Si è concluso da poco al MiSE l’incontro per Acciaierie D’Italia tra il ministro Giancarlo Giorgetti, il ministro Andrea Orlando, le organizzazioni sindacali,l'azienda rappresentata dal presidente Franco Bernabè e l'a.d. Lucia Morselli, Invitalia e gli enti locali....
Mese: Dicembre 2021
Manovra. Sbarra: “Bisogna tenere aperto il dialogo con il Governo sul lavoro”
"Radicalizzare il conflitto, interrompere il dialogo con il governo, infiammare le relazioni sociali e sindacali rischia di isolare il mondo del lavoro". Lo ha detto, intervenendo a Sky Tg24, il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, a proposito dello sciopero il 16...
Marche. Il 16 Dicembre Congresso della Fim Cisl regionale
“Insieme nel cambiamento guardando al futuro” giovedì 16 dicembre, alle ore 9.00, si aprirà il XI Congresso regionale della Fim Cisl Marche che rinnoverà le cariche del sindacato regionale dei metalmeccanici. Ai lavori, che si terranno presso l’Hotel Baia Flaminia...
Lavoro somministrato. Istat, Zanda (viVace): “Per contrastare calo strutturale indipendenti, necessario nuovo equilibrio tra concertazione e contrattazione tra parti sociali”
«E’ necessario un nuovo equilibrio tra concertazione a livello normativo e contrattazione a livello di Parti Sociali per contrastare il calo degli indipendenti, fenomeno sempre più strutturale del mercato del lavoro italiano come dimostrano i dati pubblicati oggi...
Sardegna. Le ingenti risorse finanziarie a disposizione della Regione debbono essere utilizzate per affrontare l’emergenza sociale. Un impegno che la Regione non può disattendere
Il 2021 ha reso ancora più evidente per gli effetti della pandemia, le criticità economiche e sociali della Sardegna. Nonostante alcuni timidi segnali di ripresa restano preoccupanti diversi indicatori, e testimoniano l’urgenza di affrontare con maggiore...
Lavoro. Sbarra: “Nuovi occupati soprattutto a termine ed ulteriore calo degli autonomi ma crescono i posti vacanti. È l’ora delle politiche attive”
“I dati Istat del terzo trimestre 2021 confermano l’andamento positivo dell’occupazione, particolarmente tra i giovani, ma continuano anche a mostrare che una parte consistente di tale crescita è costituita da contratti a termine e part-time”. Lo dichiara in una nota...
Lavoro. Sbarra oggi alle 17.15 a Skytg24
Il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, oggi pomeriggio a partire dalle 17.15 sarà ospite di SkyTg24.
Emilia Romagna. Cinzia Zaniboni nuova segretaria edili Cisl di Reggio e Modena
Per la prima volta nella storia è una donna a guidare il sindacato edili della Cisl di Reggio e Modena. Cinzia Zaniboni è la nuova segretaria generale della Filca Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori edili e affini (legno, lapidei, laterizi e cemento) che...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Ancora una bocciatura sulla qualità della vita nella nostra Regione. E c’è il tema sempre più forte del gap tra Roma e le altre 4 province del Lazio. Il tempo è scaduto, occorrono iniziative globali, approfondite e concordate”
Cambiano gli enti e le istituzioni che effettuano gli studi, ma non la sostanza. Nel Lazio si vive peggio rispetto a molti altri territori. Non solo: è ormai chiaro che c’è una differenza enorme tra la situazione di Roma e quella delle altre 4 province. Ci riferiamo...
“La Cgil pensa a scioperare. Io penso a bollette e salari” – Libero
(...) "Dobbiamo recuperare trecentomila posti di lavoro andati perduti nell'ultimo biennio ed evitare che altre imprese entrino in crisi e delocalizzino all'estero le produzioni, lasciando migliaia di persone senza un'occupazione stabile". (...) "Per arrivare a...
Intervento Luigi Sbarra alla trasmissione Rai ‘Mezz’ora in più’
Ravanusa. Sbarra: “Vicinanza e solidarietà alle famiglie. Vanno accertate le cause di questo disastro”
“Vicinanza e solidarietà della Cisl alla comunità di Ravanusa ed alle famiglie colpite da questa tragedia. Le istituzioni devono assicurare il massimo sostegno per aiutare chi ha perso i propri congiunti, la casa, ogni cosa. Vanno accertate le cause di questo...
Caterpillar. Uliano (Fim Cisl): “Chiesto intervento del Ministero, il piano di chiusura è assurdo, inaccettabile e da respingere”
Leggendo le motivazioni scritte nella lettera di licenziamento degli oltre 200 lavoratori del sito di Jesi, è ancor più incomprensibile, irresponsabile e inaccettabile la decisione della multinazionale Caterpillar. Non manca l’attività e i volumi, si lavora a pieno...
Puglia. Cisl: “ 3° Congresso Fisascat Cisl Taranto Brindisi”
“conCENTRIAMOci sul Lavoro” è il tema del 3° Congresso Fisascat (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato lunedì 13 dicembre, con inizio alle ore 9.00, presso Tenuta Moreno, in C.da...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: “Agevolazioni per acquisto prima casa per under 36”
“Tutti coloro che hanno meno di 36 anni e acquistano una prima casa possono accedere ad importanti agevolazioni a determinate condizioni” a ricordarlo è Andrea Sirianni segretario Cisl con delega alle politiche sociali e abitative che fa riferimento al Decreto...
Lazio. Sindacati: “Sociale. Ripartito confronto per rilancio politiche sociali a Roma”
“Riparte il confronto con l'amministrazione capitolina sulle problematiche del welfare della Capitale. Si è svolto ieri un primo incontro tra CGIL CISL UIL e l'assessora Barbara Funari per confrontarsi sui progetti e le azioni da mettere in campo per rilanciare le...
Calabria. 13° Congresso regionale FNP CISL,13-14 dicembre. Parteciperà il Segretario nazionale Piero Ragazzini.
“Esploratori di futuro” è il tema del 13° Congresso regionale della Federazione Nazionale Pensionati CISL Calabria, che si terrà il 13 e il 14 dicembre presso il THotel Lamezia di Feroleto Antico. «Si tratta – scrive in una nota il Segretario generale regionale,...
Manovra. Sbarra: “Nostra manifestazione di sabato non ‘contro’ ma per rivendicare sviluppo, occupazione, coesione con uno spirito propositivo”
“Non è vero che Mario Draghi vada avanti per la sua strada, senza badare troppo alle richieste dei sindacati. E, per capirlo, basta confrontare la Legge di Bilancio di oggi con quella di ottobre. Di passi avanti ne sono stati fatti tanti, proprio in virtù del dialogo...
Manovra. Sabato 18 dicembre a Roma a Piazza Santi Apostoli la manifestazione della Cisl nel segno della responsabilità
“Più Sviluppo, Più Lavoro, Più Coesione Sociale. La Responsabilità in piazza”: sarà questo lo slogan della manifestazione organizzata dalla Cisl sabato 18 dicembre a Roma in Piazza Santi Apostoli, dalle ore 9,30 alle 13,30, per valorizzare i risultati raggiunti con la...
“La Cgil e la Uil sbagliano. Serve coesione sociale” – Olnews.it
"Di passi avanti ne sono stati fatti tanti, proprio in virtù del dialogo riconquistato con il Governo. Non si possono chiudere gli occhi davanti all’evidenza. Abbiamo ottenuto miglioramenti fondamentali su riduzione delle tasse ai lavoratori e pensionati, risorse per...