"Ha pienamente ragione il nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella, quando sostiene che se il tetto al prezzo del gas, proposto dall'Italia all'Unione europea già quattro mesi fa, fosse stato adottato allora, avremmo evitato alcune delle conseguenze del rincaro...
Categoria: Notizie
Abruzzo. Caro energia, da imprese e sindacati otto proposte alla Regione
Otto proposte per aiutare il sistema produttivo abruzzese ad affrontare il caro-energia. Il pacchetto di richieste arriva dalle associazioni datoriali di tutti i settori economici e dai sindacati, in un documento congiunto inviato al presidente della Regione Marco...
Mostra Cinema Venezia. Assegnato il Premio Fai Cisl ‘Persona, lavoro, ambiente”
Consegnato nell’ambito della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia il Premio collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Al film “La syndicaliste” il primo...
Veneto. La Cisl Padova Rovigo incontra i candidati Pd Romeo e Lucchin nella sede di Rovigo: “Vogliamo rappresentare il Polesine”
«La Cisl è un sindacato apolitico, che ascolta tutti e rivolge a tutti le proprie proposte, nella speranza che qualcuno dei candidati possa portare in Parlamento le istanze del territorio». Con questa premessa il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel...
Toscana. Cisl: ”Sciopero nazionale del personale mobile Trenitalia spa, Italo ntv, Trenord srl, Trenitalia Tper Svi”
Alta adesione, tra il 70 e l’80%, in Toscana allo sciopero nazionale del personale mobile delle società ferroviarie proclamato per oggi (dalle ore 9.01 alle 16.59) dai sindacati di categoria contro il problema, sempre più grave, delle aggressioni. “Una vera e propria...
Edilizia. Nuovo codice dei contratti pubblici, il 20 e 21 settembre evento Filca Cisl e Cisl Fp
La tutela e la qualità del lavoro: verso il nuovo codice dei contratti pubblici” è il tema dell’evento organizzato per martedì 20 e mercoledì 21 settembre prossimi dai sindacati Filca Cisl (Costruzioni) e Cisl Fp (Funzione pubblica). L’iniziativa si terrà a Roma,...
Emilia Romagna. Energia, allarme Adiconsum: «Alle stelle anche il costo legna per stufe e camini»
Un’altra amara sorpresa attende i modenesi in vista dell’autunno, soprattutto quelli che per il riscaldamento invernale sono abituati a usare stufe e camini.La crisi del gas provocata dal conflitto tra Russia e Ucraina ha avuto conseguenze anche sulla legna, il cui...
Abruzzo. Biscotti Primiano è il nuovo Presidente del Comitato regionale INPS
“Esprimiamo piena soddisfazione per l'elezione di Primiano Biscotti, dirigente della Fim Cisl AbruzzoMolise, a presidente del Comitato regionale INPS. Un ruolo prestigioso ma soprattutto un compito di grande impegno e responsabilità visto il momento di crisi economica...
Banche. Pnrr e legalità, il ruolo della giustizia amministrativa: convegno First Cisl
L’importanza del Pnrr per la ripartenza del Paese e l’esigenza di garantire il controllo di legalità per evitare corruzione e infiltrazioni della criminalità organizzata. Questo il tema del convegno “Pnrr occasione di sviluppo: quali controlli e quale contributo della...
Toscana. Cisl: ”Multiutility, un’opportunità per il territorio?”
Perché costruire anche in Toscana una multiutility ? Siamo di fronte a un’operazione di finanziarizzazione o ad un progetto industriale solido ? E’ solo marketing politico o rappresenta davvero la strada per garantire bollette più basse ai cittadini?Sono le domande...
Lavoro. Cisl: il 13 settembre Conferenza Stampa di Luigi Sbarra per illustrare l’Agenda Sociale con le priorità della Confederazione di Via Po
Martedi 13 settembre alle 11.00 presso la sede nazionale della Cisl (via Po 21) il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, illustrerà in una CONFERENZA STAMPA i contenuti dell’ “Agenda Sociale” predisposta dalla Confederazione di via Po con le priorità e gli...
Emilia Romagna. Maticmind Modena: anche oggi sciopero di due ore
Continua lo stato di agitazione dei dipendenti della Maticmind, azienda di soluzioni informatiche e System Integrator che ha la sede legale a Milano e impiega oltre 800 dipendenti in undici sedi italiane, tra cui Modena (54 addetti). Dopo lo sciopero di ieri, i...
Agrolaimentare. Rota (Fai Cisl): “La tutela dei lavoratori e delle loro famiglie e il sostegno alle imprese siano priorità nell’agenda politica e istituzionale”
“Stiamo monitorando con attenzione le molte situazioni di crisi nelle aziende del settore agroalimentare, come quella espressa oggi da Pippo Callipo, per tutelare il più possibile i lavoratori e le loro famiglie, già pesantemente colpite dal drammatico aumento di gas,...
Lavoro. Cisl: “Con il caro energia occupazione a rischio. Urgente nuova Cig scontata”
“Apprendiamo che il governo non è intenzionato ad inserire nel nuovo Decreto Aiuti la possibilità per le aziende di richiedere ulteriori periodi di cassa integrazione scontata per affrontare il caro-enegia, forse confidando nel nuovo assetto degli ammortizzatori...
Veneto. Cisl: “In campagna elettorale non si parla di natalità e occupazione, il sistema previdenziale sta per saltare”
Siamo all'inizio della fine della tenuta del sistema previdenziale se non vengono messe ora in atto politiche per la natalità, per l'occupazione delle donne e dei giovani, politiche per una gestione mirata dei flussi migratori e politiche per la crescita. Perchése non...
Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
E' stato pubblicato da parte del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale”, anche in risposta al Regolamento ( UE) 2022/1369 del 5 agosto 2022, pubblicato nella GUUE in data 8 agosto 2022, dopo che il...
Puglia. Sindacati: ”Ctp Taranto verso lo sciopero”
Si è conclusa negativamente la prima fase delle procedure di raffreddamento tra le OO. SS. FILT-CGIL, FIT-CISL E UILTrasporti e il CTP s.p.A Taranto. Diverse le criticità sollevate dalle OO.SS. in primis la mancanza di corrette relazioni industriali, la cessione...
Lombardia. Gambarelli (Adiconsum Cisl): ”Costi aumentati del 92%. Ci aspetta un autunno pieno di insidie”
La crisi energetica avrà presto ripercussioni pesantissime sui consumatori milanesi, soprattutto sulle famiglie monoreddito. Il balzo dei prezzi al dettaglio per l’alto tasso di inflazione, le tariffe energetiche di luce e gas (sostanzialmente triplicate) e il rischio...
Industria. Sbarra al Seminario Fim di Amelia: “Caro energia insostenibile. Serve un nuovo provvedimento d’urgenza del Governo. Rifinanziare il Fondo Sure e Cassa integrazione”
“Davanti a noi c’è il pericolo di un terribile “autunno freddo”. Il caro energia sta diventando insostenibile per gran parte del mondo produttivo non solo per le filiere “energivore” come siderurgia, metallurgia e lavorazioni meccaniche, ma anche per la produzione di...
Veneto. La Cisl Padova Rovigo incontra i candidati. Emanuele Alecci: “Cominciamo a parlare di diritti sociali”
Un candidato espressione del territorio e una delle cinque personalità del terzo settore che il Pd ha schierato a livello nazionale. Così Emanuele Alecci, presidente di Padova capitale europea del volontariato, si è presentato nella sede della Cisl Padova Rovigo di...