3 novembre 2020 – “L’intesa che abbiamo trovato nei giorni scorsi con il Governo dopo una lunga e non facile trattativa, sul prolungamento della cassa integrazione straordinaria ed il blocco dei licenziamenti fino a marzo è stata per il sindacato certamente un risultato soddisfacente anche se parziale, ma consente sicuramente di dare un minimo di serenità alle lavoratrici ed ai lavoratori. Adesso fin dalla prossima settimana, dobbiamo lavorare per cambiare gli strumenti degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro che sicuramente si sono dimostrate fragile e deboli per tanti lavoratori”.
Categoria: Notizie
Consumatori. Adiconsum: lo Spid non funziona. Bloccato l’accesso al bonus bici e a tutti i servizi online di Agenzia delle Entrate, Inps, eccetera. Poste vi ponga rimedio al più presto. Il Governo modifichi le scadenze che non possono essere rispettate
3 novembre 2020 - Tantissimi consumatori ci stanno segnalando le difficoltà che stanno incontrando nell’utilizzare il servizio di identità digitale Spid. Le segnalazioni riguardano non solo l’impossibilità di accedere alla piattaforma per richiedere il bonus bici o il...
Lazio. Società partecipate di Roma Capitale: un nodo irrisolto. L’appello di Cgil Cisl e Uil ai gruppi consiliari per il bene della capitale
Roma, 3 novembre 2020 - “Le società partecipate erogano servizi essenziali per la comunità e, a seconda di come sono gestite e guidate, sono responsabili del miglioramento o del peggioramento delle condizioni di vita dei cittadini e dei lavoratori dei territori su cui...
Bricocenter Italia. Siglato il contratto di espansione: entro il 2021 dieci nuove assunzioni proporzionate al numero dei dipendenti che aderiranno allo scivolo pensionistico
Roma, 3 novembre 2020 – Dieci nuove assunzioni in misura proporzionale al numero dei dipendenti che entro il 30 novembre 2021, trovandosi a non più di 60 mesi dal conseguimento del diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata, aderiranno al percorso di...
Rider. Fit Cisl: Sono ancora senza tutele
Roma, 3 novembre 2020 – “Gli effetti della pandemia stanno determinando un forte incremento del cibo consegnato a domicilio e i rider, categoria di lavoratori che danno di fatto esecuzione a un contratto di trasporto stipulato fra il produttore e il consumatore finale...
Lavoro. Sbarra: “Avviare grande piano nazionale su competenze e politiche attive. Bene tavolo Governo-sindacati”
3 novembre 2020 – “La proroga del blocco dei licenziamenti collegata alla continuità della cassa integrazione rivendicata e conquistata dal sindacato confederale nell’interlocuzione con il Governo è un risultato importante. Un passo da trasformare in un cammino di riforme partecipate, che metta in priorità, tra l’altro, la costruzione di un solido sistema di politiche attive”.
Imprese pulizia servizi integrati multiservizi. Il 13 novembre in sciopero i 600mila addetti
Roma, 3 novembre 2020 – Il 13 novembre prossimo incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro gli oltre 600mila addetti del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi. La mobilitazione nazionale, indetta dai sindacati di categoria...
XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”
Nei giorni scorsi è stato presentato il XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”. Il documento presenta dati di grande interesse e non si limita ad analizzare la situazione dell’Istituto nel 2019 ma fotografa il contesto sviluppatosi nel corso del...
Campania. Incontro Cgil, Cisl Uil con Regione: nulla di fatto, continua la stagione delle mobilitazioni
Napoli, 2 novembre 2020 - “Apprezziamo la disponibilità della Regione nell’aver convocato questo incontro più volte sollecitato dalle organizzazioni sindacali e finalizzato nel ricercare soluzioni condivise in un momento in cui la crisi pandemica sta minando non solo...
Cgil Cisl Uil scrivono a Conte: “Stringere i tempi “sulle importanti scelte di politica economica, sociale ed industriale”
2 novembre 2020 – I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri hanno scritto oggi al Presidente del Consiglio , Giuseppe Conte, per richiedere “già questa settimana” incontri tematici sulla legge di Bilancio, il decreto Ristori, il piano per il Recovery fund e l’aggiornamento dei protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Emilia Romagna. Sindacati: “Metalmeccanici. Giovedì 5 sciopero generale, stamattina a Modena attivo unitario”
Modena, 2 novembre 2020. Difendere l’occupazione e rilanciare l’industria metalmeccanica; aumentare il salario, migliorare welfare, diritti e tutele; tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori; stabilizzare l’occupazione e ottenere la clausola sociale; migliorare e...
