Modena, 30 giugno 2020 - Vittoria della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle rsu alla Castelfrigo L.V., l’azienda di Castelnuovo Rangone specializzata nella lavorazione di carni suine fresche acquisita il 5 marzo scorso dal gruppo Cremonini. La Fai Cisl Emilia...
Categoria: Notizie
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) dall’evento “Fai bella l’Italia”: “Sradicare sfruttamento e lavoro nero, ripartire dalle competenze”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “La ripartenza ci impone un cambio di paradigma, che si declina in maggiore tutela e formazione dei lavoratori, efficientamento delle filiere, riequilibrio del valore lungo tutta la catena di approvvigionamento. Serve poi una transazione...
Banche. Colombani (Cisl): “Popbari, bene assemblea su Spa Sindacati decisivi”
Roma, 29 giugno 2020. “Il senso di responsabilità alla fine ha prevalso: con il via libera dei soci alla trasformazione in Spa e all'aumento di capitale il salvataggio della Popolare di Bari può dirsi completato. Ma va ricordato che ciò non...
Lazio. Bonavigo (Fit-Cisl): “Appalti Ferroviari. Domani presidio unitario, lavoratori senza cig da marzo”
Roma, 29 giugno 2020. “Adesso basta, i nostri appelli devono essere ascoltati: domani, martedì 30 giugno, dalle ore 10 alle ore 12, saremo in presidio unitario sotto la sede generale dell’Inps, a Roma, per protestare contro una situazione alienante. Gran parte degli...
Marche. Sindacati: “Confermata una nuova mobilitazione dei lavoratori del Deposito di Osimo”
Roma, 29 giugno 2020. L'Assemblea dei Lavoratori del deposito, unitamente alle Segreterie territoriali di Filcams - Fisascat - Uiltucs, annunciano un nuovo giorno di protesta per il prossimo 30 Giugno, dalle ore 10, presso la Regione Marche.Le maestranze torneranno a...
Calabria. Russo (Cisl): “ Regione e Sindaci per un Contratto Istituzionale di Sviluppo che consenta di agire in una visione strategica”
Lamezia Terme, 29.06.2020-«Come emerge dalla relazione del Ministro per l’Ambiente Sergio Costa alla Commissione bicamerale Ecomafie–afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – la Calabria è ai primissimi...
Sicilia. Cisl: “Webinar sul post lock-down”
Palermo, 29 giugno 2020 - Tredici anni di crisi. Poi il disastro Covid e il lockdown di questi mesi che si tradurrà, da qui a fine anno, nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro. Così la Sicilia si presenta come una terra di sommatoria di crisi su crisi e di...
Proroga NASPI e DIS-COLL per emergenza Covid: la Circolare Inps n° 76 del 23.6.20 e la parte dedicata ai lavoratori che maturino i requisiti per il pensionamento
27 giugno 2020 - La Circolare Inps n.76 del 23 giugno 2020 fornisce le indicazioni attuative dell’art. 92 del DL 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) che, come sapete, dispone la proroga di due mesi delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL venute a scadenza...
Proroga NASPI e DIS-COLL per emergenza Covid: la Circ. Inps 76 del 23.6.20
27 giugno 2020 - La Circolare Inps n.76 del 23 giugno 2020 fornisce le indicazioni attuative dell’art. 92 del DL 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) che, come sapete, dispone la proroga di due mesi delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL venute a scadenza...
Emilia Romagna. Sindacati pensionati: quali servizi agli anziani nella fase post Covid –19
Modena, 26 Giugno 2020 - «L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto emergere in modo evidente diverse fragilità delle strutture residenziali per anziani e del sistema socio-sanitario in generale». Lo sostengono Spi Cgil Modena, Fnp Cisl Emilia Centrale e...
