“Il progetto di multiutility può rappresentare un’opportunità per il territorio dal punto di vista economico, ambientale, sociale, ma sarà fondamentale guardare prioritariamente all’interesse dei cittadini e coinvolgere i lavoratori, evitando di caratterizzare il...
Dai Territori > Toscana
Toscana. Multiutility, un’opportunità per il territorio ?Domani la Cisl ne parla con i sindaci Barnini, Biffoni, Giunti e Nardella, dalle 10 nell’auditorium della Camera di Commercio, a Firenze
11 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Perché costruire anche in Toscana una multiutility ? Siamo di fronte a un’operazione di finanziarizzazione o ad un progetto industriale solido ? E’ solo marketing politico o rappresenta davvero la strada per garantire bollette più basse ai cittadini?Sono le domande...
Toscana. Cisl: ”Sciopero nazionale del personale mobile Trenitalia spa, Italo ntv, Trenord srl, Trenitalia Tper Svi”
9 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Alta adesione, tra il 70 e l’80%, in Toscana allo sciopero nazionale del personale mobile delle società ferroviarie proclamato per oggi (dalle ore 9.01 alle 16.59) dai sindacati di categoria contro il problema, sempre più grave, delle aggressioni. “Una vera e propria...
Toscana. Cisl: ”Multiutility, un’opportunità per il territorio?”
9 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Perché costruire anche in Toscana una multiutility ? Siamo di fronte a un’operazione di finanziarizzazione o ad un progetto industriale solido ? E’ solo marketing politico o rappresenta davvero la strada per garantire bollette più basse ai cittadini?Sono le domande...
Toscana. Elezioni. la Cisl Firenze-Prato scrive ai candidati del territorio: “Priorità a lavoro, ambiente, sociale, sanità, autonomie locali, infrastrutture”
6 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Lavoro, ambiente, sociale, sanità, autonomie locali, infrastrutture:sono le questioni su cui la Cisl Firenze-Prato si attende, daicandidati delle due province alle prossime elezioni politiche,"risposte concrete, che facciano fare al nostro territorio un saltodi...
Toscana. Sindacati: ”Società Autostradale Salt. Mancanza di garanzie occupazionali. Sciopero 2 e 3 settembre”
31 Agosto 2022 | Dai Territori > Toscana
Continuano gli scioperi per la vertenza aperta con SALT, dal giorno 19 agosto i lavoratori sono in sciopero con una adesione che ha registrato il 99% nelle giornate del 19, 27 e 28 agosto. Questa adesione dimostra come le motivazioni sostenute dal Sindacato siano...
Toscana. Scomparsa del vescovo Simoni, Cisl Firenze-Prato: “Uomo di straordinaria umanità e sentimento paterno; rimarrà punto di riferimento costante sulla strada del nostro impegno”
29 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
E’ con profonda commozione che abbiamo appreso della scomparsa del vescovo Gastone Simoni, per anni pastore della diocesi di Prato e uomo di straordinaria umanità e sentimento paterno. Il suo ministero è stato e rimane per noi un segno tangibile di testimonianza e di...
Toscana. Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil: “Bisogna rendere le linee elettriche sempre più resilienti alle nuove situazioni climatiche e fare assunzioni”
25 Agosto 2022 | Dai Territori > Toscana, Senza categoria
Le organizzazioni sindacali del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, manifestano forte preoccupazione e indignazione per i gravi disagi dei giorni scorsi nel servizio di fornitura della corrente elettrica, registrati in numerosi comuni della...
Toscana. Nodo AV di Firenze: il People Mover è la soluzione migliore o crea un nuovo imbuto ?
23 Agosto 2022 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
La Fit-Cisl evidenzia le criticità del progetto per collegare la nuova stazione Foster con Santa Maria Novella e avanza una soluzione alternativa. Sui tempi di realizzazione, il sindacato apprezza la posizione della Regione Toscana nei confronti delle FS, ma invita a...
TPL. Fit-Cisl: “In Toscana preoccupante stallo. I lavoratori non si trovano e anche i neoassunti se ne vanno appena possono”
22 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
Tanti i problemi che affliggono il trasporto pubblico, tra questi la difficoltà a reperire personale e nuovi autisti, causata principalmente dei bassi stipendi di ingresso per questi...
Toscana. Infortunio mortale a Prato. Fim, Fiom, Uilm di Prato proclamano due ore di sciopero
21 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
Dopo l'ennesimo infortunio mortale sul lavoro verificatosi martedì, in un locale nel centro di Prato, le segreterie Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil di Prato proclamano due ore di sciopero, le ultime due di ogni turno di lavoro, per domani, venerdì 22 Luglio, in tutte le...
Metalmeccanici. Beccastrini (Fim Cisl): ”Gruppo Baker & Hughes Nuovo Pignone. I lavoratori dicono Si all’accordo. Centrale la scelta sugli investimenti”
15 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
Gli oltre 5000 lavoratori del Gruppo Baker & Hughes Nuovo Pignone con siti a Firenze, Massa, Bari , Talamona (So) e Vibo Valentia, dicono SI all’ipotesi d’accordo sottoscritta dalle organizzazioni per il rinnovo del contratto di secondo...
Toscana. Fit Cisl: “Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini Terme. Lavori iniziati da cinque anni e in ritardo di due e mezzo, ma pare che a nessuno interessi”
7 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
La Regione Toscana e i sindaci interessati del raddoppio ferroviario Pistoia- Montecatini Terme che cosa pensano di fare per mitigare i disagi che i viaggiatori sono chiamati a subire tutti i giorni? Il raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini Terme, che fa parte del...
Toscana. Il Prs presentato alle feste de l’Unità piuttosto che alle parti sociali in Regione. Recce (Cisl): “E’ il documento più importante, da sempre la Regione ha coinvolto nel percorso chi rappresenta l’economia e la società toscana”
7 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
“E’ ben curioso che per conoscere il nuovo PRS, in Toscana occorra andare alle feste de l’Unità, piuttosto che negli uffici della Regione. Forse si vuole dare un contributo alla lotta ai cambiamenti climatici, risparmiando l’aria condizionata negli uffici...
Toscana. Domani, lunedì 4 Luglio, auditorium Cisl Firenze. Un libro-raccolta di racconti, impressioni, testimonianze, disegni, realizzati dai più e dai meno giovani delle nostre comunità. “La pandemia ci consegna una lezione: nessuno deve più essere lasciato solo.”
3 Luglio 2022 | Dai Territori > Toscana
La pandemia vista dai due estremi della vita, gli anziani e i giovanissimi, i nonni e i nipoti: forse le due età che hanno accusato di più la rivoluzione imposta dal Covid 19. E’ ‘Confronti virali’, il libro realizzato dai pensionati della Cisl di Firenze-Prato, con...