"Siamo pronti a tornare al tavolo per rafforzare il Protocollo sulla sicurezza e anche a discutere di Green pass per accedere a mense e spazi comuni. Ma diciamo no a fughe in avanti senza confronto, ad azioni unilaterali calate dall'alto tramite Faq che dividono i...
Categoria: Notizie
Afghanistan. Cgil Cisl Uil sollecitano Governo italiano e comunità internazionale a farsi parte attiva perché siano da subito aperti corridoi umanitari
"Cgil Cisl e Uil esprimono la loro preoccupazione per la drammatica situazione in Afghanistan e sollecitano il Governo italiano a farsi parte attiva, insieme a tutta la comunità internazionale, perché siano da subito aperti corridoi umanitari per tutte e tutti coloro...
“Per venti anni l’Italia da sola nella bolgia dei piromani. Mai esistito un piano di prevenzione” – ‘Il Quotidiano del Sud’
Di fronte ad un'Italia straziata in maniera orribile dai roghi, il grido di dolore del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non può e non deve cadere nel vuoto: "Vedere la devastazione provocata dagli incendi fa comprendere l'immensa portata dei...
Campania. Sindacati: “Basta false notizie sui navigator. Invece di denigrarli, De Luca divulghi i dati del lavoro svolto”
"Il presidente De Luca continua nella sua personalissima ed inspiegabile battaglia nei confronti dei navigator e non perde occasione per denigrarne l'attività, sottacendo deliberatamente i risultati tangibili e tracciabili prodotti da questi lavoratori. Ma adesso,...
Borsa Italiana. Colombani: “No ai tagli, Euronext si fermi”
“Non permetteremo che Euronext attui operazioni unilaterali sulla controllata Borsa italiana e sulle società del gruppo, facendo pagare ai lavoratori i propri obiettivi di profitto”. A dichiararlo è Riccardo Colombani, segretario generale di First Cisl, commentando le...
Scuola. Cisl: “Sottoscritto il nuovo Protocollo, passaggio fondamentale per svolgere in sicurezza le attività scolastiche in presenza”
Porre le condizioni perché lo svolgimento delle attività didattiche in presenza sia possibile in condizioni di massima sicurezza per tutti, studenti e personale in servizio, è un obiettivo che la CISL Scuola considera assolutamente prioritario e per il quale è di...
“Il frutto amaro degli errori” ‘La Sicilia’
Ha commosso davvero tutti la tragedia di Ponte Barca in Sicilia nella quale ha perso la vita Andrea Di Stefano, il giovane di appena 30 anni sceso in strada con il suo trattore per domare le fiamme che stavano seminando, ancora una volta, distruzione. E' un'Italia...
Ponte Morandi. Sbarra: “Tre anni fa la tragedia di Genova che non va dimenticata. Con il Pnnr mettere in sicurezza le infrastrutture”
“Tre anni fa il crollo del Ponte Morandi: 43 vite spezzate, tante famiglie distrutte. Una tragedia che non va mai dimenticata. Il Pnrr deve diventare l’occasione per mettere in sicurezza tutte le infrastrutture del nostro paese e costruire nuove opere pubbliche...
Scuola. Sbarra: “Segnale positivo per il paese la firma del protocollo sulla sicurezza. Questo è il metodo giusto per assicurare la didattica”
“Un segnale positivo per tutto il paese la firma del nuovo protocollo sulla sicurezza delle scuole tra Governo e sindacati in vista dell’avvio del nuovo anno. Questo è il metodo giusto per assicurare la didattica con il necessario clima di condivisione e...
Roghi. Sbarra: “Ristorare le famiglie e le imprese colpite. Serve una nuova strategia nazionale che valorizzi i comparti ambientali e forestali”
“L’Aspromonte brucia, la montagna calabrese è cenere insieme alla Sardegna, alla Sicilia, a pezzi importanti del patrimonio boschivo e produttivo del Mezzogiorno. Un bilancio pesantissimo, reso tragico dalla perdita di tante vite umane. Il danno legato alla...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Solidarietà a Stefania Ruffo per il grave atto intimidatorio”
La CISL del Lazio con il Segretario Generale Enrico Coppotelli, esprime solidarietà a Stefania Ruffo, presidente del consorzio di bonifica della valle del Liri, vittima di un atto intimidatorio. I bulloni delle ruote della sua auto sono stati manomessi. Si tratta di...