Terziario. Agenti e rappresentanti di commercio: per molti inaccessibili i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio. I sindacati di categoria chiedono un incontro urgente al Governo
Roma, 26 giugno 2020 – Emergenza Covid-19: contributi a fondo perduto, ma di difficile accesso per molti agenti di commercio. E’ l’allarme lanciato dalle rappresentanze di categoria degli oltre 200mila agenti – Fnaarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS Uil, Ugl...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil: “Da luglio meno tasse per lavoratori grazie alla nostra mobilitazione. Ora riforma complessiva”
Roma, 26 giugno – “Il taglio delle tasse in busta paga per 16 milioni di lavoratrici e lavoratori, a partire da luglio prossimo, è un primo importante risultato della mobilitazione promossa dai sindacati nei mesi scorsi. Adesso bisogna battersi per una complessiva riforma fiscale, che continui a ridurre le tasse ai lavoratori e inizi a ridurle anche ai pensionati”. È quanto si legge in una nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil.
Emilia Romagna. Sindacati: “Parmigiano Reggiano. Firmato contratto regionale addetti caseifici cooperativi”
Reggio Emilia, 26 giugno 2020. Sono oltre 200 i caseifici cooperativi operanti nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano che applicheranno il nuovo contratto regionale. L’ipotesi di accordo è stata siglata nei giorni scorsi da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil...
Marche. Fns Cisl: “Nessuno strumentalizzi politicamente l’impegno dei vigili del fuoco di Macerata”
Macerata, 26 giugno 2020. Per rispetto del lavoro di tutti coloro i quali hanno in qualche maniera, aiutato a raggiungere questo obiettivo, riteniamo doveroso chiarire la vicenda della nuova caserma dei VVF di Macerata, problema evidenziato non solo da alcuni membri...
Toscana. Cisl: “Sindacalista licenziato dalla AUSL Toscana Centro La CISL FP abbandona il tavolo delle trattative”
Firenze, 26 giugno 2020. In occasione della riunione del tavolo sindacale convocato dall’AUSL Toscana Centro, la CISL FP ha chiesto l’immediato reintegro del dipendente e delegato sindacale CISL licenziato nei giorni scorsi perché accusato, senza alcuna...
Calabria. Riunito in videoconferenza Comitato esecutivo Cisl Cosenza: “serve concretezza.”
Cosenza 25 giugno 2020 - Si è riunito oggi in videoconferenza il Comitato Esecutivo della Cisl di Cosenza. I lavori, aperti della relazione del Segretario Generale Provinciale Giuseppe Lavia, hanno visto anche l’intervento del Segretario Generale Regionale Tonino...
Lazio. Lavoratori della metro C in assemblea dichiarano all’unanimità lo stato di agitazione. Dopo il nuovo stop in protesta al Campidoglio
25 giugno 2020 - I sindacati FenealUil di Roma, Filca Cisl di Roma e Fillea Cgil di Roma insieme ai lavoratori della Metro c hanno dichiarato all’unanimità lo stato di agitazione ed indetto una manifestazione di protesta giovedi 2 luglio alle ore 14.00 presso piazza...
Commercio. Margherita Distribuzione sigla con la Fisascat Cisl le intese sul ricorso alla cigd e sulla gestione delle uscite volontarie e incentivate
Roma, 25 giugno 2020 – Prosegue il confronto fra Margherita distribuzione e la Fisascat Cisl nell’ambito delle intese quadro ratificate il 6 aprile 2020. Le parti hanno siglato due importanti intese relative al ricorso al ricorso alla Cassa Integrazione in Deroga Cigd...
Agroalimentare. “Fai bella l’italia”, il 30 giugno a l’Aquila evento su agroalimentare e ambiente
Roma, 25 giugno 2020 - Si svolgerà a L’Aquila, martedì 30 Giugno, alle 10, l’evento “Fai Bella l’Italia”, organizzato dalla Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, insieme alla propria Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche. Dopo la prima edizione,...
Marche. Vertenza Deposito XPO di Osimo: da Regione e azienda ancora nessuna risposta.
Ancona, 25 giugno 2020 - Dopo il presidio in piazza del Plebiscito del 17 giugno scorso, che aveva visto la partecipazione anche del Sindaco Mancinelli e l'interessamento della Prefettura, ancora nessuna convocazione è arrivata alle Organizzazioni Sindacali da parte...