Bisogna ristabilire la piena indicizzazione delle pensioni, vanno tolti i vincoli da Opzione Donna, il reddito di cittadinanza va rafforzato, così il taglio sul cuneo. Occorre più equità fiscale: bisogna smetterla con la politica dei condoni e abbassare le aliquote a...
Categoria: Luigi Sbarra
Manovra: “Subito un vertice per migliorarla” – ‘Avvenire’
Il governo deve costruire insieme alle parti sociali un Progetto-Paese che guardi al medio - lungo periodo, ancorato alla crescita economica e salariale, allo sviluppo sostenibile e all’occupazione, alla lotta alla precarietà e la riduzione del divario nord- sud,...
“Un nuovo patto per allineare salari e inflazione” – La Stampa
"E' una fase difficile e delicata quella che sta vivendo il nostro paese, segnata prima dalla pandemia e poi dalla sciagurata invasione russa dell'Ucraina, che sta causando ricadute e pesanti conseguenze sulla vita di milioni di lavoratori, pensionati, imprese,...
“In pensione a 62 anni e più indennizzi per giovani e precari” – ‘Il Quotidiano Nazionale’
Dobbiamo avviare il tavolo per una riforma complessiva delle pensioni che deve avere i caratteri della sostenibilità finanziaria, flessibilità in uscita, inclusività verso giovani e donne. Bisogna costruire il nuovo sistema previdenziale stabile che dia certezza...
“Più tasse agli extraprofitti e lotta all’evasione fiscale” – Il Mattino
(...) "l governo ha recepito la nostra richiesta di innalzare la soglia di detassazione sui fringe benefit: una misura che può far ripartire consumi e valorizzare le relazioni industriali, a patto di darle stabilità anche oltre dicembre e di condizionarla...
“Bene il confronto ma con l’inflazione bisogna fare di più. Alzare la soglia Isee” – Corriere della Sera
(...) “Abbiamo apprezzato l'impegno della premier per una centralità del confronto con le parti sociali, sia sull'emergenza bollette, sia sulla prossima legge di bilancio. La presidente ha rassicurato il sindacato che tempi così difficili si possono affrontare e...
“Troviamo un’intesa per vigilare su prezzi e tariffe” – Il Giornale
“È stato un incontro significativo e importante anche in ragione della disponibilità e dell’impegno del governo e della Premier a dare valore al dialogo sociale sia nella gestione dell’emergenza che nella definizione di riforme e degli investimenti in Legge di...
“Dialogo vero per riforme eque Rdc, ora più lavori di pubblica utilità” – ‘Avvenire’
È il tempo di un Patto Sociale per rilanciare investimenti e rinnovare i contratti, per la coesione. Un cammino da fare insieme, nella corresponsabilità. Anche per questo serve dialogo e concertazione. Questa è la via per riforme eque e durature. Sul fronte navigator...
“Sostegni a salari e pensioni” da – ‘La Gazzetta di Mantova’
Chiediamo tavoli mirati sulle vere emergenze che mettono a rischio la qualità della vita di lavoratori,famiglie, pensionati.L’auspicio è che l’incontro con la ministra Calderone sia il primo passo di un solido cammino partecipato. (...)
“Occorre cambiare la sanità per i cittadini” – Il Tempo
"Sarebbe davvero sbagliato dimenticare il sacrificio di tantissimi infermieri, medici, operatori sanitari, ritornando ad una stagione di tagli, di riduzione del personale, di chiusura di tanti presidi e di razionalizzazione della spesa. Parliamo di 37 miliardi...
“Prolungare quota 102? Solo una toppa” da ‘Il Corriere della sera’
È importante che la premier abbia ribadito che i corpi intermedi sono vitali per il governo della società. Ma ora ci aspettiamo un dialogo costruttivo per arrivare a un nuovo Patto sociale. Su questo incalziamo e sfidiamo il governo. Sulle pensioni una proroga delle...
“Rischiamo la catastrofe sociale, subito interventi su salari e bollette” da ‘Il Messaggero Veneto’ e ‘Il Piccolo’
“Ci confronteremo con il Governo Meloni con lo spirito e il pragmatismo con cui abbiamo dialogato con l’esecutivo Draghi. Sta arrivando una grave fase di recessione che farà aumentare diseguaglianze, povertà, disoccupazione. (...) Facciamo i migliori auguri di buon...
L’intervento alla Manifestazione per la salute e la sicurezza su ‘Avvenire’, ‘Conquiste del Lavoro’ , ‘Il Mattino’
Siamo in tanti oggi con una sola voce attorno ad una parola significativa che assume per noi anche il valore di un impegno: basta, basta con i morti su lavoro, con lo strazio dei corpi, con la sofferenza di chi perde un proprio caro. Basta con questa...
Apriamo un cantiere sicurezza per fermare le stragi sul lavoro – da ‘Avvenire’ e ‘Il Mattino’
Di fronte alla strage nei luoghi di lavoro non basta solo indignarsi o esprimere il doveroso cordoglio alle tante famiglie la cui vita viene in maniera irreparabile distrutta da queste tragedie. Sabato scenderemo in piazza a Roma unitariamente dopo una settimana di...
“Sforare non è tabù. Piano energia con rigassificatori”
Per noi è prioritario che il nuovo governo scelga in maniera coerente il metodo del dialogo e del confronto costruttivo con il sindacato e tutte le parti sociali. MI pare che la Meloni abbia già aperto a questa prospettiva. La cosa da fare subito prima della Legge di...
“Serve subito un decreto per famiglie e imprese” – ‘Il Tempo’
Le prime dichiarazioni della leader di FdI Giorgia Meloni sull’importanza del dialogo con i corpi intermedi e sul bisogno di una maggiore solidarietà tra Stati nella gestione europea della crisi sembrano di grande importanza. Noi guardiamo e guarderemo solo il merito....
“Fermiamo il caporalato digitale” – Il Tirreno
"Bisogna assicurare trasparenza e contrastare ogni forma di abuso e contrattazione illecita. Occorre mettere il lavoro in sicurezza rendendo giustizia alle imprese che operano nella legalità" (...) "Va assicurata una stretta penale per chi sfrutta, fa intermediazione...
“Positivo rivalutare i corpi intermedi. Dal carovita un incendio che va spento” – ‘Il Corriere della Sera’
“È un fatto molto positivo che la leader di Fratelli d’Italia abbia riconosciuto il valore e l’importanza del dialogo con i corpi intermedi. La coesione sociale è indispensabile per affrontare questa fase difficile nella quale anche i governi più autorevoli non...
“Pensioni, la Cisl è pronta alla mobilitazione” – Fortune Italia
"Noi riteniamo che qualunque sia la maggioranza di governo che uscirà dalle urne, bisognerà partire dalle vere priorità del Paese, a cominciare dal tema della coesione sociale e dell’occupazione, che va rilanciata sul profilo quantitativo e qualitativo, collegata ad...
“Servono unità e coesione sociale non rimedi illusori” – L’Eco di Bergamo
"La strada tracciata negli ultimi 18 mesi è stata, secondo noi, quella giusta: un percorso riformatore favorito da un governo di unità nazionale e da un proficuo confronto con il sindacato e le rappresentanze datoriali. Si tratta ora di continuare nel solco del...