Potenza, 22 dicembre 2020 - "Finalmente la Conferenza unificata ha dato il via libera al decreto interministeriale proposto dalla ministra De Micheli che prevede l’erogazione di 219 milioni di euro per progetti di edilizia residenziale sociale. Si tratta di risorse...
Categoria: Notizie
Lombardia. Milano: famiglie faticano a pagare affitto. Ricerca Sicet su emergenza casa
Milano, 22 dicembre 2020 - Il Sicet di Milano, con l’assistenza scientifica del Prof. Alfredo Alietti del Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, ha condotto, attraverso l’utilizzo di centinaia di interviste nel corso di quest’anno, un’indagine...
Vertenza Italcementi. Lettera aperta dei sindacati: “No allo spostamento all’estero del centro di ricerca Ilab di Bergamo”
Roma, 22 dicembre 2020 - No allo spostamento del Centro di Ricerca ILAB dall’Italia! Lo chiedono le lavoratrici, i lavoratori, i delegati sindacali del Gruppo Italcementi con le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, in una lettera aperta...
Edilizia Pubblica: dal Mit 219 milioni per progetti di rigenerazione urbana
La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto interministeriale proposto dalla ministra De Micheli, che prevede l’erogazione di 219 milioni di euro per progetti di edilizia residenziale sociale. Si tratta di risorse già stanziate da anni ma ancora non...
Terziario. Carofratello (Fisascat Cisl): “Siglato accordo integrativo aziendale applicato ai 45 dipendenti dell’operatore del car sharing”
Roma, 21 dicembre 2020 – Arriva a destinazione la trattativa per il primo accordo aziendale Car2Go Italia. Sono 45 i dipendenti dell’operatore di car sharing, presente in Italia a Milano, Roma, Torino e nelle principali città in Europa e nel Nord America....
Lazio. Pellecchia (Fit-Cisl): “Oggi il Consiglio Generale. Il punto sulle attività svolte e sugli obiettivi del medio termine”
Roma, 21 dicembre 2020. Un bilancio del difficile anno che sta per terminare, per rivolgere lo sguardo al futuro con rinnovata lucidità e chiarezza, e fare il punto sugli obiettivi e sui metodi dell’azione sindacale a medio e lungo termine. Questo in sintesi il...
Strategia Nazionale Idrogeno. Linee Guida Preliminari: il commento di Cgil Cisl Uil
Il commento unitario alla “Strategia Nazionale Idrogeno. Linee Guida Preliminari. Cgill Cisl Uil non condividono il metodo della consultazione pubblica che non rispetta il ruolo dei soggetti collettivi come il sindacato. La strategia è comunque in fase iniziale...
Toscana. Sindacati: “Soppresso il pagamento di tre giorni di malattia in Elleuno”
Firenze, 21-12-2020 - La Cooperativa Sociale piemontese Elleuno, 90 milioni di ricavi l’anno (da bilancio sociale 2019), con nota datata 21 novembre 2020 a firma della Presidente Anna Villa , ha comunicato ai propri soci lavoratori (2700 in tutta Italia, circa 300...
Decreto Ristori quater: nuova indennità onnicomprensiva di 1000 euro – La Circolare Inps
18 dicembre 2020 - Il Decreto-legge 30 novembre 2020 n. 157 (Decreto 'Ristori quater') recante “Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” ha previsto una ulteriore erogazione dell’indennità una tantum di 1000 euro alle stesse...
Consumatori. Galvagni (Adiconsum Cisl): “Sospensione mutui e finanziamenti rateali”
Roma, 21 dicembre 2020 - “Le famiglie italiane che hanno acceso finanziamenti per la ristrutturazione della prima casa, per immobili non adibiti ad abitazione principale o per necessità di prestiti personali ed oggi vivono momenti di difficoltà economica o periodi di...
