Le Segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil Marche hanno istituito un fondo di solidarietà per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha sconvolto il nostro territorio. Per aderire, basta fare una semplice donazione sul CC...
Dai Territori
Basilicata. A Potenza si parlerà di sostenibilità ambientale e contrattazione Mercoledì 28 settembre giornata di informazione e formazione promossa dalla Fim Cisl. Tra gli ospiti il segretario nazionale della Fim Valerio D’Alò
20 Settembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
La Fim Cisl ha programmato per mercoledì28 settembre, al Park Hotel di Potenza, dalle 9:30 alle 13:30, unagiornata di informazione e formazione per approfondire i temi legatiallo sviluppo sostenibile e alla transizione green. Durante i lavorisaranno presentati i...
Puglia. Fim Cisl: “Leonardo Aerostrutture. Migliora la situazione generale del Gruppo, ma a Grottaglie servono interventi per traghettare la ripresa”
20 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Si è appena concluso il coordinamento nazionale di Leonardo Aerostrutture. La situazione del gruppo emersa al tavolo si preannuncia in miglioramento dal 2023 in poi. Tuttavia il rialzo dei volumi produttivi non rappresenta l’uscita totale dalla crisi. Si stima di...
Emilia Romagna. L’iter formativo per futuri dirigenti Cisl parte da una villa confiscata alla mafia, trasformata in R&B e gestita da donne che si sono liberate dal dramma della violenza
20 Settembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il corso lungo "Cacciatori di sogni"per i futuri dirigenti della Cisl Emilia Romagna parte domani,mercoledì 21 settembre, a Maranello (via Fondo Val Grizzana 105) inprovincia di Modena, in una villa confiscata alla mafia e restituitaalla collettività. Un luogo in cui,...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Domani altri due incontri della CISL con le forze politiche sull’agenda sociale. Dopo l’incontro della settimana scorsa con il PD, tocca a Terzo Polo e Fratelli d’Italia. Porte della CISL aperte a chiunque voglia confrontarsi su problemi e soluzioni”
20 Settembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Prosegue il ciclo di incontri della Cislcon i rappresentanti dei partiti e delle coalizioni sull'agendasociale lanciata a livello nazionale dal leader Luigi Sbarra. Dopol'incontro che si è tenuto mercoledì scorso con la delegazionedel Partito Democratico, domani,...
Settore Industria: Campanelli d’allarme per l’Abruzzo e il Molise
19 Settembre 2022 | Dai Territori > Abruzzo, Dai Territori > Molise
“Nei primi 6 mesi dell’anno tutte le regioni italiane registrano aumenti dei volumi di beni prodotti ed esportati ad eccezione del Molise (-14,8%) e dell’Abruzzo (-0,8%). Un campanello d’allarme che arriva anche dalla diminuzione del numero di occupati e dall’aumento...
Lombardia. Cisl: ”Immobiliare.it annuncia il trasferimento a roma di 48 lavoratori della sede di Milano. Il 21 settembre presidio sotto la sede in via Fabio Filzi 25
19 Settembre 2022 | Dai Territori > Lombardia
Il jingle che pubblicizza i loro servizi è allegro. Ma i lavoratori di Immobiliare.it non lo sono altrettanto. La nota azienda che opera nel settore dell’intermediazione immobiliare online ha annunciato l’intenzione di trasferire a Roma 48 dei circa 200...
Puglia. De Marco (Femca Cisl): ”Il caro energia ispiri una nuova visione del paese in materia di politica industriale”
18 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Siamo oramai nel mezzo di una crisi economica e sociale del nostro Paese, che si palesa con tutti i suoi effetti devastanti, tra aumento dei costi delle materie prime e caro energia, che stanno per...
Emilia Romagna. Candidati al Parlamento. Dibattito con la Cisl martedì 20
17 Settembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sarà in stile botta e risposta il confronto tra la Cisl e i candidati reggiani alle prossime elezioni per il Parlamento. “A loro presenteremo e ci confronteremo sull’Agenda Cisl, con le nostre priorità su lavoro, previdenza, sanità, inflazione, costi energetici… e li...
Alluvione Marche. Cisl: “Investire in sicurezza coinvolgendo i Vigili del Fuoco nei piani di emergenza”
17 Settembre 2022 | Dai Territori > Marche
Fns Cisl Marche porge le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e vicinanza a tutte quelle persone che in queste ore hanno perso qualcosa di importante per colpa dell’alluvione. Ringraziamo tutti i colleghi Vigili del Fuoco che, da più parti d’Italia,...
Puglia. Cisl: ”Le Ombre del passato sul Carcere di Taranto”
17 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Che il carcere di Taranto sia il più affollato d’Italia, ma con il minor numero di addetti della Polizia penitenziaria e del Comparto delle Funzioni centrali (i c.d. ministeriali) è una condizione oggettiva, ripetutamente denunciata, che...
Lazio. Sindacati: “Trasporti. In occasione della Settimana europea della Mobilità, richiesta di incontro per il futuro della Capitale”
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Lazio
I segretari generali di Filt-Cgil Roma e Lazio, Fit-Cisl Lazio e Uil Trasporti Lazio, Eugenio Stanziale, Marino Masucci e Maurizio Lago: “Condividiamo gli obiettivi di Urban 20, adesso si deve fare il possibile per realizzarli”“In occasione della Settimana europea...
Basilicata. Sindacati inquilini e forze politiche a confronto su emergenza casa e welfare abitativo
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Affrontare l’emergenza e ricostruire il welfare abitativo. Questo il tema di un importante incontro promosso oggi a Roma dalle principali organizzazioni sindacali degli inquilini con i rappresentanti delle liste e delle coalizioni elettorali. In una dichiarazione...
Puglia. Sindacati: ”Stato di agitazione del personale di vigilanza del Policlinico dei riuniti di Foggia”
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
“Abbiamo dichiarato lo stato di agitazione, a partire da ieri 15 settembre, dell’intero personale di vigilanza del Policlinico dei Riuniti di Foggia, ovvero tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dipendenti delle Soc. Cosmopol Spa e Nuova Italpol Srl impiegati con...
Squadre di soccorso in aiuto ai Cittadini delle Marche. I Vigili del Fuoco della Toscana partiti nonostante le criticità
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Toscana
Da mesi e mesi denunciamo le difficoltà che i Vigili del Fuoco vivono anche in Toscana per assicurare le necessarie attività di soccorso tecnico urgente ai Cittadini e da giorni i comandi sono in allarme per lo stato di “allerta meteo” diramata in regione; allerta...