnovo delle RSU in MBDA Fusaro (Na). La Fim - spiega il Segretario nazionale Fim Cisl Michele Zanocco - vince in termini di voti e di Rsu eleggendo 4 delegati su 6 e diventa maggioranza...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Innovazione e sinergia parole chiave del Consiglio Generale”
Brindisi, 17 aprile 2018. Concluso ieri il Consiglio Generale della CISL Taranto Brindisi, presso Villa Rosa (tel. 080 483 8004), via Taranto n. 70 a Martina Franca. I lavori sono stati avviati dalla relazione sul tema “Innovazione e sinergia: i potenti...
Puglia. Sindacati: “Incontro con dirigenza Asl per appalto ristorazione siti ospedalieri”
Puglia, 16 aprile 2018. I sindacati Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL Puglia unitamente con le Confederazioni Sindacali Regionali hanno incontrato stamani la direzione regionale nelle persone del Dottor Ruscitti e del Dottor Montanaro per affrontare e...
Terziario. Bilancio 2017 positivo per la Fisascat: crescono gli iscritti
Santa Margherita di Pula (Ca), 21 marzo 2018. Crescono gli iscritti alla Fisascat, la federazione sindacale del commercio, turismo e servizi della Cisl. I dati del tesseramento 2017 anno ha infatti raggiunto quota 366.899, con un incremento di 15.553 iscritti, pari ad...
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. Cisl: “Ha ragione il Presidente Mattarella: senza legalità non ci sarà mai sviluppo”
Roma, 21 marzo 2018. "Ha ragione il Presidente della Repubblica Mattarella: senza legalità e giustizia non c'è sviluppo. Serve più impegno dello Stato ed un allargamento della coscienza civile per contrastare le mafie" . E' quanto sottolinea la Segretaria...
Puglia. Caporalato, Cisl e Fai Cisl sollecitano l’istituzione della cabina di regia preso l’Inps di Brindisi
19 marzo 2018 - "La cabina di regia è necessaria perché lo sviluppo di un’Agricoltura moderna, di qualità e sostenibile, passa attraverso anche questi strumenti e pertanto offrirà l’opportunità di un costante monitoraggio sull’andamento del mercato del lavoro...
Puglia. Preoccupazione della Fisascat Cisl per il futuro dei dipendenti del gruppo Trony
Lecce, 19 marzo 2018. Sono preoccupati i segretari della Fisascat Cisl di Legge e Puglia, Carmela Tarantini e Antonio Arcadio, per il futuro occupazionale dei lavoratori che svolgono la propria attività presso i punti vendita del gruppo Trony nel territorio pugliese e...
Puglia. Spinelli (Fit Cisl): “Riassetto per Enav”
Puglia, 19 marzo 2018. Sebbene il consiglio di Amministrazione di Enav abbia reso noto nei giorni scorsi il piano industriale per il periodo 2018-2022, evidenziando come nel 2017 c’è stato un incremento netto delle entrate dell’1.9%, portando le entrate complessive a...