“L’arresto di Matteo Messina Denaro è un grande successo per lo Stato. Complimenti alle forze dell’ordine e agli inquirenti. La lotta alla mafia resta una priorità per tutto il Paese perché senza legalità non c’è libertà, lavoro, crescita sociale, economica,...
Fulvia Lupi
Lavoro domestico. Professionalità sempre più qualificate e certificate per gli assistenti familiari. L’ente bilaterale Ebincolf riceve accreditamento Accredia
Professionalità sempre più qualificate e certificate per gli assistenti familiari prestatori d’opera in Italia attraverso l’intervento della bilateralità settoriale. Ebincolf, l’Ente Bilaterale Nazionale del settore del Lavoro Domestico, costituito dalle Parti Sociali...
CCSL. Uliano(Fim Cisl): “Si contratta, passi in avanti, su diritto allo studio, part-time e tutele per vittime di violenza”
"Il 12 e 13 gennaio le parti si sono incontrate per riprendere la trattativa sul rinnovo del CCSL. Tra novembre e dicembre scorsi, le Organizzazioni Sindacali Firmatarie e le Società Stellantis, Iveco, CNHI e Ferrari si sono confrontate con spirito costruttivo sulle...
Inflazione. Sbarra: “Bene congelamento sciopero carburanti, ma servono nuovi strumenti di urgenza e nuova politica dei redditi”
“I chiarimenti del Governo e il conseguente congelamento dello sciopero dei distributori è una buona notizia. Ma la partita del caro carburanti resta un banco di prova fondamentale per il Governo”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra....
Toscana. Officine Osmannoro, Fit Cisl: “No allo smantellamento. Alta adesione allo sciopero dei lavoratori. Trenitalia cambi il piano presentato e sfrutti le potenzialità di un impianto all’avanguardia, piuttosto che svuotarlo”
Alta l’adesione all’astensione dal lavoro, proclamata dalla Fit-Cisl, degli addetti alla manutenzione rotabili di Trenitalia delle officine di Firenze Osmannoro e per il personale della Direzione tecnica di viale Lavagnini, con circa il 57% complessivo degli addetti...
Agroalimentare. La Fai Cisl conferisce la medaglia del ‘seminatore d’oro’ a Ferruccio Paro e ai familiari di Antonio Neri, protagonisti delle lotte mezzadrili negli anni 60
La Fai Cisl nazionale ha conferito oggi la medaglia del “Seminatore d’oro” a Ferruccio Paro e alla moglie di Antonio Neri, Maria Giullari, oggi accompagnata dal figlio Daniele. Come spiega il Segretario Generale della federazione agroalimentare della Cisl, Onofrio...
Appalti scuole. Epilogo amaro per i 931 ex Lsu appalti storici esclusi dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia e ausiliariato
Epilogo amaro per i 931 Ex Lsu e Appalti storici esclusi dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia e ausiliariato nelle scuole italiane. La procedura di licenziamento collettivo avviata dalle imprese del settore si è conclusa con la sottoscrizione di un...
Basilicata. Cavallo (Cisl reg.le): “Pnrr, serve una visione qualitativa degli interventi”
"Le criticità e le preoccupazioni che desta l’autonomia differenziata richiedono la massima attenzione sull’attuazione del PNRR, un piano su cui si riversano grandi aspettative soprattutto al Sud, malgrado le difficoltà di attuazione che già si registrano a causa di...
Campania. Cisl e Filca Cisl Napoli: “Incidenti sul lavoro: ora basta. E’ il tempo di agire”
“L’ennesima tragedia di oggi evidenzia che c’è un’emergenza da affrontare subito ed è quella degli incidenti e le morti sul lavoro”. E’ quanto sostengono Gianpiero Tipaldi e Massimo Sannino, rispettivamente segretario generale della Cisl Napoli e della Filca Cisl...
Natuzzi. Sindacati dopo incontro con azienda: “Si avvii subito il percorso per la contrattazione di II livello”
Utilizzo equo della Cigs, reinternalizzazione delle lavorazioni oggi svolte esternamente, tempi e modalità di apertura del sito produttivo di Ginosa e avvio della trattativa per il II livello di contrattazione. Sono le richieste avanzate dai sindacati di categoria...
