CISL
CISL

Corinna Cianfarani

Morti sul lavoro. Sbarra: “Una vergogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti”

Morti sul lavoro. Sbarra: “Una vergogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti”

"E’ una verogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti fissata da precedenti norme legislative nel 1° ottobre p.v. per qualificare il...

leggi tutto
Sicurezza sul lavoro. 1° Report Cisl: “Negli ultimi sei mesi 3.600 casi di infortunio, + 2,21 % rispetto al 2023. Crescono incidenti in itinere e su fascia di età 60-64 anni”

Sicurezza sul lavoro. 1° Report Cisl: “Negli ultimi sei mesi 3.600 casi di infortunio, + 2,21 % rispetto al 2023. Crescono incidenti in itinere e su fascia di età 60-64 anni”

“L’andamento degli infortuni, a partire da quelli mortali, come anche le malattie professionali, superato il primo semestre del 2024, segna un evidente crescita degli eventi che deve imporre un’attenta riflessione sulle cause e una strategica azione di prevenzione”. È...

leggi tutto
Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”

Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”

“Nell'ottica della garanzia dell'ordine pubblico, combinare il diritto a manifestare con quello alla libera circolazione e alla tutela dei beni pubblici e privati, richiede, da sempre, responsabilità, ponderatezza ed equilibrio. Dati questi presupposti, la...

leggi tutto

Marche. Inaugurazione della nuova sede Cisl ad Ancona e premiazione delle scuole vincitrici concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro” martedì 17 settembre

Inaugurazione della nuova sede regionale della CISL Marche e premiazione degli studenti vincitori del concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro" martedì 17 settembre ad Ancona, in via dell’Industria,17 a partire dalle ore 9.30. La...

leggi tutto

Agroalimentare. Il 13 settembre a Firenze la Fai-Cisl accoglie il sindacato ucraino Aiwu. Dalle 11 alle 13 l’incontro “Il lavoro che unisce”, con la sigla di un memorandum per la cooperazione e il sostegno reciproco

Si svolgerà venerdì 13 settembre dalle 11 alle 13 a Firenze, nella Sala Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24, l’incontro “Il lavoro che unisce”, con cui la Fai-Cisl ospiterà una delegazione del sindacato Aiwu, Unione dei lavoratori...

leggi tutto

Lombardia. Licenziati due giuristi dell’ufficio legale della Butangas di Milano. Uno era delegato sindacale della Femca Cisl. Sciopero e presidio domani, mercoledi’ 11 settembre davanti alla sede aziendaleLombarida. Lice

Licenziati in tronco, da un giorno all’altro, senza alcun preavviso. E’ accaduto a due giuristi d’impresa, un uomo e una donna, che lavoravano presso l’ufficio legale di Milano della ButanGas, uno dei principali player nel settore del GPL in Italia. Entrambi con...

leggi tutto

Emilia Romagna. Ultima chiamata per il 730: scadenza imminente. Michele Mancini (Caf Cisl): “Nel 2023 abbiamo gestito 62.656 dichiarazioni dei redditi, assicurando rimborsi Irpef per oltre 34 milioni di euro”

Mancano venti giorni alla scadenza per la presentazione del Modello 730/2024. Lunedì 30 settembre è l’ultimo giorno utile per inviare la dichiarazione dei redditi e evitare sanzioni e interessi. È essenziale che tutti i contribuenti in scadenza completino la loro...

leggi tutto