Marche. Cisl: “Pubblico impiego al lavoro durante le festività”
Ancona, 21 dicembre 2020. Otre 4000 lavoratori tra infermieri, oss, personale tecnico della sanità marchigiana garantiranno anche durante le festività di Natale, Capodanno ed Epifania la massima assistenza ai cittadini e pazienti, con particolare riferimento ai...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Violenza. Pochi 3 giorni per ascoltare la vittima”. La Ministra Bonetti: “Casi in aumento”
Modena, 21 dicembre 2020. “Il fatto che la vittima di violenza sia ascoltata dal giudice entro tre giorni, in un momento in cui la vittima è ancora sotto shock per l’accaduto, è un tempo troppo breve che non ha mai convinto la Cisl” così Rosamaria Papaleo, segretaria...
Campania. Whirpool: Apetino (Fim Cisl) e Buonavita (Cisl): incontro di oggi ennesima occasione persa. Governo e azienda non forniscono risposte per Napoli e Caserta.
Napoli, 21 dicembre 2020 - Si è concluso da poco incontro in video conferenza con il Ministero dello sviluppo economico, Ministero de Lavoro, azienda, regione e le organizzazioni sindacali. A circa 50 giorni dall’ultimo confronto con il governo, anche oggi l'azienda...
Basilicata. Cavallo (Fai Cisl): “Barilla. Bonus 1000€ riconoscimento del grande impegno dei lavoratori”
Potenza, 19 dicembre 2020 - Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, commenta favorevolmente la notizia del bonus natalizio di mille euro che sarà distribuito dalla Barilla ai lavoratori dei suoi stabilimenti. Interessati in Basilicata circa...
Puglia. La Cisl incontra S.E. Mons Filippo Santoro Arcivescovo di Taranto
Taranto, 20 dicembre 2020. Nel corso di una breve cerimonia, proseguendo la tradizione consolidata dello scambio di auguri, in occasione delle festività di fine anno, i Componenti del Comitato Esecutivo della Cisl Taranto Brindisi incontreranno S. E. Mons. Filippo...
“Per il Recovery la seconda chance non c’è, il Governo deve coinvolgerci in fretta” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 21 Dicembre 2020
Ha ragione il ministro Gualtieri, bisogna accelerare con i progetti del Recovery Fund. Ed è ora di condividerli con le parti sociali. Il problema è che il governo non riesce ad uscire dalla fase degli annunci e andare oltre la logica dei ristori e della cassa...
“Dare vero valore alla scuola non significa fissare una data” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 20 Dicembre 2020
La questione dell'apertura o meno della scuola a gennaio, dopo le festività natalizie, è stata finora affrontata dal Governo e dalla politica in maniera ideologica o a colpi di slogan, perdendo di vista la concretezza degli interventi seri da mettere in campo e senza,...
Emergenza Covid 19. Decreto legge 18 dicembre: il Volantino Cisl con le misure nazionali valide dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021
Il Volantino Cisl evidenzia le ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 contenute nel Decreto legge del 18 dicembre 2020, n. 172 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Dl sicurezza. Cgil, Cisl, Uil: “Il nuovo decreto immigrazione mette al centro il rispetto dei diritti umani ed una governance razionale del processo migratorio”
19 dicembre 2020 – “Grande soddisfazione per l’approvazione di ieri al Senato del nuovo decreto immigrazione e la sua conversione in legge. Un provvedimento necessario che ha riportato al centro della nostra legislazione i valori della difesa dei diritti individuali riconosciuti dalle norme internazionali e dalla nostra Costituzione”.
Calabria. Pubblica Amministrazione, servizi a singhiozzo. A pagarne le spese i consumatori maggiormente esposti, ultrasessantacinquenni in primis.
Lamezia Terme 18 dicembre 2020 - E’ indubbio che la pandemia abbia modificato il modo di vivere, di stare insieme e di svolgere le azioni quotidiane. In un primo momento il consumatore si è sentito spaesato, disorientato, senza indicazioni da seguire ma speravamo...