Roma, 3 luglio 2020. “Auguri di cuore all’amico Carmelo Barbagallo eletto oggi nuovo Segretario generale della Uil pensionati. Anche in questo nuovo ed importante incarico sono convinta che Carmelo darà il suo contributo propositivo, rafforzando l’unità del sindacato...
Mese: Luglio 2020
Rapporto Istat. Furlan: “Scenario preoccupante. Occorrono interventi urgenti per ridurre le diseguaglianze sociali, sostenere il lavoro delle donne e la natalità”
3 luglio 2020 - "Dal rapporto Istat uno scenario davvero preoccupante. Il Covid ha ulteriormente penalizzato le persone piu’ fragili, come donne e giovani ed allargato le diseguaglianze sociali". E' quanto ha dichiarato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Gestori telefonici. A difesa dei consumatori”
Reggio Emilia, 3 luglio 2020. Adiconsum Emilia Centrale è a disposizione dei consumatori reggiani e modenesi che vogliano essere sicuri di non aver subìto addebiti per servizi non richiesti (i cosiddetti “vas”, servizi a valore aggiunto) sui propri dispositivi mobili....
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Ama. Dimissione sindaci ennesimo segnale allarmante, non staremo fermi mentre azienda va alla deriva”
Roma, 3 luglio 2020. “Le dimissioni del collegio dei sindaci di Ama sono l’ennesimo segnale di un quadro ormai fuori controllo, che denunciamo da tempo. Come si può pensare di portare avanti un’azienda che non approva un bilancio dal 2016? Se non ci saranno...
Le proposte di Cgil, Cisl, Uil per la cessazione dell’amianto nel Paese: il documento presentato al Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie
3 Luglio 2020 -Dopo l’incontro presso il Ministero dell’Ambiente con il Presidente della Commissione di lavoro sull'Amianto, Guariniello, proprio ieri Cgil Cisl e Uil hanno avuto un ulteriore incontro sul tema, questa volta presso il Dipartimento per gli Affari...
Dl rilancio. Cgil, Cisl, Uil: “Su lavoratori migranti irregolari emendamenti del sindacato non presi in considerazione: un fatto grave”
Roma, 3 luglio 2020. “Da quanto è sinora noto riscontriamo che in sede di conversione del “Decreto rilancio” non sono stati presi in alcun modo in considerazione gli emendamenti che Cgil, Cisl e Uil hanno presentato nelle sedi istituzionali”. Lo dichiarano in una nota...
Istat. Alle 16.20 in diretta di Annamaria Furlan su Radio1
Roma, 3 luglio 2020. Alle 16.20 la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, sarà in diretta con “Vivavoce” su Radio Uno, intervistata da Ilaria Sotis per commentare il Rapporto Istat
Istat. Furlan: “Scenario davvero preoccupante. Serve patto sociale su emergenze e vere priorità del Paese”
Roma, 3 luglio 2020. “Dal rapporto Istat uno scenario davvero preoccupante. Il Covid ha ulteriormente penalizzato le persone piu’ fragili, come donne e giovani ed allargato le diseguaglianze sociali. Occorre un patto sociale tra Governo e parti sociali sulle vere...
Sanità. Ganga: “Mettere in campo ulteriori interventi per recuperare i tagli”
Roma, 3 luglio 2020. “Il rapporto annuale Istat, certifica alcuni dati che confermano quanto da tempo denuncia la Cisl, ossia la riduzione dell’offerta ospedaliera italiana rispetto ad altri Paesi europei, che ha comportato il taglio di circa 145.000 posti letto”. Lo...
Puglia. Sindacati: “Proroga Durc. Beffa per i lavoratori, si intervenga per garantire legalità”
Bari, 3 luglio 2020. “Anche in Puglia la decisione sul Durc presa nei giorni scorsi in Commissione Bilancio alla Camera rischia di trasformarsi in una beffa per i lavoratori edili e le imprese serie e in un regalo per caporali e imprenditori scorretti. Ci appelliamo...
