Categoria: articoli e interviste
“E’ inutile fare un referendum sull’autonomia” – Panorama
Per quanto ci riguarda non possiamo parlare di crisi del sindacato e della rappresentanza. La Cisl infatti ha registrato lo scorso anno un aumento di iscrizioni generalizzato su tutto il territorio nazionale: 53 mila iscritti in più tra i lavoratori attivi, oltre...
“Tasse e salari, è il momento di spingere. Senza risposte la Cisl non starà ferma” – Avvenire
Sulla manovra 2025 alle porte dopo l’estate siamo abituati a valutare le scelte concrete piuttosto che commentare i propositi. Per questo chiediamo di aprire un confronto vero sugli interventi da mettere in campo. Noi siamo pronti al dialogo costruttivo ed autonomo,...
“Un’alleanza della responsabilità per uno sviluppo solidale” – Toscana Oggi
Il Segretario generale della Cisl guarda al futuro dopo l'appuntamento di Trieste e rilancia alcune azioni che lo stesso sindacato sta cercando di portare avanti: "Le sfide da affrontare sono grandi e decisive per tutto il Paese: lavoro, transizione ambientale e...
“Valorizzare la sussidiarietà” – Avvenire
"(La Dottrina sociale della Chiesa si può mettere in pratica nelle aziende e nei luoghi di lavoro) applicando tre principi nelle relazioni industriali e nella rappresentanza: responsabilità, personalismo e partecipazione. Bussole che devono orientare una impostazione...
“E’ una misura che qualifica la produttività dei territori. Adesso diventi strutturale” – Il Mattino
“Il Sud partecipa oggi attivamente alla crescita nazionale, collocandosi stabilmente al di sopra della media dell’Ue e al di sopra la media nazionale. Per non rallentare tale spinta, è importante mettere a sistema e coordinare tra loro tutti gli strumenti di politica...
“Aumentare e migliorare la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerare tutti i rinnovi contrattuali” – La Verità
“I rinnovi contrattuali nella prima parte dell'anno hanno interessato oltre 5,6 milioni di lavoratori. Bisogna continuare su questa strada, aumentando e migliorando la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerando tutti i rinnovi contrattuali...
Autonomia differenziata tra opportunità e rischio di un aumento dei divari territoriali – Conquiste del Lavoro
“Legalità e occupazione, parte la sfida della Cisl” – La Gazzetta del Mezzogiorno
(...) C'è un andamento positivo con una crescita molto significativa dell'occupazione a tempo indeterminato, che rappresenta quasi l'80% degli oltre 500mila nuovi posti creati nell'ultimo anno. Ma tutto questo non basta. Questa tendenza va ora agganciata a processi di...
“Per ricordare Falcone chiediamo un fondo con i soldi di Mafia per gli infortuni sul lavoro” – Il Quotidiano del Sud
"Sono passati trentadue anni da quella tragica giornata di maggio, quando Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta furono barbaramente uccisi nella strage di Capaci. Oggi abbiamo il dovere della memoria. Lo diremo forte e chiaro a Palermo,...
“Non può esserci un vero sviluppo senza legalità” – La Sicilia
“Sono passati trentadue anni dalla terribile strage di Capaci. Non bisogna mai dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta, tutti vittime di una mafia assassina e spietata. Anche quest’anno, il 23 maggio, la...
La Direttrice dell’Ausl e la violenza in crescita. “Anche io minacciata e scortata dalle Volanti” – Gazzetta di Reggio
“Usare i fondi Inail per 4 ore di formazione sulla sicurezza sul lavoro” – La Repubblica
"Per far fronte a questa emergenza (morti sul lavoro) serve un grande salto di qualità. L'obiettivo della Cisl è quello di coniugare l'attività sanzionatoria e repressiva con un forte investimento sulla formazione. (...) L'avanzo di bilancio dell'Inail, un tesoretto...
“Si lavora per vivere, non per morire” – Il Giornale
"Serve un grande patto sociale tra Governo, imprese, sindacati, enti locali per la salute e sicurezza. Dobbiamo fermare questa strage. Si lavora per vivere, non per morire"
“Paga minima e articolo 18 non migliorano il lavoro. Ora serve più formazione” – La Verità
"I dati Istat confermano la crescita del lavoro stabile e il trend positivo di questi ultimi anni. Questa tendenza va ora agganciata a processi di qualificazione del lavoro, che significa costruire la condizioni per significativi aumenti salariali, buone flessibilità...
“Su redditi e impiego serve un patto sociale di corresponsabilità” – Il Piccolo
“Abbiamo scelto con convinzioni di stare qui, a Monfalcone, un luogo dove si incontrano nella comune fratellanza del lavoro migranti e italiani, etnie, religioni e tradizioni diverse. Vogliamo rilanciare un messaggio forte a istituzioni e politica: l’Europa allarghi i...
“Protagonismo e condivisione. Basta ideologismi antistorici” – Avvenire
Costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di libertà e democrazia, di un lavoro dignitoso da porre al centro delle dinamiche di integrazione e sviluppo: questo sarà l'appello che la Cisl, insieme agli altri sindacati, lancerà in...
“Costruiamo insieme un’Europa di Pace, Lavoro e Giustizia Sociale” – Conquiste del Lavoro
"Costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di libertà e democrazia, di un lavoro dignitoso da porre al centro delle dinamiche di integrazione e sviluppo: questo sarà l'appello che la Cisl, insieme agli altri sindacati, lancerà in...
“Il futuro che possiamo costruire insieme” – In Terris
"In questo Primo Maggio, da Monfalcone, in Friuli, nel cuore di un territorio che ha conosciuto tutte le atrocità dei due grandi conflitti mondiali, lanceremo un messaggio forte: costruiamo insieme un’Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di...
“Un Patto sociale per ridurre gli squilibri sociali e territoriali” – Il Quotidiano del Sud
"Sarà un Primo Maggio di impegno e di mobilitazione per una Pace giusta, per la democrazia, per il lavoro dignitoso per tutti. Abbiamo bisogno che questa Europa allarghi i propri confini, si faccia argine contro le minacce dell'autoritarismo, del terrorismo, dei nuovi...