Firenze, 7 Ottobre 2020. Torna a riunirsi ‘in presenza’, dopo i mesi del lockdown e del distanziamento, il Consiglio generale della Cisl Toscana e per l’occasione ci sarà anche la segretaria generale nazionale Annamaria Furlan. Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre,...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Sciopero industria alimentare, domani 8 ottobre conferenza stampa dei sindacati
Roma, 7 ottobre 2020 - In vista dello sciopero di 4 ore che si terrà nel settore alimentare a partire dal 9 ottobre, le segreterie nazionali dei sindacati di categoria svolgeranno una conferenza stampa domani, giovedì 8 ottobre alle ore 10, per spiegare le ragioni e...
Istruzione. 14 ottobre: una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Roma, 6 ottobre 2020 - Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di...
Chimici. Lavoro dignitoso, Garofalo (Femca Cisl): “Solo un vero contratto può garantire la tutela di tutti i lavoratori”
Roma, 6 ottobre 2020 - “Il ‘lavoro dignitoso’ non è un semplice slogan. La dignità del lavoratore, della persona, passa attraverso tutta una serie di concetti: l’applicazione del contratto, il salario, la sicurezza, la conciliazione dei tempi vita-lavoro, il welfare,...
Veneto. Cisl, Cinzia Bonan eletta nella Segreteria regionale
Mestre, 6 ottobre 2020 - Il Consiglio generale della Cisl del Veneto, in sessione da stamattina alla Fiera di Verona, ha eletto Cinzia Bonan quale componente la Segreteria regionale in sostituzione di Anna Orsini che si è pensionata nelle scorse settimane. La sua...
Sicurezza. Furlan: “La modifica dei decreti, un primo passo che rimette in primo piano la vita delle persone”. Cgil, Cisl, Uil: “Un segnale di discontinuità politica che rimette al centro i diritti umani”
6 ottobre 2020- “Sul cambiamento dei decreti sicurezza era ora che finalmente il Governo si decidesse a fare delle modifiche. Era quello che la Cisl auspicava da tanto tempo. Ma questo è solo il primo passo ovviamente, dovranno esserne fatti degli altri: la legge Bossi Fini c’ è ancora con tutto quello che comporta e soprattutto siamo ancora lontani da quello ‘ius soli’ che come Cisl abbiamo tante volte chiesto per riconoscere la cittadinanza italiana a tanti bambini nati e cresciuti nel nostro paese”.
Puglia. Recovery Fund, Sicet Cisl: opportunità per un Piano Casa degno di questo nome L’emergenza abitativa in Puglia è una priorità nazionale
Bari, 6 ottobre 2020 - “La Puglia è la quinta regione in Italia per numero di sfratti, secondo l’Ufficio statistica del Ministero degli Interni, dopo Lombardia, Lazio, Campania e Piemonte. Un dato allarmante a cui va data risposta”. Così Paolo Cicerone, Segretario...
Documento di economia e finanza. Furlan: “Il Governo apra un confronto con il sindacato sulla legge di bilancio e sul Recovery fund. Occorre una cabina di regia a Palazzo Chigi”
6 ottobre 2020- “I 209 mld che l'Ue ha messo a disposizione del nostro Paese per far ripartire l'economia ed il lavoro non devono essere dispersi, ma devono essere tutti utilizzati bene perchè l'Italia riprenda davvero a crescere”. Lo ha detto a Verona, a margine del...
Banche. Colombani (First Cisl): “Carige. Rilancio possibile, più credito all’economia. No a nuovi tagli, la rete va potenziata”
Roma, 6 ottobre 2020. Aumentano i prestiti grazie alle garanzie statali, ma bisogna fare di più. La presenza sul territorio è fondamentale per la crescita sui ricavi. Eletto il nuovo segretario generale di First Liguria: è Fabrizio Mattioli ”Carige ha tutte le carte...
