Assago (Mi), 9 Ottobre 2019 - #dalleparoleaifatti lo slogan dell'Assemblea Nazionale delle Delegate e dei Delegati di Cgil, Cisl, Uil che ha preso il via stamani al Forum di Assago a Milano, indetta unitariamente dalle Segreterie Nazionali delle tre confederazioni...
Tag: Milano
Lombardia. Sgambetterra nuova presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Milano
Milano, 24 settembre 2019 - Valentina Sgambetterra è stata nominata oggi nuova presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Milano. Trentotto anni, laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano, dal 2012 è responsabile del Dipartimento...
Consumatori. Adiconsum: “Lancio petizione “Accendere la mobilità elettrica per non spegnere il pianeta””
Roma, 23 settembre 2019 - Gli ultimi Saloni dell’auto hanno mostrato il nuovo indirizzo delle case produttrici automobilistiche verso modelli sempre più green ed in particolar modo elettrici. Alla luce del nuovo mercato dell’auto, Adiconsum da alcuni anni si sta...
Veneto. Wanbao-Acc: venerdì 20 sit-in davanti al consolato cinese a Milano e sciopero degli addetti alla mensa e alle pulizie dello stabilimento di Mel Il 24 incontro decisivo al ministero dello Sviluppo economico
Belluno, 18 settembre 2019 - Prevista grande partecipazione dei dipendenti della Wanbao Acc al sit-in organizzato da sindacati di categoria e Rsu per le 11 di venerdì 20 settembre davanti al consolato cinese a Milano. Sono 110 i dipendenti che hanno già dato...
Lombardia. Apre il nuovo bando per le case popolari a Milano
Milano, 16 settembre 2019 - Da oggi fino al 2 dicembre i cittadini di Milano potranno presentare domanda per la casa popolare. Si applica per la prima volta a Milano la Legge Regionale n. 16/2016 che, come più volte denunciato dai Sindacati Inquilini discrimina e...
Banche. Gruppo Ubi, un successo i presidi. First Cisl: no alle esternalizzazioni
Roma, 13 settembre 2019 - Successo di partecipazione per i presidi indetti dai sindacati contro le esternalizzazioni decise da Ubi Banca. Questa mattina, nelle piazze di Bari, Bergamo, Brescia. Chieti, Cuneo, Jesi, Milano, Pesaro, Arezzo e Torino, lavoratori e sigle...
Governo. Lettera di Cgil, Cisl e Uil a Conte: “Discutere al piu’ presto delle misure necessarie per la prossima legge di stabilità”
11 Settembre 2019 - "Abbiamo scritto al Presidente Conte chiedendo di essere convocati per iniziare un confronto serio che parta dalla nostra 'stella polare': la piattaforma unitaria di Cgil, Cisl e Uil presentata all'inizio di quest'anno. Così la Segretaria generale...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Supplentite, malattia che rischia di diventare cronica, specie al nord. Urge intervenire”
Roma, 10 settembre 2019 - Supplentite, una malattia che stenta a guarire e anzi tende ad aggravarsi e diventare cronica, come dimostra la serie di dati rilevati negli ultimi anni scolastici: per quello appena iniziato si andrà probabilmente oltre le 170.000 supplenze,...
Veneto. L’economista Carlo Cottarelli venerdì 6 settembre al Consiglio generale della Fim Belluno Treviso Rinnovo del contratto dei metalmeccanici, politiche economiche e fiscali al centro del dibattito
Treviso, 4 settembre 2019 - Il Consiglio generale dei metalmeccanici della Fim Cisl Belluno Treviso discute di politiche economiche e approfondisce i contenuti dell’ipotesi del nuovo contratto collettivo nazionale del settore con l’economista Carlo Cottarelli....
Governo. Furlan: “Le priorità: investire per la crescita e sbloccare vertenze e cantieri”
Roma, 3 settembre 2019 - Forti investimenti e sblocco dei cantieri. Sono le due richieste principali che la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, avanza al nuovo governo. “Il tema principale e' quello della crescita -ha detto Furlan in diretta telefonica su...
