«Siamo dalla parte delle famiglie, ancora una volta. E accogliamo con soddisfazione l’intento Iren di agevolare i cittadini consumatori con offerte migliorative per i contratti energetici in scadenza. Ci fare ora parte attiva, con la Cisl nazionale, per modificare la...
Categoria: Notizie
Veneto. Elezioni politiche, la Cisl presenta la sua agenda. Mercoledì 14 alle 15 al Centro Congressi Giovanni XXIII a Belluno l’incontro con i principali schieramenti
Equità fiscale, impegno per un nuovo modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, lavoro buono e stabile, rinnovo dei contratti, garanzie sociali e previdenziali per i giovani, adeguamento di salari e pensioni per far fronte...
Turismo. Sindacati: ”Gli effetti della pandemia che non sono ancora cessati si aggravano a causa del conflitto in Ucraina”
Le organizzazioni maggiormente rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore turismo – le associazioni imprenditoriali Federalberghi, Fipe, Faita, Fiavet, Confcommercio e Assoturismo e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UIltucs -...
Ecco l’Agenda Cisl per il nuovo Governo.
Sbarra: “Rilanciare crescita e sviluppo, piu’ investimenti, riforme in un clima di concertazione e partecipazione”
"Un programma in 12 punti “per rilanciare lavoro e coesione, investimenti e produttività, inclusione e politiche sociali, contrattazione e partecipazione”. Si intitola Ripartire insieme, l’Agenda Cisl per il nuovo Governo la piattaforma presentata oggi alla stampa dal...
Marche. Masci (Fim Cisl): ”Caro energia. Si rischia bomba sociale”
Il rincaro del costo dell’energia sta già provocando il ricorso alla cassa integrazione e alcune aziende stanno dando segnali di cedimento, «questo rischia di scatenare una bomba sociale dove i lavoratori del settore privato...
Basilicata. Sanità. Cisl: “Problema liste d’attesa si può affrontare con accorgimenti organizzativi e di buon senso”
La Cisl Basilicata e le sue federazioni del pubblico impiego, dei medici e dei pensionati, “in merito alla pesantissima situazione delle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie”, in una nota congiunta auspicano l’adozione di “alcuni accorgimenti organizzativi e di...
Agroalimentare. Pari opportunita’: alla presenza della ministra Bonetti siglato protocollo intesa tra Fai Flai Uila e Unionfood
Alla presenza e con il pieno sostegno della Ministra per le Pari Opportunità, prof.ssa Elena Bonetti, le Associazioni del settore agroalimentare Unione Italiana Food e Fai, Flai e Uila, hanno sottoscritto un “Protocollo di Intesa sulle Pari Opportunità nei luoghi di...
Lavoratori extra-UE: l’INPS definisce i criteri di riconoscimento dell’assegno per il nucleo familiare
La circolare INPS n.95 del 2 agosto 2022 (e allegato), definisce le nuove disposizioni in base alle quali riconoscere l’assegno per il nucleo familiare ai lavoratori di Paesi extracomunitari, titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di permesso unico di...
Decreto ripartizione Fondo non autosufficienze e Piano nazionale 2022-2024
La Conferenza unificata ha raggiunto l’intesa sul D.P.C.M. di ripartizione del Fondo per le non autosufficienze ed il relativo nuovo Piano nazionale 2022-2024, di cui riportiamo in allegato i testi divulgati ma ancora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta...
Metalmeccanici. Fim Fiom Uilm: “Acciaierie d’Italia (ex Ilva) oltre ogni limite”
Acciaierie D’Italia ora sta superando ogni limite. È una provocazione dal sapore di sfida al governo e alle istituzioni quella lanciata dall’azienda che, in tutti i siti del gruppo, continua a trasformare le ferie in cassintegrazione.Infatti, in queste ore i...
