"È ripartita la caccia al colpevole, costume “moderno” di una società, la nostra, che troppo è portata a dimenticare per salvarsi la coscienza. Ci eravamo scordati che l’85% delle materie energetiche usate dagli italiani provengono da paesi geopoliticamente instabili...
Categoria: Notizie
Basilicata. Vigilanza, la Fisascat Cisl proclama lo sciopero degli addetti alla sicurezza della Regione per mancato rispetto dell’accordo del 31 luglio 2020
La Fisascat Cisl Basilicata ha proclamato per il 23 marzo lo sciopero di tutti i lavoratori addetti al servizio di vigilanza armata nelle sedi della Regione Basilicata (lotto 6) preannunciando per lo stesso giorno un presidio dalle 9 alle 13 davanti alla sede della...
Terziario. Dal 5 all’8 aprile XX Congresso Fisascat Cisl. Attesi circa 600 delegati da tutto il paese
“Il Futuro nel solco della Contrattazione – Potenziare le tutele, Incrementare il lavoro, garantire più sicurezza, governare l’innovazione e favorire la partecipazione” è il leitmotiv del XX Congresso nazionale della Fisascat, la federazione dei sindacati del...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Lo stato recuperi la diretta competenza in materia di politiche energetiche”
"Fa specie assistere allo stucchevole dibattito sulla questione energetica del Paese e, in particolar modo, del nostro territorio, come a voler ignorare le conseguenze che, in attesa di un intervento del Governo, gravano sulle bollette energetiche delle famiglie e del...
No vax. Rota (Fai Cisl): “Solidarietà a Sbarra, non ci lasceremo intimidire”
“Si autodefiniscono ‘forza di lotta non violenta’, eppure la violenza la praticano e la promuovono. Scrivono di ‘libertà’ e ‘diritti umani’, eppure diffondono l’oscurantismo antiscientifico, imbrattano le sedi dei sindacati, prendono di mira i sindacalisti. Nel mirino...
Crisi. Sbarra al congresso della Cisl Emilia Romagna: “Evidenti le ricadute legate alla guerra in Ucraina. Serve un impiego forte di ammortizzatori sociali”
"Le ricadute legate all'invasione russa dell'Ucraina sono evidenti. Cominciamo a soffrire sull'export e anche sull'import, per quanto riguarda alcune materie prime. Per non parlare dei costi dell'energia. Ecco perché la comunità internazionale e quella europea devono...
No vax. Cgil Cisl Uil: “Gravi ed inquietanti le scritte comparse sulle porte d’ingresso delle sedi sindacali di Reggio Emilia”
“Sono gravi, inquietanti e insensate le scritte comparse stamattina sulle porte di ingresso delle sedi sindacali della Cgil, della Cisl e della Uil a Reggio Emilia”. E’ quanto sottolineano, unitariamente, le segreterie confederali nazionali. “Confidiamo nel lavoro...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Aggredito segretario regionale Campania Peppe Di Francesco. Vicinanza e solidarietà”
Questa mattina il nostro Segretario regionale della Campania Fim Peppe Di Francesco è stato vigliaccamente aggredito alle spalle, e pestato da due sconosciuti a volto coperto non ancora identificati, mentre si recava al lavoro nella nostra sede sindacale a...
Lo stato di attuazione del Pnrr e del Piano Complementare di competenza del Mims: gli investimenti, i traguardi raggiunti e quelli da raggiungere. Il commento della Cisl
Si è riunito il 10 marzo scorso il tavolo permanente del partenariato economico, sociale e territoriale, per l’attuazione del PNRR e del piano complementare di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile – Mims. Come si evince dalla...
Regione Toscana. Approvata all’unanimità la mozione per sostegno dei lavoratori del gruppo Tim
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal gruppo PD, in sostegno alle nostre rivendicazioni che chiedono la salvaguardia della principale azienda del settore TLC e la tutela dei posti di lavoro, messe in discussione dal...
Emilia Romagna. Svastiche sulle sedi sindacali reggiane. Cgil, Cisl e Uil: “Proseguiremo nel nostro impegno quotidiano al fianco dei lavoratori”
Sono moltissimi i messaggi di solidarietà, anche da altre regioni italiane, che stanno giungendo in queste ore alle sedi di Cgil, Cisl e Uil a Reggio Emilia.Nella notte un sedicente movimento estremista, del quale si omette il nome, che opera contro il green pass e...
Campania. Aggressione dirigente Fim Cisl. Buonavita: “Ferma condanna contro questi atti vili”
"Condanniamo fermamente questi attacchi nei confronti di chi quotidianamente è impegnato per difendere il lavoro, la salute e la sicurezza attraverso le campagne vaccinali e la pace per quello che è il giudizio che la Cisl ha espresso in merito all' attacco russo in...
Puglia. Celebrato il terzo Congresso Sicet Cisl Taranto Brindisi
“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è stato il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi celebrato venerdì 11 marzo u.s. presso Palazzo Imperiali a...
Ucraina. Sbarra: “In piazza a Firenze a sostegno del popolo ucraino unito nella resistenza all’invasione imperialista di Putin”
“Siamo in piazza oggi a Firenze per esprimere solidarietà incondizionata all'Ucraina, a sostegno di uno Stato sovrano, di un popolo libero, democratico, europeo, unito nella resistenza all'invasione imperialista e sanguinaria di Putin”. Lo ha detto a Firenze a Piazza...
Italcementi. Feneal, Filca e Fillea: “No a misure unilaterali, si avvii il confronto con i sindacati”
“Ogni misura Italcementi intenda mettere in atto, non si potrà prescindere da un confronto con le organizzazioni sindacali. Neanche davanti all’emergenza in corso in questa fase delicata e drammatica è possibile cancellare un modello di relazioni industriali...
Lazio. Sindacati: “Firmato accordo per riduzione tasse”
La firma dell’accordo per la riduzione delle tasse è una misura importante che servirà in molti casi a mitigare la riduzione del potere d’acquisto dei salari dovuta alla fase attuale che stiamo vivendo e connessa soprattutto alla crescita dell’inflazione e alla crisi...
“Ripresa a rischio. Rivedere il patto di stabilità e la strategia energetica” – Il Messaggero veneto
È chiaro che l’impennata dell’inflazione e l’aumento dei costi dell’energia stanno mettendo a rischio la fase di ripresa del paese. E sono i più deboli ancora una volta a pagare il prezzo più salato: i lavoratori, i pensionati, i precari, le famiglie monoreddito. E...
Pesca. Sindacati e Imprese: “Urgente riprendere confronto su ammortizzatori sociali”
Le sigle del mondo della pesca, riunite oggi in videoconferenza, rilanciano il tema dell’assoluta necessità di costruire un meccanismo di sostegno al reddito, ora più che mai indispensabile. “Dopo una settimana di stop della pesca, si annuncia un periodo ancora più...
Terzo Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità ed indicatori di rischio
E' stata pubblicata dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale(ISPRA) e dal Sistema Nazionale per la protezione dell'Ambiente (SNPA) la terza edizione del “Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di...
Casa. Al via la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini: “Il Governo deve rispondere alla sofferenza abitativa”
Aperta la stagione di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini che in tutta Italia scenderanno in piazza, con proposte unitarie, "per chiedere con forza al Governo di avviare delle soluzioni per la sofferenza abitativa" Manifestazioni...