Roma, 21 aprile 2017. 25 aprile Festa della Liberazione, ma non per tutti. Neanche per gli oltre 3 milioni e mezzo di lavoratori dei settori privati del commercio al dettaglio e della grande distribuzione organizzata, coinvolti dalla liberalizzazione degli orari degli...
Tag: Umbria
Commercio. Molteplici le iniziative di sciopero e mobilitazione contro la deregulation
Roma, 13 aprile 2017. «La deregulation nel commercio lasciata in dote nel 2011 dal Governo Monti ha generato molta confusione e soprattutto ha creato un far west sulle aperture dei negozi, in assenza, in molti casi, di una contrattazione di secondo livello sulle...
Abruzzo. Gissi (Cisl Scuola): Tempo di vera solidarietà per le zone colpite dal sisma
Roma, 10 aprile 2017. Tempo di discussione e dibattito, ma anche di concreta solidarietà. Questo il senso che ha voluto dare Maddalena Gissi al suo intervento di oggi al congresso delle regioni Abruzzo e Molise, svoltosi a Pescara. È il primo dei congressi regionali...
Scuola. Conclusi i congressi territoriali Cisl Scuola. Gissi: “C’è voglia di fare comunità nella scuola e nella società”
Roma, 22 marzo 2017. Con quello di Sassari, i cui lavori sono in corso di svolgimento dopo la relazione introduttiva della segretaria generale Maria Luisa Serra, si conclude la fase dei congressi territoriali della Cisl Scuola, avviata l’8 febbraio scorso col...
Marche. Si aggrava il fenomeno della mobilità sanitaria nella Regione Marche
Ancona, 10 marzo 2017. Tra il 2010 e il 2015 il saldo (passivo) di mobilità - ossia la differenza tra i costi che la Regione Marche sostiene per le prestazioni sanitarie erogate fuori regione ai propri cittadini e i ricavi che introita per le prestazioni erogate...
Terremoto. Decreto legge sugli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite: le criticità poste in risalto dalla Cisl
Il 27 febbraio si è tenuta presso la Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, l'Audizione Cisl sul disegno di legge C. 4286 di conversione in legge del decreto-legge n. 8 de 2017 recante 'Nuovi interventi urgenti in favore delle...
Terziario. Unicoop Tirreno apre ai sindacati: sospeso sciopero di domani
Roma, 2 febbraio 2017. La direzione aziendale Uniccop Tirreno, rinunciando alla disdetta unilaterale, ha aperto ai sindacati sulla rinegoziazione dell’integrativo e sulla valutazione oggettiva dello stato di crisi e dei dati gestionali dei 13 negozi in chiusura,...
Terziario. Unicoop Tirreno, scioperano il 3 febbraio i lavoratori della cooperativa su esuberi e piano di ristrutturazione
Roma, 26 gennaio 2017 - Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro del prossimo 3 febbraio i dipendenti di Unicoop Tirreno, la cooperativa di consumatori presente in Toscana, Lazio, Umbria e Campania. La giornata di mobilitazione è stata decisa oggi a Roma...
Sindacato. Prosegue con la Fist Cisl Abruzzo Molise il percorso di costituzione dei livelli regionali della Federazione dei sindacati del Terziario
Roma, 12 dicembre 2016. Prosegue il percorso di costituzione dei livelli regionali della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia delle categorie cisline Fisascat Cisl e Felsa Cisl, rispettivamente rappresentative dei...
Industria alimentare. Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil: per il Gruppo Novelli-Nuova Panem è l’ora delle responsabilità. Manifestazione nazionale il 28 a Roma
Roma, 24 novembre 2016. “Il destino di Gruppo Novelli-Nuova Panem è purtroppo nella mani di alcuni membri della famiglia che si stanno rivelando, giorno dopo giorno, sempre più irresponsabili. Nonostante i sacrifici fatti negli anni dai lavoratori per cercare di...
Gruppo Novelli. Sindacati: Necessario nuovo progetto industriale per tutela occupazione
Roma, 23 novembre 2016. Quanto sta accadendo in queste ore relativamente al destino di Gruppo Novelli – Nuova Panem ha dell’incredibile. Dopo quattro anni di concordato preventivo e gravosi sacrifici fatti dai lavoratori e dalle lavoratrici al fine di salvaguardare...
Terziario. Fist Cisl, prosegue in campania il percorso di costituzione dei livelli regionali
Roma, 21 novembre 2016. Prende il via anche in Campania il percorso di costituzione dei livelli regionali della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia delle categorie cisline Fisascat e Felsa, rispettivamente rappresentative...
Fist. Trento: Prosegue costitizione da sinergia tra Fisascat e Felsa
Roma, 17 novembre 2016 . Prosegue nella Provincia autonoma di Trento il percorso di costituzione dei livelli regionali della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia delle categorie cisline Fisascat e Felsa, rispettivamente...
Metalmeccanici. Giornata d’Azione Europea “Niente Europa senza acciaio!”: presente anche la Fim Cisl
Bruxelles, 9 novembre 2016. Anche una delegazione della Fim Cisl Umbria in rappresentanza del gruppo ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni ha partecipato alla Giornata d’Azione Europea a sostegno di un futuro sostenibile della siderurgia nel nostro...
Sindacato. Fist Cisl: prosegue nelle Marche il percorso di costituzione dei livelli regionali
Roma, 3 novembre 2016. Prosegue nelle Marche il percorso di costituzione dei livelli regionali della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia delle categorie cisline Fisascat e Felsa, rispettivamente rappresentative dei...
Toscana. I sindacati dei postali uniti alla manifestazione regionale a Firenze il 4 novembre contro la completa privatizzazione di Poste italiane
Firenze, 2 novembre 2016. Venerdì 4 novembre sarà sciopero nazionale (indetto da Slc-Cgil, Slp-Cisl, Failp, Sailp e Ugl): in Toscana è prevista una manifestazione regionale a Firenze, con un mega sit-in alle Poste in zona piazza Repubblica (logge di via Pellicceria,...
Terremoto. Furlan: Sindacato sostiene raccolta fondi per unità del paese
Roma, 30 ottobre 2016. "Occorre rilanciare la raccolta dei fondi per le aree terremotate del centro Italia. Il sindacato ed i lavoratori faranno la loro parte". E' questo l'appello della Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan su twitter che aggiunge in una...
Terremoto. Furlan: “Occorre sostenere chi ha perso la casa ed il lavoro”
27 ottobre 2016- "La Cisl è vicina alle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto. Occorre sostenere chi ha perso la propria casa ed il lavoro". Lo scrive la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, sul suo profilo twitter, esprimendo la...
Ricostruzione–Casa Italia: D.L. 189 il commento della Cisl
Il 19 ottobre u.s., è stato pubblicato nella gazzetta Ufficiale il D.L. 189/2016 recante gli interventi urgenti in favore delle popolazioni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpite dal sisma del 24 agosto 2016. Da una prima lettura ed analisi che abbiamo...
Edilizia. Cementir-Sacci, adesione allo sciopero del 98%. sì dei lavoratori alla strategia dei sindacati
21 Ottobre 2016 - Grande successo in tutta Italia dello sciopero di 8 ore dei lavoratori Cementir-Sacci, proclamato dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. L’adesione è stata del 98% in tutti gli stabilimenti - esclusi i lavoratori in...