Marche. Sindacati: “I pensionati di Cgil Cisl Uil Marche aderiscono alla prima giornata europea dei caregivers familiari”
Ancona, 6 ottobre 2020. Oggi si celebra la prima giornata europea dei caregivers familiari, indetta dall’IRCCS –INRCA Marche con il sostegno di alcune associazioni e cooperative sociali del Paese. SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil delle Marche aderiscono alla giornata...
Agroalimentare. PAC post 2020, sindacati chiedono incontro a Bellanova sui temi del lavoro
Roma, 6 ottobre 2020 - I segretari generali di Fai, Flai e Uila hanno scritto alla ministra per le politiche agricole Teresa Bellanova chiedendo un incontro, in vista del prossimo Consiglio dei ministri agricoli dell’Unione Europea (Agrifish) fissato per il 19...
Emilia Romagna. Cisl, solidarietà ai giornalisti di Gazzetta di Reggio e Modena
6 ottobre 2020 - “Abbiamo conosciuto un’Emilia più libera, consapevole e ricca grazie anche al lavoro della stampa locale. Per questo esprimiamo grande preoccupazione per l’ipotesi di una nuova compravendita di Gazzetta di Reggio Emilia, di Modena - oltre che a la...
“Fraternità: il grimaldello di Bergoglio che scardina i ‘muri’. Sindacato pronto alla sfida”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 6 ottobre 2020
"Il gesto emblematico del Papa di firmare la sua terza Enciclica "Fratelli tutti" ad Assisi, ha sicuramente un altissimo valore politico, una valenza simbolica non solo morale e spirituale. È uno straordinario messaggio di speranza non solo per i cattolici ma per...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Preoccupante allarme Spallanzani su mezzi pubblici, è ora di essere pragmatici e propositivi”
Roma, 5 ottobre 2020. “L’ allarme lanciato dal direttore dell'istituto Spallanzani di via Portuense Francesco Vaia, che ha sottolineato la necessità di aumentare i mezzi pubblici in città per contenere il contagio da Covid, non può lasciarci indifferenti: ribadiamo...
La Circolare Inps N°111 del 29.09.2020: proroga Naspi e DisColl e risoluzione rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
5 Ottobre 2020 - La Circolare Inps n.111 del 29.9.2020 interviene in merito all’operatività di due norme del decreto-legge 104/2020 ('Decreto agosto'), quella relativa alle proroghe di Naspi e DisColl e quella relativa alla risoluzione del rapporto di lavoro a seguito...
Proroga Naspi e DisColl e risoluzione rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale: la Circolare Inps N°111 del 29.09.2020
5 Ottobre 2020 - La Circolare Inps n.111 del 29.9.2020 che interviene in merito all’operatività di due norme del decreto-legge 104/2020 ('Decreto agosto'), quella relativa alle proroghe di Naspi e DisColl e quella relativa alla risoluzione del rapporto di lavoro a...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Di fronte alla morte non uno, ma molti passi indietro”
Roma, 5 ottobre 2020 - “Negli Stati Uniti della lunga volata per le elezioni presidenziali, campagna in cui si vedono e si ascoltano cose solitamente non consone al perbenismo un po’ puritano d’oltreoceano, la positività al Covid-19 del presidente in carica, ed il...
Toscana. Sindacati: “Artigianato. Arrivate le risorse, ma non tutte”
Firenze, 5 Ottobre 2020. Finalmente è avvenuto il trasferimento delle risorse -375 milioni, dei 420 milioni attesi - relative al decreto agosto, per il settore dell’artigianato. Sono immediatamente partite le operazioni di pagamento diretto e al trasferimento alle...
Sicilia. Click Day, Cisl: “Flop annunciato, il Governo cambi rotta”
Palermp, 5 ottobre 2020 - “Un flop annunciato. E che deve far riflettere. Perché così senso non ne ha”. Sebastiano cappuccio, segretario della Cisl Sicilia, commenta in questo modo il fallimento del click day per l’assegnazione del Bonus Sicilia, organizzato per oggi...
Puglia. Sicet Cisl: “Dialogo serrato su politiche abitative territoriali da concepire come livelli essenziali di inclusione sociale”
Brindisi, 4 ottobre 2020. La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un...