Nei primi otto mesi di quest’anno sono più di 570 i lavoratori che, nel nostro Paese, hanno perso la vita nei luoghi di lavoro o in itinere; a Taranto oggi è stato, fortunatamente, scongiurato l’ennesimo infortunio mortale, presso un’Azienda che opera nelle pulizie...
Fulvia Lupi
Lazio. Violenza donne, Coppotelli (Cisl reg.le): “Rossella, una di noi. Tragedia che sconvolge e interroga”
“La tragedia di Rossella Nappini, l’infermiera uccisa nel quartiere Trionfale di Roma pochi giorni fa, ci ha profondamente colpiti e, ancora sconvolti, ci chiediamo perché, nella nostra città, nel nostro Paese, le donne siano così pervicacemente oggetto di tanta...
CCNL industria alimentare: assemblea dei delegati Fai-Flai-Uila delle aziende Assalzoo, Assocarni, Italmopa
Si svolgerà a Bologna l’11 settembre l’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Fai-Flai-Uila delle aziende che aderiscono ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa, associazioni che non hanno firmato il CCNL industria alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre...
Veneto. Annullato il licenziamento della lavoratrice di Wavin Italia. Rigolin (Femca Cisl Padova Rovigo): “Una vittoria per tutti i lavoratori”
Il tribunale del lavoro di Rovigo ha accolto il ricorso presentato dalla Femca Cisl Padova Rovigo contro Wavin Italia Srl di Occhiobello, per comportamento antisindacale dopo il licenziamento di una dipendente, Rappresentante Sindacale della Cisl. La sentenza conferma...
Partecipazione e legge di bilancio: partono le assemblee della Cisl in tutti i luoghi di lavoro. Il 13 e il 14 Ottobre in tutta Italia la “FESTA DELLA PARTECIPAZIONE”. Il Volantino
Non si ferma il cammino della raccolta firme della Cisl per la legge di iniziativa popolare che propone una partecipazione più attiva di lavoratrici e lavoratori nelle scelte e negli utili delle aziende.La partecipazione è un valore del metodo della CISL e nelle...
Donne. Fumarola: “Ritocchi al ‘codice rosso’ condivisibili ma serve battaglia sociale e culturale contro escalation violenza”
“Sconfiggere ogni forma di violenza nei confronti delle donne e’ una battaglia che deve vederci tutti uniti, donne e uomini, per una causa che e' il fondamento stesso della nostra società libera e democratica”. E’ quanto sottolinea la segretaria confederale della Cisl...
Welfare. Carovana della Salute: pronta a ripartire dopo una lunga parentesi l’iniziativa promossa dalla Federazione Pensionati Cisl sulla prevenzione
Dopo la lunga parentesi dovuta alla pandemia, la Carovana della Salute, voluta e promossa dalla Segreteria Generale della Federazione Nazionale Pensionati della CISL, è pronta a ripartire e a ripercorrere la penisola per andare nelle città, nelle piazze, con aiuti...
Luigi Sbarra ospite della trasmissione Agorà
Salari. Sbarra ad Agorà: “Il Governo convochi le parti sociali su politica dei redditi e lotta al carovita”
“Il Governo convochi le parti sociali per discutere su politica dei redditi: bisogna sostenere i redditi di famiglie, lavoratori e pensionati, mettendo sotto controllo prezzi e tariffe, contrastando la speculazione tagliando le tasse, rinnovando i contratti,...
Lavoro. Sbarra domani alle 9.00 ad Agorà
Domani, mercoledì 6 settembre, a partire dalle ore 9.00, il segretario generale della isl, Luigi Sbarra, sarà ospite della trasmissione ‘AgoràEstate’ in onda su Rai3.
Pensioni. Cisl: “Proroga pensione con opzione donna nel 2024 e 2025 senza penalizzazioni. Tutele per lavori usuranti e gravosi”
“Tutela previdenziale delle donne e lavori usuranti e gravosi sono stati gli argomenti affrontati oggi nel corso del nuovo incontro tecnico sulla previdenza tenutosi presso il Ministero del lavoro”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga. “La...
