"Un patto per il lavoro di qualità come precondizione per rilanciare Roma". Con queste parole, nell'incontro che si è svolto stamattina presso l'Auditorium di via Rieti, il candidato sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha mostrato di accogliere la prima delle dieci...
Categoria: Notizie
Fondo sostegno affitti: il Mims pubblica la ripartizione delle risorse
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto19 luglio 2021 del Ministero per le infrastrutture e le mobilità sostenibili che ripartisce le risorse del Fondo Sostegno agli Affitti (210 milioni di euro per il 2021). I soggetti a cui è rivolto devono essere in...
Puglia. Cisl: “Tavolo provinciale permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardo’. Bene la proroga al 5 ottobre di un progetto che è stato una riuscita occasione di inclusione, sostegno e supporto per tanti lavoratori e lavoratrici migranti”
“La Cisl di Lecce condivide la proposta della Prefettura di prorogare il funzionamento del campo di Boncuri fino al 5 di ottobre al fine di offrire adeguati servizi e dignitosa ospitalità ai lavoratori migranti impegnati nei nostri campi”. Queste le dichiarazioni di...
Basilicata. Cisl: “Caregiver. Proposta di legge approvata dalla quarta commissione va in direzione da noi auspicata”
“L’approvazione in quarta commissione della proposta di legge regionale sul caregiver familiare è un segno positivo che va nella direzione di quanto indicato e suggerito dalla Cisl e dalla Fnp Cisl nel documento consegnato ormai un anno fa alla Regione Basilicata con...
Emilia Romagna. Smart working pubblico impiego: Cisl Università risponde a ministro Brunetta
Non sono piaciute ai lavoratori universitari di Modena le dichiarazioni sullo smart working rilasciate qualche giorno fa dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta. «Appare quantomeno ingeneroso affermare che “il lavoro agile non ha garantito i...
Forestazione. Sindacati: “Domani mobilitazione per il Ccnl. Incapacità decisionale grava sui lavoratori da dieci anni”
Partirà domani 14 settembre lo stato di agitazione del comparto forestale. A darne notizia sono i sindacati di categoria, che definiscono “stucchevoli e inaccettabili i dubbi avanzati di nuovo dalla Conferenza delle Regioni e dal Mipaaf sulla natura privatistica o...
Basilicata. Cisl: “Api Bas. Chi l’ha visto?”
“Le dimissioni dell’assessore Cupparo, che pur rispettiamo sul piano personale, rischiano di costare caro ai dipendenti della ditta Giuzio e di pesare sull’intero processo di riordino delle aree industriali della Basilicata”. A dirlo sono il segretario della Cisl,...
Farmacie private. Sindacati: “Rinnovato contratto nazionale applicato ai circa 60mila addetti”
Rinnovato il Contratto Nazionale applicato ai circa 60mila addetti delle oltre 18mila Farmacie Private. Ad otto anni dalla scadenza i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con l’associazione datoriale di settore Federfarma...
Puglia. Visconti (Fai Cisl): “Ridotta l’Indennità per il fermo biologico. Oltre al danno la beffa”
È scattato da pochi giorni il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico delle nostre marinerie e le difficoltà per i pescatori interessati sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti. “Dopo anni che chiediamo un ammortizzatore sociale...
Basilicata. Cavallo: “Infortuni. Affrontare il nodo della carenza di ispettori”
“È inaccettabile la tragica sequenza di infortuni mortali nella nostra regione. Serve una sferzata decisa nei controlli che devono essere più capillari e severi per dare un sensibile segnale di discontinuità e serve maggiore cooperazione tra istituzioni e parti...
11 settembre. Sbarra: “Mai abbassare la guardia di fronte al terrorismo ed alla violenza”
“20 anni fa l’attacco feroce di Al Quaeda all’America. Il giorno che ha cambiato la storia. Non bisogna mai dimenticare quella immane tragedia che spezzò migliaia di vite umane. Mai abbassare la guardia di fronte al terrorismo ed alla violenza fondamentalista. La...
Previdenza: la vertenza continua. Il volantino Cgil Cisl Uil e la Piattaforma unitaria
"Mancano meno di quattro mesi alla scadenza della pensione con Quota 100 e, tuttavia, il Governo sembra non considerare prioritaria, insieme altre importanti riforme in cantiere in questo periodo, una revisione del nostro sistema previdenziale nell’ottica di una...
G20 salute: necessario riorganizzare il SSN e rafforzare i servizi sul territorio
L’assise dei Ministri della Salute, nell’ambito della presidenza italiana del G20 si è svolta a Roma, nei giorni 5/6 settembre, ha visto il coinvolgimento delle Organizzazioni sindacali confederali Cisl, Cgil e Uil. Nel corso della nostra comunicazione abbiamo...
Cinema. Assegnato a Venezia il Premio Fai Cisl “Persona, Lavoro, Ambiente”
Assegnato oggi in occasione della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia il Premio collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Al film “El gran movimiento” di Kiro Russo...
Lazio. Atac, Ricci (Fit-Cisl reg.le): “Blitz in via Candoni è passo importante per combattere vandalismo”
"I controlli effettuati dalla Polizia Locale e di Stato nel campo rom di via Candoni, vicino al deposito Atac, i cui bus sono ultimamente oggetto di atti di vandalismo, è una prima risposta ai nostri numerosi allarmi. Va fatto tutto il possibile per la preservazione...
Trasporti/Logistica. Pellecchia (Fit-Cisl): “Il settore ha bisogno di politica industriale”
“L’Italia, per la ripresa del settore della logistica ha bisogno di un grande player nazionale, in quanto è l’unico Paese del G8 a non averne”. Così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, a margine del convegno organizzato dalla Cisl Parma e...
Alitalia. Cuccello: “Tutti gli attuali dipendenti vanno salvaguardati”
“Non lasceremo che migliaia di lavoratori di Alitalia siano abbandonati alle logiche fredde del mercato a causa delle scelte sbagliate del management e dei Governi”. Lo ha detto il Segretario Confederale della Cisl, Andrea Cuccello, nel suo intervento a Piazza San...
Ita- Alitalia. Sbarra: “No alla macelleria sociale. Il Governo deve scendere in campo”
“Siamo con i lavoratori di Alitalia che oggi manifestano a Roma. No alla macelleria sociale. No agli esuberi. L’Italia non può fare a meno di una grande compagnia di bandiera. Vanno rispettati i contratti, garantiti gli ammortizzatori sociali, tutelate competenze e...
Emilia Romagna. Phishing. Adiconsum segnala nuovi casi a Modena
Sono sempre più sofisticati e insidiosi i tentativi di “phishing”, cioè le azioni condotte via Internet al fine di acquisire dati personali, soprattutto bancari. L’ultimo tentativo coinvolge un noto istituto specializzato nel credito al consumo, che risulta mittente...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sbagliato scaglionare gli ingressi a scuola e non assicurare un trasporto pubblico adeguato”
Abbiamo recentemente espresso il nostro giudizio negativo, in sede di Prefettura, sull’improbabile scelta di scaglionare l’ingresso nelle scuole tarantine in due fasce orarie (7,50 e 9,30), in quanto soluzione inappropriata a risolvere il problema reale dei contagi e...