Grosseto, 24 luglio 2020. E' il grossetano Alessandro Gualtieri il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Toscana. La sua ufficializzazione è arrivata questa mattina durante il consiglio generale della federazione regionale dei lavoratori del...
Categoria: Notizie
Marittimi. Fit Cisl: Bene ammortizzatori sociali ma serve rilancio settore
Roma, 24 luglio 2020 – “Il lavoro dei marittimi, e quello delle lavoratrici e dei lavoratori di tutti gli altri settori, non si salva solo con gli ammortizzatori sociali: occorre una strategia più ampia per rilanciare il trasporto marittimo in Italia”. Così dichiara...
P.A. Ganga: “Importante nuovo protocollo per prevenzione e sicurezza dipendenti pubblici. Ora affrontare e risolvere rinnovi contrattuali”
Roma, 24 luglio 2020 – “È stato appena sottoscritto da CISL, CGIL e UIL confederali e di categoria maggiormente rappresentative nel Pubblico Impiego ed il Ministro della Funzione Pubblica il nuovo “Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro in ordine all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Rsu. Siamo confermati il sindacato delle donne nel distretto automotive di Melfi
Potenza, 24 luglio 2020 - La Fim Cisl si afferma come il sindacato più rosa nel distretto automotive di Melfi. Alle elezioni per il rinnovo della Rsu nell'azienda Snop Automotive, infatti, per la sigla sindacale della Cisl è stata rieletta Giusi Di Leonardo che...
“Il 29 sindacati in piazza di notte. Conte condivida l’agenda, per le riforme serve coesione”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 24 luglio 2020
"L'Europa ha imboccato la strada della responsabilità e della solidarietà che noi come sindacato auspichiamo da tempo. Ora non bisogna sprecare questa occasione storica per cambiare il nostro paese. Bisogna pensare in primo luogo alla crescita e alla riduzione delle...
Somministrati. Sciopero nel comparto sanità: Pirulli (Felsa Cisl): “Una mobilitazione per rivendicare dignità per i nostri eroi”
Roma, 23 luglio 2020 - I quasi 12 mila lavoratori somministrati del comparto della sanità risultano esclusi, in quasi tutte le regioni, dai trattamenti economici accessori ed integrativi in favore del personale sanitario impegnato durante l’emergenza epidemiologica....
23.07.2020 – La democrazia paritaria alla prova delle elezioni regionali e amministrative 2020
Emilia Romagna. Sanità: domani sciopero nazionale interinali e presidio a Bologna
Modena, 23 luglio 2020 - Scioperano domani – venerdì 24 luglio – in tutta Italia i lavoratori somministrati impegnati nel comparto sanità. L’astensione dal lavoro è proclamata da Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp, che domani organizzano anche un presidio nazionale...
Lazio. Fit-Cisl: “Coronavirus. Le “ricette” per uscire dalla crisi”
Roma, 23 luglio 2020. Consumo critico, formazione professionale, lotta al caporalato, partecipazione dei lavoratori alle aziende, riforma dell’attuale modello economico, necessità di adattare il lavoro alla persona, e non la persona al lavoro. E ancora, urgenza di un...
Toscana. Leonardo Campi Bisenzio, le RSU di Fim, Fiom e Uilm: “Dialogo e azioni per la tutela del sito”
Firenze, 23 luglio 2020 - Martedì 21 Luglio la RSU, congiuntamente alle OO.SS. territoriali, ha incontrato la Regione Toscana nelle persone di Paolo Tedeschi, capo della Segreteria del presidente, e di Michele Beudò, responsabile della unità organizzativa vertenze e...