Calabria. Russo (Cisl): ““Fratelli tutti”. il nostro impegno per la Regione”
Lamezia Terme, 02.11.2020–“Fratelli tutti. L’impegno della CISL per la Calabria: come aprire nuove strade?” èil tema di una riflessione a più voci a partire dalla nuova enciclica di Papa Francesco, organizzata in modalitàlive streaming da CISL Calabria, che giovedì 5...
Pensionati. Fnp Cisl: “Parole indegne che offendono i nostri anziani. Toti Chieda scusa!
Roma, 1 novembre 2020. “È indegno per chiunque, ancora di più per chi riveste cariche pubbliche ed ha una enorme responsabilità di ciò che dice, scrivere cose che offendono la memoria e la contemporaneità di questo Paese. Il presidente della Liguria Giovanni Toti...
“E ora un vero Patto sociale per superare la crisi” – Interventi di Annamaria Furlan su ‘Avvenire’ e ‘La Nazione’, 1° Novembre 2020
La decisione assunta dal governo consente di dare sicuramente un minimo di serenità alle lavoratrici e ai lavoratori. Va dato atto al Presidente del Consiglio Conte di avere compreso le ragioni e le preoccupazioni che in queste giornate sono state espresse...
Incontro governo-sindacati: raggiunta l’intesa sulla proroga della cassa covid e sul blocco dei licenziamenti Furlan: ”Un passo avanti fondamentale. La decisione del governo consente un minimo di serenita’ alla nostra gente”
Roma, 30 ottobre 2020 – "Essere usciti questa sera con una intesa ci consente di affrontare le giornate complicate per il paese e nei luoghi di lavoro con uno spirito positivo. E' un passo avanti fondamentale, ci contavamo tanto". Così la Segretaria generale della...
Toscana. Cisl: “Ospedali dell’Area Fiorentina al collasso”
Firenze, 30 Ottobre 2020. Mancanza di personale, variazioni continue di assetto e adesso anche un incremento importante di personale infettato da COVID-19; questo è quanto sta passando il personale della sanità pubblica sul territorio fiorentino.A sottolineare la...
Sardegna. Sindacati: “Sit-in stamattina davanti al palazzo vice regio a Cagliari. Dare certezze ai lavoratori dello spettacolo”
Cagliari, 29 ottobre 2020. E’ urgente trovare una soluzione che dia un minimo di certezze al mondo dei lavoratori dello spettacolo - caratterizzato da una significativa presenza di personale precario, con prestazioni discontinue - affinchè possano avere il...
Whirlpool. Cisl e Fim: “Il Governo garantisca la continuità della produzione e l’occupazione. Gli accordi vanno fatti rispettare dall’azienda”
30 ottobre 2020 - Si è appena concluso via web l’incontro tra Governo e sindacati per la vertenza Whirlpool del sito di Napoli. Presenti il Presidente Giuseppe Conte, i Ministri Patuanelli, Catalfo e Provenzano e le principali sigle sindacali. In video collegamento,...
Terziario. Ceotto (Fisascat Cisl): “Decreto Ristori. Tra i beneficiari includere gli agenti ed i rappresentanti di commercio”
Roma, 30 ottobre 2020 – Inserire tra i beneficiari del nuovo Decreto Ristori anche gli agenti e i rappresentanti di commercio coinvolti indirettamente dalle chiusure previste dall’ultimo DPCM in vigore dal 26 ottobre. E’ la richiesta unanime delle rappresentanze di...
Somministrati. Lavoratori del comparto sanità: il governo dia risposte su parità di trattamento e accesso ai concorsi
Roma, 29 ottobre 2020 - In queste settimane ai lavoratori in somministrazione del comparto sanitario stanno puntualmente giungendo le chiamate in servizio nei reparti Covid. Nel cuore di una nuova emergenza sanitaria, le legittime richieste, per la stabilità...