Lavoro. Sbarra: “Istituzioni, politica e parti sociali non ignorino l’appello di Papa Francesco”
“Tocca alle istituzioni, alla politica e alle parti sociali non ignorare l’appello di Papa Francesco: bisogna ripartire dalla centralità e dalla dignità dellavoro, dare un futuro ai giovani, tutelare salari e pensioni, rispettare la donna, la famiglia, l’ambiente”. È...
Sardegna. La Cisl sarda evidenzia in termini preoccupanti il tema del disagio sociale giovanile e della dispersione scolastica
Le forti difficoltà della Sardegna, nello scenario nazionale, sono confermate dal recente rapporto di SAVE THE CHILDREN 2022 dal titolo“Alla ricerca del tempo perduto”, che fa un quadro sulla situazione dei giovani in Italia.L’aumento della povertà tra i giovani in...
Toscana. Cisl: ”Multiutility, si parta dall’interesse dei cittadini e coinvolgendo i lavoratori”
“Il progetto di multiutility può rappresentare un’opportunità per il territorio dal punto di vista economico, ambientale, sociale, ma sarà fondamentale guardare prioritariamente all’interesse dei cittadini e coinvolgere i lavoratori, evitando di caratterizzare il...
Puglia. Fai Cisl: ”Incontro formativo. L’importanza della bilateralita’ nel settore agricolo”
“Fondi integrativi sanitari settore agricolo” è il tema dell’incontro formativo sulla Bilateralità organizzato dalla Fai (Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale) Cisl Taranto Brindisi per domani 13 settembre, con inizio...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Caro energia. Ci preoccupano richieste di cassa integrazione dalle imprese del settore chimico, subito task force regionale per salvare posti di lavoro e produzioni”
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella lancia l’allarme sulla tenuta del sistema produttivo alle prese con il forte rincaro della bolletta energetica. “Siamo preoccupati per le richieste di cassa integrazione che stanno arrivando, segno...
Emilia Romagna. Cisl: ”Scuola. Lavori al Fermi di Modena, a rischio regolare ripresa lezioni”
Non ci sono le condizioni minime di sicurezza per una ripresa regolare delle lezioni all’istituto tecnico industriale Fermi di Modena.Lo sostengono le rsu del Fermi, Flc Cgil Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola Modena, Snals Confsal Modena e Gilda Unams...
“Servono unità e coesione sociale non rimedi illusori” – L’Eco di Bergamo
"La strada tracciata negli ultimi 18 mesi è stata, secondo noi, quella giusta: un percorso riformatore favorito da un governo di unità nazionale e da un proficuo confronto con il sindacato e le rappresentanze datoriali. Si tratta ora di continuare nel solco del...
Veneto. Elezioni politiche, la Cisl incontra i principali schieramenti in campo e presenta la sua agenda. Il segretario generale Paglini: “È il tempo della responsabilità”Lunedì 12 il confronto a Treviso, mercoledì 14 a Belluno
Equità fiscale, impegno per un nuovo modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, lavoro buono e stabile, rinnovo dei contratti, garanzie sociali e previdenziali per i giovani, adeguamento di salarie pensioni per far fronte all’impennata dell’inflazione, ma anche...
Toscana. Multiutility, un’opportunità per il territorio ?Domani la Cisl ne parla con i sindaci Barnini, Biffoni, Giunti e Nardella, dalle 10 nell’auditorium della Camera di Commercio, a Firenze
Perché costruire anche in Toscana una multiutility ? Siamo di fronte a un’operazione di finanziarizzazione o ad un progetto industriale solido ? E’ solo marketing politico o rappresenta davvero la strada per garantire bollette più basse ai cittadini?Sono le domande...
Ferrovie. Fit-Cisl: “Nel giorno dello sciopero nazionale contro aggressioni ennesimo episodio al personale. Ministeri convochino immediato tavolo di confronto con aziende e sindacati”
“Nel giorno in cui le organizzazioni sindacali di settore hanno proclamato unitariamente sciopero nazionale per dire basta alla intollerabile e insostenibile escalation di aggressioni che avvengono ormai quotidianamente ai danni del personale che presta servizio sui...