Brandizzo. Sbarra: “Pieno sostegno allo sciopero a Vercelli. Ogni morte sul lavoro è uno sfregio alla dignità del Paese”
“Pieno sostegno allo sciopero di oggi nel vercellese proclamato unitariamente da Cisl, Cgil e Uil. La tragedia di Brandizzo, le cinque vite spezzate, le famiglie coinvolte, invocano che sia fatta piena chiarezza sull’accaduto, che sia assicurata giustizia, che si...
La trappola del salario minimo e il vero interesse dei lavoratori – ‘Tempi’
L'incipit della nostra Costituzione ce lo ricordiamo tutti: "l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro". La nostra Carta inizia così, ponendo il lavoro quale fondamento della vita democratica. I costituzionalisti sanno bene che quello che oggi appare...
Basilicata. Cisl: “Contro il lavoro povero serve più contrattazione”. Intanto prosegue la raccolta firme su proposta Cisl per la legge di iniziativa popolare su democrazia economica
La Cisl lucana si avvia verso la conferenza organizzativa di fine settembre e presenta la sua ricetta per l’autunno: sì al salario minino purché sia fissato attraverso la contrattazione, sfida al Governo nazionale sulla manovra economica e completamento della campagna...
“Le morti sul lavoro sono inaccettabili. Servono più controlli” – Il Dubbio
Abbiamo proclamato subito un pacchetto di scioperi per denunciare ancora una volta la condizione inaccettabile di insicurezza che persiste in molti luoghi di lavoro. Siamo di fronte all’ennesima assurda tragedia, un fatto inconcepibile in una società tecnologicamente...
Assegnato appalto Torino-Lione, Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Si entra nel vivo dell’opera, pezzo importante per unire l’Europa”
“L’aggiudicazione del tunnel di base del Moncenisio in Italia è la tappa fondamentale per la realizzazione della Torino-Lione, un’opera strategica per l’Italia e per l’Europa. Si tratta di 67 chilometri che mancano per collegare l’Alta Velocità italiana a quella...
Lombardia. Peste suina, Terra Viva: “Entrata negli allevamenti, a rischio filiera che vale oltre dieci miliardi”
"La presenza del virus in un allevamento comporta l'abbattimento di tutti i capi, non solo dell'azienda infettata ma anche in quelle presenti nelle zone di restrizione, per questo ribadiamo che prevenire è meglio che curare”. Lo afferma il Presidente di Terra Viva...
Terziario. Appalti pulizie Poste Italiane.Sindacati: “Tagli inaccettabili e unilaterali delle ore di lavoro”, sindacati terziario proclamano stato di agitazione
Tagli unilaterali agli orari delle lavoratrici e dei lavoratori dovuti alla pesante, continua e mai contrattata riduzione dei contratti di appalto da parte della committenza; quanto sta accadendo agli addetti alle pulizie degli uffici postali di tutta Italia è...
Emilia Romagna. Morti sul lavoro e lavoro nero. Cordoglio Cisl e appello per sicurezza e forze dell’ordine
C’è anche il cordoglio della Cisl Emilia Centrale per l’incidente che ha causato la morte di 5 lavoratori sulla ferroviaria Torino- Milano a Brandizzo, nel torinese. “Accadimenti che ci lasciano sgomenti e per i quali il mondo del lavoro, ancora, una volta, si stringe...
Veneto. Accordo Safilo, Paglini (Cisl Belluno Treviso): “Accordo innovativo che tutela i lavoratori di fronte a una decisione unilaterale dell’azienda”
“La Cisl è da sempre impegnata a sottoscrivere accordi che danno prospettive e tutele ai lavoratori e all’occupazione; quello che si sta definendo in Safilo con il supporto della Regione Veneto garantisce da un lato la libertà di mercato, dall’altro, in chiave molto...