Taranto, 27 luglio 2020. In Assemblea i Lavoratori dei Servizi Portuali di Maristanav Taranto: No allo smantellamento delle attività Proclamato lo stato di agitazione! Richiamata la grave condizione del personale civile - Al Ministro della...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Sindacati: “Richiesta due nuovi incontri alla Conferenza socio sanitaria per continuare a fare il punto sulla situazione della Sanità e del welfare a Reggio”
Modena, 27 luglio 2020. “I diversi incontri che abbiamo avuto durante la fase più acuta della pandemia - spiegano i sindacati - hanno portato a definire, in particolare sul tema delle strutture per anziani, linee d’indirizzo per contrastare il covid e rafforzare il...
Campania. Cisl: “Risorse siano grande opportunità anche per le aree interne”
Napoli, 27 luglio 2020. “In questa fase è fondamentale non solo proteggere i settori critici della nostra economia, ma anche i nostri beni, le nostre tecnologie e le nostre infrastrutture. E soprattutto dobbiamo proteggere i posti di lavoro e i lavoratori. La...
Lazio. Fisascat Cisl: “ Roma Multiservizi. Il tempo stringe, pretendiamo confronto sul futuro di lavoratori che sono già in sofferenza”
Roma, 27 luglio 2020. “Siamo ancora in attesa della convocazione da parte del Campidoglio per parlare del futuro dei circa 2.400 lavoratori della Roma Multiservizi, ma non resteremo fermi a lungo: il tempo stringe e pretendiamo di confrontarci sul destino di un...
Emergenza Coronavirus – Pagamento anticipato delle pensioni di agosto
27 Luglio 2020 - Come già avvenuto nei mesi scorsi, anche il pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relative al mese di agosto viene anticipato. Ne ha dato notizia il Messaggio Inps n. 2955 pubblicato il 25...
Chimici. Sindacati: “Edison E&P. Preoccupati da cessione a Energean”
Roma, 27 luglio 2020. “Siamo fortemente preoccupati per le modalità della cessione di Edison E&P ad Energean Plc. Edison Spa e il Mise si impegnino con ogni mezzo per gestire nel migliore dei modi questa fase delicata e per evitare inaccettabili ricadute...
Regime decadenziale domande cassa covid: il Messaggio Inps n. 2901 del 21-07-2020
24 Luglio 2020 - Il Messaggio Inps n. 2901 del 21-07-2020 che stabilisce una fase transitoria per l’operatività dei nuovi termini decadenziali per le domande dei trattamenti di cassa integrazione covid (regime decadenziale introdotto dall’articolo 1, comma 2, del...
Scuola. Gissi (Cisl): “Sulle domande di supplenza si rischia di andare in tilt. Indispensabile garantire la corretta gestione delle procedure”
Roma, 27 luglio 2020. Come si poteva immaginare, l’enorme afflusso di istanze per l’inserimento nelle nuove graduatorie per le supplenze sta comportando più di un problema. Non mancano purtroppo quelli di funzionalità del sistema informatico cui è affidata la gestione...
Metalmeccanici. Sindacati: “Blutec. Dal MISE nessuna risposta sale la preoccupazione”
Roma, 27 luglio 2020. Lo scorso 3 Aprile Fim, Fiom e Uilm hanno richiesto un incontro, sollecitato il 18 maggio, al Ministero dello Sviluppo Economico per la convocazione del tavolo relativo alla vertenza Blutec ed Ingegneria Italia, entrambe in Amministrazione...
Marche. Talevi (Fp Cisl): “Sanità. Sicurezza nostra priorità”
Ancona 27 luglio 2020. I dati Inail, relativi al primo semestre 2020, relativi agli infortuni sul lavoro legati all'emergenza coronavirus, confermano quanto nelle settimane scorse anticipato dalla Cisl Fp per quanto concerne la pubblica amministrazione e la...
Dopo il Covid – 19, una nuova necessità di protezione – ‘Lavoro & Welfare’
“Le priorità: ricostruire e rigenerare” – ‘L’Eco di Bergamo’
“La disconnessione è un diritto, bisogna ripensare ai contratti”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 27 Luglio 2020
"Penso che lo smart working sia un'opportunita' formidabile per coniugare produttivita' e benessere del lavoratore, buona flessibilita' e sostenibilita' ambientale e sociale, inclusione e conciliazione vita-lavoro", tuttavia per fare questo "occorre restituire la...
“Il ponte è soprattutto una vittoria del lavoro”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 26 luglio 2020
Il nuovo Ponte di Genova non è solo un'affermazione per chi lo ha costruito ma lo è per il mondo del lavoro, premia i sacrifici di tante persone che andrebbero ringraziate una ad una. Essere riusciti a realizzare questa opera nei tempi previsti, con la tenacia e le...
Puglia. Sanità, Cgil Cisl Uil: l’Associazione ‘Nostra Famiglia’ gioca con la pelle dei lavoratori Appello al Presidente e Assessore Emiliano: il contratto non si cambia
Bari, 25 luglio 2020 - “Ci risiamo. L’associazione Nostra Famiglia gioca con la pelle dei Lavoratori”. In una lettera inviata al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, i Segretari generali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, (Ficco, Melissano, Vatinno) evidenziano...
Calabria. Russo (Cisl): “Finanziamenti provenienti da Recovery fund e previsti da MES per Sanità grande occasione di sviluppo per Sud e Calabria”
Lamezia Terme, 25 luglio 2020 - "Per il Sud e per la Calabria – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – i finanziamenti provenienti dal Recovery fund e quelli previsti dal MES per la Sanità, ai quali si deve fare ricorso mettendo da parte...
Agroalimentare. Sindacati: “Prosegue confronto per rinnovo Ccnl”
Roma, 24 luglio 2020 - Sono proseguite il 23 e 24 luglio le trattative per il rinnovo del CCNL Industria Alimentare, che interessa oltre 400.000 lavoratori e che è scaduto nel novembre 2019. Nei tre tavoli di confronto, che riuniscono le associazioni datoriali del...
Emilia Romagna. È scomparso Alfredo Spaggiari, segretario Cisl Reggio negli anni Settanta
Reggio Emilia, 24 luglio 2020. La Cisl Emilia Centrale piange la scomparsa di Alfredo Spaggiari, segretario provinciale della Cisl di Reggio dal 1974 al 1978. Aveva 82 anni, lascia la moglie Rina e le figlie Samuela e Fabiana. Operaio alla catena di montaggio...
Lazio. Sindacati: “Metro C riparte senza certezze. Inviata richiesta d’incontro al MIT”
Roma, 24 luglio 2020. “E' stata appena inviata una richiesta di incontro urgente al MIT, a firma delle strutture nazionali delle categorie del settore edile per discutere delle prospettive future dell’opera Metro C, opera strategica per il sistema della...
Toscana. Alessandro Gualtieri eletto nuovo segretario generale della Fisascat Cisl
Grosseto, 24 luglio 2020. E' il grossetano Alessandro Gualtieri il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Toscana. La sua ufficializzazione è arrivata questa mattina durante il consiglio generale della federazione regionale dei lavoratori del...