L'obiettivo della direttiva Ue di aumentare i salari "può essere affrontato attraverso la contrattazione collettiva". Lo ha ribadito il leader della Cisl, Luigi Sbarra, a margine della presentazione del manifesto "Insieme per un'Europa nuova".La Cisl, ha ricordato,...
Corinna Cianfarani
Sud. Giovedì Sbarra con la Cisl Scuola a Caivano nell’istituto comprensivo “Parco Verde”
Una scuola che non abbandona nessuno”: è questo lo slogan dell’iniziativa della Cisl Scuola che il 30 maggio alle 10,00 riunirà a Caivano, nei locali dell’Istituto Comprensivo 3 “Parco Verde”, il proprio Consiglio Generale nazionale. Sara’ il segretario generale della...
50 anni fa la strage di Piazza della Loggia. Sbarra: “Mai dimenticare una delle tragedie più oscure della storia del nostro Paese”
“Cinquant’ anni fa la strage di Piazza della Loggia a Brescia, uno degli attentati di matrice neofascista più gravi e oscuri della storia del nostro Paese. Non bisogna mai dimenticare quella tragedia che colpì persone innocenti, lasciando un’impronta indelebile nella...
Europa. Sbarra, Picierno, Tajani mercoledì 29 maggio a Roma a convegno Cisl
“Insieme per un'Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”: sarà questo il titolo del convegno organizzato dalla Cisl mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 16.00 presso l’ Auditorium di via Rieti a Roma. Introdurrà i lavori Mattia Pirulli, Segretario...
Falcone. Sbarra: “Promuovere ad ogni livello cultura legalità e lavoro in sicurezza”
“A trentadue anni dall’assassinio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della loro scorta abbiamo il dovere della memoria. Dobbiamo ricordare l’esempio del grande giudice palermitano insieme a Paolo Borsellino, Piersanti Mattarella, ai tanti...
“Per ricordare Falcone chiediamo un fondo con i soldi di Mafia per gli infortuni sul lavoro” – Il Quotidiano del Sud
"Sono passati trentadue anni da quella tragica giornata di maggio, quando Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta furono barbaramente uccisi nella strage di Capaci. Oggi abbiamo il dovere della memoria. Lo diremo forte e chiaro a Palermo,...
“Usare i fondi Inail per 4 ore di formazione sulla sicurezza sul lavoro” – La Repubblica
"Per far fronte a questa emergenza (morti sul lavoro) serve un grande salto di qualità. L'obiettivo della Cisl è quello di coniugare l'attività sanzionatoria e repressiva con un forte investimento sulla formazione. (...) L'avanzo di bilancio dell'Inail, un tesoretto...
Decreto coesione: audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato
Il testo dell'audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1133 di conversione del Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di...
Istat. Sbarra: “Serve un patto sociale per aumentare salari, produttività, ridurre le tasse, favorire più investimenti e sicurezza sul lavoro.
“Dall’Istat oggi una fotografia impietosa di un paese con una crescita economica ancora insufficiente e non omogenea, che taglia fuori larghe fasce di popolazione, con un persistente squilibrio territoriale tra Nord e Sud ed una bassa natalità. Non servono nuove leggi...
Pnrr. Sbarra: “Il Sud riparta da investimenti su infrastrutture. Il Ponte sullo stretto, grande opera strategica per crescita e sviluppo”
"Il Mezzogiorno deve affrontare le grandi priorità determinate dagli investimenti da fare sul sistema dei trasporti. Ecco perchè noi diciamo che bisogna accelerare gli investimenti del Pnrr e dei fondi strutturali per cui è necessario investire su strade, autostrade,...
Approfondimento sulle norme di interesse della Sanità del DL19/2024 coordinato con la L. 56 del 29.4.2024 di conversione
Lo scorso 23 aprile l’aula del Senato ha votato la conversione in legge, con modifiche, del Decreto Legge n.19 del 2 marzo 2024 avente ad oggetto “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, strumento attuativo...
Scuola. Sbarra: “Ruolo della scuola e degli insegnanti centrale per il futuro delle nuove generazioni. Solidarietà e vicinanza della Cisl all’insegnante aggredita ieri ad Ostia”
“Solidarietà e vicinanza della Cisl all’insegnante aggredita ieri ad Ostia dalla madre di un alunno. Un episodio grave ed increscioso di violenza nei confronti di una lavoratrice che faceva il proprio lavoro e che va rispettata da tutta la comunità civile. Il ruolo...
“Si lavora per vivere, non per morire” – Il Giornale
"Serve un grande patto sociale tra Governo, imprese, sindacati, enti locali per la salute e sicurezza. Dobbiamo fermare questa strage. Si lavora per vivere, non per morire"
Incidenti sul lavoro. Sbarra al Convegno della Usr Cisl Piemonte: “Occorre un patto tra Governo, imprese e sindacati per applicare subito le nuove norme”
“La tragedia di ieri a Casteldaccia in Sicilia dove sono morti cinque lavoratori si poteva evitare. Come si potevano e dovevano evitare le stragi a Brandizzo, a Bologna, a Firenze, in tutti quei luoghi dove sono morte migliaia e migliaia di persone in questi anni. Una...
Incidenti sul lavoro. Sbarra al Tg1: “Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero. Andremo avanti nella mobilitazione”
“Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero, una grande mobilitazione. Chiediamo più verifiche, più controlli, più ispezioni. Assunzione di ispettori e tecnici della prevenzione. E poi serve maggiore formazione sia per i lavoratori che per il sistema...
Infortuni sul lavoro. Sbarra: “Incidente grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità”
“Una nuova strage nel palermitano, un altro incidente con 5 vittime che grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità. Non è sufficiente il cordoglio o la pietà. Dietro i caduti ci sono responsabilità da accertare ed omissioni da verificare. La...
Position Paper “Caregiver”
La Cisl ha inoltrato al Ministero per le Disabilità presso la Presidenza del Consiglio, come contributo al “Tavolo tecnico per l’analisi e la definizione di elementi utili per una legge statale sui caregivers familiari”, il documento "Position Paper 'Caregiver'". Il...
“Paga minima e articolo 18 non migliorano il lavoro. Ora serve più formazione” – La Verità
"I dati Istat confermano la crescita del lavoro stabile e il trend positivo di questi ultimi anni. Questa tendenza va ora agganciata a processi di qualificazione del lavoro, che significa costruire la condizioni per significativi aumenti salariali, buone flessibilità...
Lavoro. Sbarra a Porta a Porta: “Per migliorare i salari occorre rinnovare tutti i contratti”
“Negli ultimi 25 anni il Paese è cresciuto pochissimo, non ha investito in innovazione, nuove tecnologie, sicurezza, digitalizzazione, bassa produttività. Per migliorare i salari occorre rinnovare tutti i contratti, ridurre fortemente la tassazione, creare un sistema...
Lavoro. Sbarra a Tg2Post: “Bisogna spezzare la lunga scia di sangue nei luoghi di lavoro”
“La vera sfida è oggi quella di una efficace formazione permanente dei lavoratori". E' quanto ha dichiarato il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, Ospite a Tg2 Post. "Abbiamo una crisi grave di offerta di lavoro che si affronta con potenti investimenti sulle...