• Situazione produzione STELLANTIS Italy 2021 I dati della produzione nei primi nove mesi del 2021 segnano una crescita del +14,2% rispetto al dato relativo all’anno precedente. Secondo i dati rilevati nel corso di quest’anno sono state prodotte, tra autovetture e...
Categoria: Notizie
Sicilia. Pnrr, Cisl: “Il problema ora è come spendere i soldi e in quanto tempo”
Sul tema delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza si è discusso nel corso di un webinar Cisl. Per il ministero delle Infrastrutture, al Sud arriva molto più del 40 per cento previsto. Cappuccio: fare presto a cominciare dalle Zes per le quali sono...
Trasporti. Busitalia Campania, Fit-Cisl e Fit-Cisl Campania: “Grave comportamento con candidati assunzione. Intervenga Fs”
“È gravissimo quanto accaduto questa mattina presso la sede di Salerno di Busitalia Campania, dove 7 aspiranti lavoratori, già in possesso di tutti i requisiti per l’assunzione presso l’azienda campana e che avrebbero dovuto iniziare il servizio lunedì 11 ottobre come...
Aziende d’appalto Acciaierie D’Italia. Sindacati: “Lo Stato (adesso socio) garantisca su pagamenti e prospettive”
"Si è nuovamente aggravata la situazione del sistema delle ditte d’Appalto di tutte le aziende del Gruppo ex Ilva sull’intero territorio nazionale. Registriamo ancora ad oggi mancati pagamenti risalenti al mese di giugno 2021 che come ricaduta, fatto gravissimo, vede...
Veneto. Green pass, Paglini (Cisl Belluno-Treviso): “Servono garanzie approvvigionamento e potenziamento dell’erogazione dei tamponi negli hub”
Mancano pochi giorni all’entrata in vigore dell’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro e cresce la preoccupazione per la carenza di strutture che erogano i tamponi e per la difficoltà di approvvigionamento da parte delle cliniche private al fine di garantire sino...
A Bologna il Consiglio generale della Cisl Emilia Romagna. Sbarra: “Il Governo avvii il confronto sulle priorita’ indicate dal sindacato”
“Ci aspettiamo che il Premier Draghi ed il Governo ci diano segnali immediati di una apertura del confronto sulle questioni aperte a partire dai provvedimenti urgenti su salute e sicurezza, sui contenuti della Legge di stabilità (investimenti, fisco, pensioni, lavoro...
Welfare e patronato: mercoledì iniziativa Inas Cisl con Sbarra e Orlando su un nuovo sistema di protezione sociale. Al centro il confronto tra Cisl e MInistero del lavoro
Si terrà mercoledì 13 ottobre, a Roma, l’iniziativa organizzata da Inas Cisl, dal titolo “Welfare – L’azione e la prospettiva del patronato: il servizio alla persona”.Al centro dell’iniziativa ci sarà il confronto tra il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, e...
Agroalimentare. Sindacati: “Lavoro. Pianificazione stato di agitazione”
Dopo ormai quasi tre anni dal mancato rinnovo del CCNL Panificazione, scaduto il 31 dicembre 2018, le Segreterie Nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno deciso di proseguire con lo stato di agitazione, i cui dettagli saranno annunciati con una Conferenza...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Ancora infortuni sul lavoro, si intervenga al più presto!”
Senza entrare nel merito e in attesa dei necessari accertamenti degli enti preposti, apprendere che due lavoratori di una ditta dell’appalto di Eni Versalis di Brindisi, sono finiti in ospedale nel primo pomeriggio di oggi ustionati, non può esimerci dal denunciare...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Negli anni della pandemia chi si licenzia è donna. Politiche del lavoro da rivedere”
L’ emergenza sanitaria che ha coinvolto negli ultimi due anni il mercato del lavoro reggiano e mondiale in generale ha provocato effetti differenziati tra uomini e donne. A evidenziarlo è un’analisi della Cisl Emilia Centrale su dati dell’Ispettorato nazionale del...
Lazio. Ecos lab – La Regione dopo la pandemia. Coppotelli (Cisl): “Ampliare nostra visione e rappresentanza”
Discutere delle prospettive e delle scelte per lo sviluppo sostenibile della Regione Lazio dopo la pandemia. Questo l'argomento al centro dell'iniziativa intitolata "Il futuro del Lazio dopo la pandemia", nell'ambito della V edizione di Ecoslab, laboratorio per lo...
Lavoro. Sbarra: “Positivo l’incontro con Letta. Serve un progetto paese condiviso con le parti sociali”
“È stato un incontro importante, positivo. Abbiamo manifestato al Partito Democratico, anche quale forza di Governo, la necessità di costruire un percorso di dialogo e di confronto con l’esecutivo per affrontare sfide importanti che abbiamo davanti a noi e che...
Basilicata. Green pass, Fisascat Cisl: “Personale addetto alla sicurezza sotto organico, a rischio i controlli in Regione”
Dal 15 ottobre scatta l'obbligo di green pass nei luoghi di lavoro, ma nella sede della Giunta regionale il personale addetto alla sicurezza è sotto organico. La denuncia arriva dalla Fisascat Cisl Basilicata che chiama in causa la Regione Basilicata per non aver...
Toscana. Badanti, 46 mila famiglie toscane in crisi per gli adempimenti del green pass. Fisascat Cisl: “Insostenibile gestire gli stessi obblighi delle aziende”
“Le norme sul green pass stanno mettendo in gravi difficoltà gli oltre 46 mila anziani toscani che ospitano un/una badante e le loro famiglie, perché mettono a loro carico gli stessi obblighi di un’azienda; con la conseguenza che molti/e badanti stanno pensando di...
NADEF 2021: nota di analisi e commento Cisl
Il testo della Nota di aggiornamento al DEF 2021(NADEF), deliberato dal Consiglio dei Ministri il 29 settembre scorso con una Nota di analisi e commento della Cisl. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE Tutto l'impianto della NADEF è caratterizzato da un diffuso...
Emilia Romagna. La Metaphor di Carpi riparte: soddisfazione della Cisl
Soddisfazione della Cisl per la positiva soluzione alla vertenza Metaphor, l’azienda tessile di Carpi dichiarata fallita lo scorso agosto dal tribunale di Modena. La Metaphor è stata acquistata dal gruppo Florence di Milano, piattaforma produttiva al servizio...
FCA: 3^ Report trimestrale produzione e occupazione 2021 degli stabilimenti italiani di Stellantis
Nella giornata di Venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 12.00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il report 3^ report Trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Congruità in edilizia. Estenderla anche ai cantieri delle opere private che utilizzano i bonus”
“Il 1° novembre 2021 è una data importante per il settore delle costruzioni, perché entra finalmente in vigore la congruità. Si tratta di uno strumento chiesto da tempo dalla Filca, e che prevede il calcolo dell’incidenza della manodopera per gli affidatari in...
Cgil, Cisl, Uil, celebrano la “Giornata mondiale per un lavoro dignitoso”
“Come ogni anno il 7 ottobre celebriamo la ‘Giornata mondiale per il lavoro dignitoso’. Quest’anno la Confederazione europea dei sindacati ha deciso di mettere al centro delle iniziative, tra cui la manifestazione di Bruxelles, il lavoro delle piattaforme digitali:...
“Esserci per cambiare”. Al via la fase Congressuale della Cisl, dal 25 al 28 maggio a Roma l’Assise Nazionale
“’Esserci per cambiare’. Persona lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”: si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi il titolo che la Cisl ha scelto per il suo XIX Congresso Confederale. Un lungo ed articolato percorso interno al sindacato di via Po, partito...