Lavoro. Sbarra ad Unomattina Estate: “Green pass strumento utile, ma obbligo di un trattamento sanitario spetta alla legge non alle relazioni industriali”
“Noi siamo impegnati da anni per rivendicare la necessità di costruire una vera, grande strategia nazionale di contrasto agli incidenti mortali nei luoghi di lavoro, agli infortuni, alle malattie professionali: siamo davanti ad una grande emergenza nazionale. I numeri...
Sardegna. Solinas (Cisl): “Lettera aperta al Presidente della Giunta Regionale. Circa 600.000 persone in condizioni di povertà”
Egregio Presidente, la pandemia continua anche nell’Isola a mietere vittime, a causare disastri sociali ed economici, mentre aumentano le problematiche di tutela sanitaria, soprattutto tra le categorie più fragili e tra gli anziani. Il mercato del lavoro ha pagato un...
Trasporti. Fit Cisl: “Alitalia. Si parta col piede giusto e si salvaguardino occupazione e redditi”
“Dal 2 maggio 2017, quando è iniziato il commissariamento, Alitalia e i suoi lavoratori attendono di rinascere: non si sprechi altro tempo pretendendo poi che si debba partire in maniera raffazzonata”. È quanto dichiara la Fit-Cisl, spiegando che: “Relativamente...
Terziario. Sindacati: “Contratto imprese pulizia. Consultazione dei lavoratori approva rinnovo con 97% di voti favorevoli”
L’accordo di rinnovo del contratto nazionale delle imprese di pulizia, servizi integrati/multiservizi ha incassato il consenso dei lavoratori. La consultazione dell’intesa, conclusa il 6 agosto, era stata avviata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl...
Lavoro. Sbarra: “Positiva la riforma degli ammortizzatori sui principi guida ma da migliorare nelle declinazioni operative”
“Abbiamo espresso oggi al Ministro del Lavoro che in generale la riforma degli ammortizzatori prospettata risponde all’esigenza di un sistema di protezione universalistico, che resta basato su una assicurazione obbligatoria, con un forte legame tra sostegni monetari e...
Incendi. Sbarra: “Vuoto inaccettabile nelle politiche nazionali e regionali di presidio e legalità, prevenzione e difesa ambientale”
“È di nuovo un’Italia straziata dai roghi anche per il caldo torrido , quella dell’estate 2021. Dall’inferno della Sardegna alla Sicilia, dalla Calabria al Molise alla costa adriatica. Incendi che mettono in drammatica evidenza un vuoto inaccettabile nelle politiche...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Emergenza sanitaria nelle ASL di Taranto e Brindisi. No alla logica dei “pannicelli caldi””
Le tante criticità che da lungo tempo attanagliano la Medicina di Accettazione e Urgenza, nelle ASL di Taranto e di Brindisi, avrebbero meritato maggior attenzione, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, da parte di un management che non può limitarsi a richiamare...
“Servono strumenti adeguati e sostenibili”
‘Il Sole 24 Ore’
Dal Governo ci aspettiamo decisioni rapide e concertate, capaci, da un lato, di assicurare la massima coesione nella difficile fase che stiamo attraversando e, dall'altro, di costruire un nuovo modello stabile e universale di promozione e protezione delle persone che...
Calabria. Sindacati: “L’appello dei Vescovi della Regione a politica, forze sociali, imprenditoriali e finanziarie merita grande attenzione. Pensare al bene di una comunità stremata”
«Il Messaggio dei Vescovi della Calabria “Per la ‘vita buona’ della regione”, un appello diffuso in vista delle prossime elezioni regionali – affermano in una nota unitaria i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo...