Potenza, 6 aprile 2021 - "Il mancato utilizzo da parte delle imprese lucane dei fondi stanziati dalla Regione per il pagamento della tassa sui rifiuti, come peraltro denunciato dalla Cisl oltre un mese fa, si può ben considerare un insuccesso quasi annunciato per...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Pacco “negazionista”a Bonaccini: Ballotta (Cisl Emilia Centrale esprime la solidarietà della Cisl
6 aprile, 2021 - "Il negazionismo è il buio della ragione, a Stefano Bonaccini va la solidarietà di tutta la Cisl». William Ballotta, segretario generale della Cisl Emilia Centrale, commenta con queste parole l’episodio avvenuto ieri davanti all’abitazione del...
Basilicata. Tari imprese, Gambardella (Cisl): “Risorse non impiegate siano destinate alle famiglie bisognose”
Potenza, 6 aprile 2021 - "Il mancato utilizzo da parte delle imprese lucane dei fondi stanziati dalla Regione per il pagamento della tassa sui rifiuti, come peraltro denunciato dalla Cisl oltre un mese fa, si può ben considerare un insuccesso quasi annunciato per...
Emilia Romagna. Pacco “negazionista”a Bonaccini: Ballotta (Cisl Emilia Centrale) esprime la solidarietà della Cisl
6 aprile, 2021 - "Il negazionismo è il buio della ragione, a Stefano Bonaccini va la solidarietà di tutta la Cisl». William Ballotta, segretario generale della Cisl Emilia Centrale, commenta con queste parole l’episodio avvenuto ieri davanti all’abitazione del...
Metalmeccanici. Smartworking, Fim Cisl: “Colmare il rischio di vuoto normativo a danno dei lavoratori con accordi contrattuali”
Roma, 6 aprile 2021 - “Fra poco più di 3 settimane milioni di lavoratori in smartworking, tra cui molti metalmeccanici, rischiano di non avere più regole di riferimento per lavorare a distanza durante la pandemia.Il decreto legge "Sostegni" infatti non ha reiterato la...
Lazio. Commercio alimentare, Diociaiuti (Fisascat Cisl Roma): “Per i lavoratori nessuna sosta, e forte esposizione al contagio: necessario agire con buon senso”
Roma, 6 aprile 2021 - “La grande distribuzione, e in particolare il settore Food, in questo ultimo anno sono stati sempre aperti, comunque e dovunque, e i lavoratori sempre esposti al contagio. Durante i lockdown, alcuni clienti andavano a fare la spesa per ‘svago’,...
Lavoro. Sbarra: “Dati impressionanti, un vero tsunami sociale. Prolungare blocco licenziamenti, sostegni al reddito e potenziare politiche attive”
Roma, 6 aprile 2021 – “Quasi un milione di posti di lavoro in meno in un anno, un vero tsunami sociale. E ciò che rende la situazione ancora più drammatica è che la gran parte di chi ha perso il lavoro è finito tra gli inattivi, cresciuti di 717.000 unità negli ultimi dodici mesi, anziché mettersi a cercare una nuova occupazione (crescono “solo” di 21.000 unità le persone in cerca di lavoro) perché le chance di trovarla appaiono scarsissime”.
Terremoto l’Aquila. Sbarra: “Ricostruire in sicurezza resta un dovere morale e sociale”
Roma, 6 aprile 2021 - “La Cisl ricorda oggi le vittime del terrribile sisma che 12 anni fa colpí L’Aquila e l’Abruzzo. Una ferita che non si è mai rimarginata. Ricostruire in sicurezza resta un dovere morale e sociale". Lo scrive su twitter il Segretario generale...
Metalmeccanici. Smartworking, Fim Cisl: “Colmare il rischio di vuoto normativo a danno dei lavoratori con accordi contrattuali”
Roma, 6 aprile 2021 - “Fra poco più di 3 settimane milioni di lavoratori in smartworking, tra cui molti metalmeccanici, rischiano di non avere più regole di riferimento per lavorare a distanza durante la pandemia.Il decreto legge "Sostegni" infatti non ha reiterato la...
Lazio. Commercio alimentare, Diociaiuti (Fisascat Cisl Roma): “Per i lavoratori nessuna sosta, e forte esposizione al contagio: necessario agire con buon senso”
Roma, 6 aprile 2021 - “La grande distribuzione, e in particolare il settore Food, in questo ultimo anno sono stati sempre aperti, comunque e dovunque, e i lavoratori sempre esposti al contagio. Durante i lockdown, alcuni clienti andavano a fare la spesa per ‘svago’,...
7 aprile – Giornata Mondiale della Salute. Anche la Cisl aderisce alla campagna per “liberare” i brevetti dei vaccini da BigPharma
Anche la Cisl ha aderito all’iniziativa avanzata dal Comitato Italiano della Campagna Europea Diritto alla Cura, promossa su Facebook: un click per “liberare” i brevetti dei vaccini da BigPharma con un milione di firme, una necessità urgente e indilazionabile. (https://www.facebook.com/right2cure.it).
Calabria. Cisl: “Almaviva Spa non chiuda al confronto con le organizzazioni dei lavoratori. Proclamata una giornata di sciopero delle reperibilità”
Lamezia Terme, 04.04.2021 - «Per quanto possa apparire paradossale in un settore in crescita e sempre più fondamentale per lo sviluppo come quello dell’informatica – affermano Tonino Russo, Segretario generale della CISL calabrese e Ciro Bacci, Segretario generale...
Toscana. Benaglia (Fim Cisl): “JSW. La ripartenza dell’Italia passa anche da Piombino. Giorgetti ci convochi, è il momento di cambiare passo”
Firenze, 4 aprile 2021. “La ripartenza dell’Italia per il settore manifatturiero passa anche da Piombino e dalla soluzione di questa vertenza, che è una delle principali e delle più acute tra quelle aperte nel panorama industriale del Paese.” Lo ha detto il segretario...
Emilia Romagna. Cisl: “Navigator. Prorogati anche i 25 modenesi”
Modena, 4 aprile 2021. «Sono figure centrali per l’assistenza tecnica fornita da Anpal Servizi ai Centri per l’Impiego, anche se per noi fu un errore collegare un ammortizzatore sociale come il reddito di cittadinanza alle politiche attive del lavoro – dichiara...
Basilicata. Fisascat Cisl: “Covid 19. È allarme rosso nel settore del commercio per la Pasqua”
Potenza, 4 aprile 2021 - "La scelta di alcuni grandi gruppi commerciali di tenere aperti i punti vendita di supermercati e generi alimentari durante il periodo pasquale nonostante la zona rossa rischia di mettere a repentaglio la vita degli addetti di uno dei settori...
“Recovery, il governo dialoghi. Le parti sociali vanno coinvolte”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 3 aprile 2021
"Le parti sociali e, per quel che ci riguarda, il sindacato devono essere coinvolte in maniera chiara nella governance del "Recovery Plan". Nn basta dialogare solo con le Regioni. Ecco perchè la Cisl si augura che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto...
Agroalimentare. Dl Sostegni, Rota (Fai Cisl): “Sui lavoratori agricoli ingiustizia da sanare”
Roma, 3 aprile 2021 - “I lavoratori agricoli hanno perso nel 2020 reddito e oltre due milioni di giornate di lavoro, sono state stanziate risorse per le imprese del settore ma non per loro, che hanno continuato a garantire il cibo sulle tavole degli italiani. Dopo i...
Agroalimentare. Dl Sostegni, Rota (Fai Cisl): “Sui lavoratori agricoli ingiustizia da sanare”
Roma, 3 aprile 2021 - “I lavoratori agricoli hanno perso nel 2020 reddito e oltre due milioni di giornate di lavoro, sono state stanziate risorse per le imprese del settore ma non per loro, che hanno continuato a garantire il cibo sulle tavole degli italiani. Dopo i...
Puglia. Sindacati: “ArcelorMittal. Avvio cassa integrazione”
Taranto, 2 aprile 2021. In data odierna ArcelorMittal ha incontrato le organizzazioni in merito alla nota di avvio di cassa integrazione COVID-19, a partire dal 5 aprile per una durata di 13 settimane. In allegato, nota a firma delle segretrie territoriali di...
Decreto Aprile: il Volantone della Cisl
Il volantone e le format card contenenti tutte le misure del Decreto Aprile elaborato sul testo del Dl bollinato.