Anticipo TFR/TFS – DPCM 22 aprile 2020 n. 51: il commento della Cisl
3 luglio 2020 - Il 30 giugno è entrato in vigore il DPCM 22 aprile 2020 n. 51 (G.U. 15 giugno 2020) attuativo dell’articolo 23 del dl n. 4/2019 che ha previsto la possibilità per i dipendenti pubblici e degli Enti di ricerca di ottenere l’anticipo del pagamento del...
Mes. Furlan: “Le risorse servono per rafforzare la sanità pubblica”
2 luglio 2020 – “Abbiamo il dovere di utilizzare le ingenti risorse del Mes per rafforzare il nostro sistema sanitario”. È questo l’appello che ha lanciato la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, intervenuta oggi in teleconferenza a conclusione dei lavori del Consiglio Generale della Cisl Piemonte, aperti dalla relazione del segretario generale,Alessio Ferraris.
Sud. Sbarra. “Serve un nuovo Patto sociale che faccia del riscatto del Mezzogiorno una leva strategica della ripartenza nazionale”
2 luglio 2020 - “La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia rende ancora più urgente l’avvio di una nuova grammatica partecipata dello sviluppo, verso un Patto sociale che faccia del riscatto del Mezzogiorno una leva strategica della ripartenza nazionale”....
Lavoro. Furlan: “Oggi ennesimo incidente mortale che si doveva e poteva evitare”
2 luglio 2020 - “Un fatto grave che ci addolora la morte oggi per un incidente sul lavoro di un operaio di 63 anni nel comasco. L’ennesima tragedia sul lavoro che si poteva e di doveva prevenire. La sicurezza non può essere un optional. È una priorità del Paese e del...
Basilicata. Coopbox, proclamato lo stato di agitazione. I sindacati temono per il futuro e si appellano al Mise
Matera, 2 luglio 2020 - Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno proclamato il ripristino dello stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina con il conseguente blocco degli straordinari e di tutte le flessibilità di orario e di mansione. Lo comunicano in una nota...
Emilia Romagna. Controllo mutui e finanziamenti, nuovo servizio Adiconsum Cisl Emilia Centrale
Modena, 2 luglio 2020 - “Crediamo così di potere dare risposta a parte degli oltre 2.000 i reggiani che, ogni anno, si trovano di fronte alla necessità di stipulare un mutuo o un finanziamento per una nuova casa, ma anche per altre necessità”. Così Adele Chiara...
Sicilia. Le proposte Cisl per un “Patto modello ponte Morandi”
Palermo, 2 luglio 2020 - Dodici richieste al governo regionale, altrettante a quello nazionale. Obiettivo: “risalire la china, perché le imprese e i lavoratori siciliani rischiano quattro volte di più che nel resto d’Italia. Tanto più ora, nel post lockdown”. Così...
Calabria. I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Sposato, Russo e Biondo, scrivono ai Sindaci sull’emergenza sanità. Invito ad aderire e a partecipare alla manifestazione di mercoledì 8 luglio
Lamezia Terme, 2 luglio 2020 - La manifestazione sull’emergenza nel sistema sanitario calabrese organizzata per mercoledì 8 luglio, davanti alla Cittadella regionale di Germaneto (ore 10.00-12.00), da Cgil, Cisl e Uil Calabria insieme alle categorie della Sanità e dei...
Marche. Lotta al lavoro nero, Fillea Filca Feneal denunciano: “Sul Durc vergognoso colpo di spugna del parlamento”
Ancona, 2 luglio 2020 - “Ieri in Commissione ~Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Toscana. Proroga della validità del Durc per le imprese edili, protesta di Fillea Cigil, Filca Cisl e Feneal Uil : “Vergognoso: così si aprono le porte alla illegalit”‘. Lettera-appello ai parlamentari toscani: no alla deregolamentazione o ci mobiliteremo
Firenze, 2 luglio 2020 - Lettera aperta ai parlamentari toscani firmata da Giulia Bartoli (Segretaria Generale Fillea CGIL Toscana), Simona Riccio (Segretaria Generale Filca CISL Toscana) e Roberto Colangelo (Segretario Generale Feneal UIL Toscana). Si è consumato...