Sciopero Benzinai. Cisl: “Fegica non ha alcun legame associativo con la nostra organizzazione”
In relazione alle notizie aventi ad oggetto la dichiarazione di sciopero generale dei distributori carburanti su rete ordinaria e autostradale il 25 e 26 gennaio 2023 da parte di alcune associazioni, tra cui, a detta di alcuni organi di informazione anche della...
Rinnovo prestazioni previdenziali e assistenziali 2023 – Circolare Inps n. 135/2022
Con la circolare n. 135/2022 (vedi anche All1 e All2) l’INPS ha provveduto, come di consueto, a rendere noto l’aggiornamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali (c.d. rinnovo) in base all’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli...
Toscana. Riaprono 17 uffici postali chiusi per il Covid. Slp Cisl: “Frutto di una lunga trattativa per ripristinare servizi alle comunità locali. Solo un primo step, avanti nell’impegno”
A partire dal 16 gennaio in Toscana riapriranno 17 uffici postali che erano stati chiusi, a seguito dell’emergenza Covid 19 e non erano stati finora più riaperti. “Queste riaperture sono il frutto di una lunga ed estenuante trattativa, sia sui tavoli nazionali che in...
Marche. NIdiL Cgil e Felsa Cisl regionali: “Il 12 gennaio ad Ancona sit-in dei lavoratori somministrati questure e prefetture”
Giovedì 12 gennaio, alle ore 10, in piazza del Plebiscito ad Ancona, NIdiL CGIL Marche e Felsa Cisl Marche hanno promosso un presidio regionale a sostegno della vertenza dei lavoratori somministrati in questure e prefetture. Nelle Marche si contano...
Inflazione. Sbarra: “Estendere monitoraggio contro speculazione e reintrodurre stop accise e oneri di sistema”
“Bene la stretta del Governo sui prezzi dei carburanti, con verifiche a tappeto sui rivenditori. Bisogna andare fino in fondo, rendere i controlli capillari, dare continuità al monitoraggio ed estenderlo anche ad altre filiere colpite dalla speculazione: dai generi...
“Le misure sul cuneo sono un buon inizio. Ora patto per la crescita” – ‘Il Tempo’
“Occorre rilanciare vigorosamente tutti i redditi, a cominciare dai lavoratori dipendenti. Il livello dei salari non è solo un problema sociale ma è una condizione che impedisce la crescita dei consumi e lo sviluppo economico. Si deve spezzare questa catena con una...
“Basta ideologie. Una nuova concertazione per rinnovare i contratti” – ‘La Repubblica’
“Quest’inverno sarà il più duro degli ultimi trent’anni. Dire no a priori a un patto anti-inflattivo significa legittimare i governi che informano i sindacati solo a decisioni prese. Ci appelliamo a tutti, anche a Confindustria: governiamo insieme il cambiamento. Ci...
Mattarella. Sbarra: “Messaggio di unità e coesione. Un monito alla pace nella giustizia”
“Grazie al Presidente Mattarella per il messaggio di unità e coesione. Un monito alla pace nella giustizia, ad affrontare nella corresponsabilità i bisogni delle persone a cominciare dal lavoro, dalla sua dignità e sicurezza, dalla riduzione di povertà e...
“Investire su infrastrutture e famiglie è il solo modo per fermare la deriva” – ‘Il Giornale’
Il vero problema del nostro Paese è la mancata crescita degli ultimi vent’anni che si ripercuote non solo sui bassi livelli di occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, ma anche sull’aumento preoccupante della denatalità. Una spirale da spezzare. Bisogna...
Pnrr. Ganga: “Raggiungimento obiettivi previsti è una notizia da accogliere con soddisfazione”
“Il raggiungimento entro la scadenza del 31 dicembre 2022 dei 55 obiettivi previsti per l’attuazione del PNRR, che ci consentirà di accedere alla terza tranche di finanziamenti pari a 19 miliardi, è una notizia da accogliere con soddisfazione, in quanto conferma la...