"Sull'ipotesi ventilata di allungare l'età pensionabile a 70 anni su base volontaria per il pubblico impiego il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ad Ancona in occasione dell'inaugurazione della sede della Cisl Marche, ha detto: "Siamo aperti a una...
Corinna Cianfarani
Morti sul lavoro. Sbarra: “Una vergogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti”
"E’ una verogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti fissata da precedenti norme legislative nel 1° ottobre p.v. per qualificare il...
“Fondi sociali, tasse sugli extraprofitti” – Avvenire
“Finora abbiamo assistito ad una ridda di ipotesi e smentite. Bisogna fare chiarezza su metodo e priorità. Al Governo chiediamo di convocarci, e non solo sulla Manovra ma anche sul piano strutturale di bilancio che dovrà essere presentato alla Commissione Europea. È...
Sicurezza sul lavoro. Patente a crediti, Cisl e Filca Cisl: “No a rinvio, si rispettino gli impegni presi”
"Apprendiamo con sconcerto che alcuni gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione stanno cercando con emendamenti al decreto Omnibus di rinviare l’avvio della Patente a crediti, previsto da norme legislative vigenti per il prossimo 1° ottobre. E questo...
Sicurezza sul lavoro. 1° Report Cisl: “Negli ultimi sei mesi 3.600 casi di infortunio, + 2,21 % rispetto al 2023. Crescono incidenti in itinere e su fascia di età 60-64 anni”
“L’andamento degli infortuni, a partire da quelli mortali, come anche le malattie professionali, superato il primo semestre del 2024, segna un evidente crescita degli eventi che deve imporre un’attenta riflessione sulle cause e una strategica azione di prevenzione”. È...
Manovra. Fumarola: “Stiamo sollecitando l’attivazione di un confronto con il Governo”
“Stiamo sollecitando l'attivazione di un confronto con il Governo che affronti due grandi priorità: da un lato, i contenuti del piano strutturale di bilancio che bisogna presentare entro fine mese alla Commissione Europea. Dall'altro dobbiamo discutere i contenuti...
Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”
“Nell'ottica della garanzia dell'ordine pubblico, combinare il diritto a manifestare con quello alla libera circolazione e alla tutela dei beni pubblici e privati, richiede, da sempre, responsabilità, ponderatezza ed equilibrio. Dati questi presupposti, la...
Agroalimentare. “ll lavoro che unisce”: siglata cooperazione tra Fai Cisl e il sindacato ucraino Aiwu
“Con il memorandum firmato oggi con l’Aiwu abbiamo voluto riconoscere un concreto sostegno politico ed economico al sindacato ucraino ma anche ribadire la nostra piena vicinanza alla popolazione e la nostra solidarietà ai tanti lavoratori, famiglie, intellettuali,...
Marche. Inaugurazione della nuova sede Cisl ad Ancona e premiazione delle scuole vincitrici concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro” martedì 17 settembre
Inaugurazione della nuova sede regionale della CISL Marche e premiazione degli studenti vincitori del concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro" martedì 17 settembre ad Ancona, in via dell’Industria,17 a partire dalle ore 9.30. La...
Piemonte. No al Far West nel lavoro di cura
Lunedì 16 settembre 2024 i lavoratori con contratto Uneba scioperano per il rinnovo nazionale del contratto scaduto da 4 anni. A Torino, la manifestazione, promossa dai sindacati, sotto la sede dell’Uneba (presso il Cottolengo), in via San Pietro in Vincoli 9, si...
Stellantis Termoli: serve chiarezza sul futuro del sito
Domani 12 settembre ore 17.00 a Termoli in Piazza Monumento, Fim Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, AqcfR si ritroveranno in presidio per sostenere insieme il futuro dello Stabilimento Stellantis di Termoli dopo l’annuncio del Gruppo di sospendere gli investimenti...
Agroalimentare. Il 13 settembre a Firenze la Fai-Cisl accoglie il sindacato ucraino Aiwu. Dalle 11 alle 13 l’incontro “Il lavoro che unisce”, con la sigla di un memorandum per la cooperazione e il sostegno reciproco
Si svolgerà venerdì 13 settembre dalle 11 alle 13 a Firenze, nella Sala Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24, l’incontro “Il lavoro che unisce”, con cui la Fai-Cisl ospiterà una delegazione del sindacato Aiwu, Unione dei lavoratori...
G7 Lavoro a Cagliari. Sbarra: “Senza dialogo sociale non può esserci crescita inclusiva e incremento di competitività”
“Da queste giornate di confronto è’ emersa una comune sensibilità di affrontare le enormi sfide attuali attraverso la valorizzazione del contributo delle parti sociali, della piena partecipazione, della condivisione dei valori emocratici”. E’ quanto ha sottolineato il...
Veneto. Tragedia nel cantiere di Auronzo. Cgil, Cisl e Uil chiedono risposte urgenti dopo l’ennesima morte sul lavoro
“I numeri delle morti sul lavoro in Veneto sono impressionanti e richiedono interventi urgenti per fermare questa strage quotidiana. Si tratta di un massacro inaccettabile, mai frutto del caso, che esige risposte immediate da parte delle istituzioni a tutti i livelli...
Lombardia. Licenziati due giuristi dell’ufficio legale della Butangas di Milano. Uno era delegato sindacale della Femca Cisl. Sciopero e presidio domani, mercoledi’ 11 settembre davanti alla sede aziendaleLombarida. Lice
Licenziati in tronco, da un giorno all’altro, senza alcun preavviso. E’ accaduto a due giuristi d’impresa, un uomo e una donna, che lavoravano presso l’ufficio legale di Milano della ButanGas, uno dei principali player nel settore del GPL in Italia. Entrambi con...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Il Rapporto Draghi su auto va nella direzione giusta, proposte e richieste da noi avanzate da tempo, ma rimaste inascoltate”
“In questi anni di difficile confronto ai tavoli ministeriali abbiamo più volte evidenziato la necessità di sviluppare un piano d’azione industriale per il settore automobilistico da parte dell’UE". E' quanto si legge nella dichiarazione del Segretario generale...
“Il piano green è ideologico, rivediamo subito lo stop Ue ai motori termici nel 2035” – La Verità
(...) “Sulla scelta del 2035 grava molta ideologia. Un'impostazione rigida e burocratica che mortifica la sostenibilità sociale, componente essenziale della giusta transizione. La decarbonizzazione va realizzata con convinzione, ma anche realismo. Vale a dire nella...
Piano Draghi. Sbarra: “Grazie per averci indicato la via di un nuovo contratto sociale per agganciare le sfide che attendono l’Europa”
“Grazie al Presidente Draghi, che oggi ha indicato la via di un nuovo contratto sociale per agganciare le sfide che attendono l’Europa”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra.“Competitività e crescita, produttività e sviluppo, rilancio delle filiere...
Maria Mattarella. Sbarra: “Profondo cordoglio e vicinanza al Capo dello Stato e alla sua famiglia”
“A nome mio personale e della Cisl, desidero esprimere sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza al Presidente Sergio Mattarella per la triste e dolorosa scomparsa della nipote, Avvocato Maria Mattarella. Al Capo dello Stato e alla sua famiglia giungano le nostre...
Emilia Romagna. Ultima chiamata per il 730: scadenza imminente. Michele Mancini (Caf Cisl): “Nel 2023 abbiamo gestito 62.656 dichiarazioni dei redditi, assicurando rimborsi Irpef per oltre 34 milioni di euro”
Mancano venti giorni alla scadenza per la presentazione del Modello 730/2024. Lunedì 30 settembre è l’ultimo giorno utile per inviare la dichiarazione dei redditi e evitare sanzioni e interessi. È essenziale che tutti i contribuenti in scadenza completino la loro...