Puglia. Sindacati: “La basa navale della MM smantella i servizi portuali”
Taranto, 23 luglio 2020. Grave colpo alla città e ai dipendenti. Maristanav, il comando della più grande Base Navale Italiana, ha comunicato ieri lo smantellamento dei servizi portuali. I lavoratori si incontreranno in assemblea contingentata all'aperto e nel rispetto...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil in piazza per la crescita economica. Domani a Roma ‘La Notte per il Lavoro’. Furlan: “Crescita, salute e sicurezza restano le priorità”
28 luglio 2020 - “La notte per il lavoro” lo slogan della manifestazione che si svolgerà domani, mercoledi 29 luglio dalle 20.30, in piazza Santi Apostoli, a Roma, con le testimonianze dei delegati e le conclusioni dei leader nazionali di Cgil, Cisl , Uil, Landini,...
Marche. Sindacati: “Apertura scuole. Risposte della Ministra insufficienti e vaghe”
Ancona, 22 luglio 2020. Non potrà certo essere l’ acquisto dei banchi monoposto o la riduzione del tempo scuola o la didattica a distanza, che va considerata come didattica dell’emergenza, o la visita della Ministra la soluzione del problema dell’inizio dell’anno...
SiderAlloys. D’Alò (Fim Cisl): “Positiva l’intesa sottoscritta oggi per i lavoratori e il rilancio del sito”
Roma, 22 luglio 2020 - L’accordo sul prezzo dell’energia siglato oggi tra Sider Alloys ed Enel è sicuramente un passo avanti verso il rilancio dello stabilimento, la ripresa delle attività produttive del sito di Portovesme e il revamping delle linee, dopo anni...
Vertenza Corneliani. Raggiunto l’accordo: a breve sarà riavviata la produzione
22 luglio 2020 - Fumata bianca per la difficile vertenza dell’azienda Corneliani di Mantova. Grazie ad un accordo raggiunto ieri l’azienda potrà infatti impegnare la liquidità di cassa e riavviare così la produzione. “Abbiamo sottoscritto questo importante accordo...
Abruzzo. Insieme per ripartire. Imprese e sindacati presentano le loro proposte Documento unitario alla Regione: ecco come le forze sociali vedono il futuro dell’Abruzzo
Pescara, 22 luglio 2020. Un pacchetto di proposte per far ripartire l’Abruzzo, contenente idee dedicate alle principali emergenze ed anche prospettive che riguardano il mondo delle imprese e dei lavoratori. E’ stato messo a punto da sedici sigle associative che...
“Da Bruxelles una occasione storica. Ora lanciamo la sfida sul lavoro” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 22 Luglio 2020
E' indubbiamente un accordo storico quello siglato ieri tra i Governi europei per la distribuzione dei fondi del 'Recovery Fund'. Va dato atto al nostro Paese di aver fatto ogni sforzo per raggiungere un'intesa importante e positiva che rafforza indubbiamente il...
Sicurezza. Dl semplificazioni: Mannone (Fns Cisl): “Bene sit-in di oggi. 13 euro di incremento stipendiale per Vigili del fuoco e neanche un centesimo per le pensioni grave ed inaccettabile”
Roma, 22 luglio 2020 - “Come Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, siamo pienamente soddisfatti della riuscita dei siti-in organizzati oggi in tutta Italia di fronte alle Prefetture e alle sedi di servizio per ribadire a gran voce la necessità...
Istruzione, IFP, competenze e occupazione giovanile: una prima posizione unitaria inviata alla Ces
La Commissione Europea ha definitivamente pubblicato, lo scorso 1 luglio, un nuovo pacchetto di iniziative politiche sui temi della formazione professionale, delle competenze e dell'occupazione giovanile. I componenti Cgil Cisl Uil del Comitato Europeo Ces “Educazione...
Assegno per il Nucleo Familiare per i percettori di assegno ordinario covid: modalità di richiesta ed erogazione
E' stata pubblicata la Circolare Inps n.88 del 20.7.20 che illustra le modalità di richiesta ed erogazione dell’assegno al nucleo familiare (ANF) per i percettori di assegno ordinario con causale covid. Ll’Inps, in base ad una interpretazione restrittiva del Dlgs...