Lavoro. Mercoledì al Meeting di Rimini faccia a faccia Furlan-Boccia su giovani ed Europa
19 agosto 2019 - “L’Europa salverà il lavoro?”: è questo il tema dell'incontro previsto al Meeting di Rimini mercoledì 21 agosto alle ore 17.00 ed introdotto da Sergio Luciano, Direttore Economy, cui parteciperanno la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi fiduciari. Sciopero 1 e 2 agosto””
Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...
Gruppo Sapio. Doppio accordo con i sindacati: aumento dell’occupazione, attraverso deroghe al decreto dignità, e bonus di mille euro per 904 dipendenti
Roma, 23 luglio 2019 - Incremento dell’occupazione, ed in particolare di quella a tempo indeterminato, anche attraverso una serie di deroghe alla normativa vigente, e la corresponsione di un bonus di 1.000 euro per i 904 dipendenti di 7 controllate del Gruppo Sapio. È...
Terziario. Guarini (Fist Cisl): “Amazon. Il tribunale di Piacenza respinge il ricorso dei lavoratori in somministrazione”
Roma, 12 luglio 2019. «E’ solo un primo orientamento ma ci sono tutte le carte in regola per ricorrere in appello e per restituire dignità ai lavoratori in somministrazione utilizzati da Amazon oltre il contingentamento stabilito dalle norme di legge e della...
“Premio Pierre Carniti”: Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono i due vincitori della edizione 2019
Roma, 10 luglio 2019 – Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono stati i due vincitori dell’ edizione 2019 del Premio ‘Pierre Carniti’, un’inizitiva intitolata all’ indimenticato Segretario generale che guidò la Cisl a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta del Novecento, scomparso esattamente un anno fa. A consegnare i due prestigiosi riconoscimenti, che prevedono un assegno alle ricerche di 5.000 euro ciascuno e la pubblicazione da parte di Edizioni Lavoro, sono stati, nel corso della Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan ed i figli di Carniti, Pierre jr e Flavio.
Premiati i vincitori del Premio ‘Flavio Cocanari’ giunto alla decima edizione
Roma 9 luglio 2019 – “Teodosio De Martino, Maria Teresa Doandio, Natalia Beliaeva e Francesco (detto Franco) Lopopolo, Sedeki Nzasengimana e Luca Picariello, Eleonora Tesio e Ingrid Grasso, Dino Menchise: sono loro i vincitori della decima edizione del Premio “Flavio Cocanari”, istituito quindici anni fa in ricordo di Flavio, cislino, primo responsabile sindacale in Europa ad occuparsi di disabilità, disabile egli stesso, talassemico, che amava scrivere storie e racconti destinati ai bambini ed era particolarmente attento all’inserimento socio-lavorativo di persone con problemi e gravi patologie.
Costruzioni. Sindacati: “Governo intervenga per rilancio progetto industriale Salini Impregilo-Astaldi”
Roma, 5 luglio 2019. “Ci aspettiamo già nelle prossime ore dal Governo un sostegno esplicito al progetto di rilancio industriale delle grandi imprese italiane di costruzioni, anche al fine di tutelare decine di migliaia di lavoratori e migliaia di imprese...
Lazio. Cisl: “Al via la Conferenza Nazionale Cisl”
Roma, 5 luglio 2019. "Martedì 9 luglio 2019 alle 10:15 la conferenza organizzativa nazionale della CISL presso l'Auditorium Massimo dell'Eur (via Massiliano Massimo, n.1) aprirà i lavori con i Saluti del Segretario generale della CISL del Lazio, Enrico...
Settore lapideo. Contratto lontano. Al via pacchetto di 8 ore di sciopero e iniziative in tutta Italia
Roma, 4 Luglio 2019 - “Vi annunciamo che abbiamo indetto una mobilitazione unitaria nazionale che partirà domani 5 luglio, a Carrara, e che si svolgerà nelle prossime settimane su tutto il territorio nazionale. La mobilitazione prevede un pacchetto di 8 ore di...
Terziario. Rinegoziato il contratto integrativo aziendale applicato ai 3mila dipendenti del Gruppo Marriott. Fisascat: “Confermato sistema relazioni sindacali innovativo”
Roma, 1 luglio 2019 – Rinegoziata la contrattazione integrativa applicata ai 3mila dipendenti del Gruppo Marriott International. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs hanno siglato con le direzioni societarie del colosso mondiale...