Roma, 8 aprile 2020. Incentivi all’esodo volontario per i dipendenti di sede e per il personale della rete commerciale ex Auchan attualmente alle dipendenze di Margherita Distribuzione SpA, ricorso alla Cigs per crisi aziendale dal 6 aprile 2020 al...
Categoria: Notizie
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Lettera all’on. Morani, Presidente del CNCU per tutelare le attività di servizio alle imprese e le persone in difficoltà”
Roma, 8 aprile 2020. Man mano che passano i giorni, è ormai chiaro a tutti che l’emergenza coronavirus sta dispiegando i suoi effetti non solo in ambito sanitario, ma anche e soprattutto sul versante economico e sociale. Accogliamo con favore le risposte che il...
Coronavirus. Prosegue la campagna del Caf Cisl di informazione su misure Covid 19
In questi giorni difficili è oltremodo importante rimanere in contatto con gli iscritti, i delegati e gli utenti fornendo indicazioni utili su tutte le novità inerenti il Covid 19.
Veneto. Scomparin (Sicet Cisl): “Effetto Covid-19 sugli affitti. Consigli del Sindacato inquilini della Cisl a inquilini e proprietari”
Treviso/Belluno, 8 aprile 2020. “In questa situazione di estrema emergenza che sta creando grandi difficoltà al mondo produttivo ed economico del Paese, sono continuamente sollecitato da inquilini, ma anche da proprietari, che mi chiedono suggerimenti sul da farsi. I...
Working Paper della Fondazione Tarantelli: “L’orario di lavoro nella trasformazione produttiva e antropologica degli anni Venti”
E’ online il diciottesimo numero della collana “Working Papers On Line” della Fondazione Ezio Tarantelli- Centro Studi ricerca e formazione. Il Quaderno si intitola: “L’orario di lavoro nella trasformazione produttiva e antropologica degli anni Venti”.
Mentre si affronta, nel nostro paese come in tutto il pianeta, la tempesta del “Coronavirus”, appare ancora più attuale la riflessione generale sul tema dell’orario di lavoro.
Emergenza Coronavirus: cautele e necessità di regole certe e protocolli condivisi per l’utilizzo di strumenti di controllo dello stato di salute dei lavoratori
Pur essendo ancora in corso la c.d. Fase 1, nella quale le aziende che svolgono le attività lavorative “non sospese” (ai sensi del DPCM 22 marzo u.s.) sono obbligate alla stesura e applicazione del Protocollo aziendale di sicurezza anti-contagio...
Campania. Cgil Cisl Uil: rigore e garanzia sui luoghi di lavoro: la salute dei lavoratori prima di tutto
Napoli, 8 aprile 2020 - “La salute e la sicurezza dei lavoratori deve venire prima di ogni cosa. Mentre si parla di riapertura, spesso anteponendo gli interessi economici alla salute dei lavoratori e dei cittadini, le aziende attualmente aperte sono ancora troppe". E'...
Calabria. Sindacati: l’attivazione del centro Covid-19 con attività pneumologica nel P.O. di Rossano avvenga nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza
Cosenza, 8 aprile 2020 - "Il Commissario dell’ASP di Cosenza Zuccatelli accelera il percorso per l’operatività del centro Covid-19 nell’Ospedale spoke di Corigliano Rossano. Nella riunione che si svolgerà domani con le Rsu e le Federazioni di categoria, la Direzione...
Integrazioni salariali – Semplificazione della gestione del pagamento diretto ai lavoratori: il Messaggi Inps n.1508 del 6 Aprile 2020
7 Aprile 2020 - Il Messaggio Inps n.1508 del 6 Aprile 2020 contenente diversi elementi di semplificazione della procedura per il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali (ordinarie, straordinarie, FIS, Fondi bilaterali e deroga).In primo luogo...
Emergenza Coronavirus: sospensione dei termini di decadenza delle prestazioni previdenziali – Circolare Inps n. 50/2020
L’articolo 34 del decreto-legge n. 18/2020 in corso di conversione ha previsto la sospensione dei termini di decadenza e di prescrizione delle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative dell’INPS e dell’INAIL dal 23 febbraio al 1 giugno 2020. Con la...
Utilizzo Fondi Europei per contrastare la crisi COVID-19: modifica dei regolamenti Fondi Strutturali e d’Investimento Europei
Il regolamento che rende più elastico l’utilizzo dei Fondi europei (Reg (UE)2020/460) per fronteggiare il coronavirus è stato approvato ed è attivo dal 1° aprile2020. Esso consiste in una modifica del regolamento comune dei Fondi strutturali e d’investimento europei...
Lazio. Coronavirus, sindacati: “Bene pensare a ‘ripartenza’, ma dovrà avvenire nel rispetto della sicurezza”
Roma, 7 aprile 2020 -“In questo momento di crisi ed emergenza, è giusto e saggio pensare al dopo, alla necessaria ripartenza. Ci stiamo già adoperando per fare in modo che questo momento critico diventi un’occasione per ridisegnare una mobilità migliore e sostenibile,...
Emilia Romagna. Coronavirus, Cgil Cisl Uil: “Lavoratori “fragili”, siano i medici curanti a rilasciare il certificato»il certificato”
Modena, 7 aprile 2020 - "La Regione Emilia-Romagna faccia marcia indietro rispetto alla disposizione che assegna alle Ausl il compito di rilasciare la certificazione di malattia ai lavoratori ‘fragili’, perché immunodepressi, malati oncologici e con patologie...
Lavoro Domestico. Includere i lavoratori domestici tra i destinatari della cassa integrazione in deroga, prevedere misure ad hoc di supporto alle famiglie
Roma, 7 aprile 2020 - Superare la discriminazione dettata dalle disposizioni del recente Decreto Cura Italia e includere i lavoratori domestici tra i destinatari dell’ammortizzatore sociale in deroga come anche prevedere con i prossimi provvedimenti normativi...
Marche. Agricoltura: i voucher non danno una risposta alla mancanza di manodopera nella regione
Ancona, 7 aprile 2020 - La mancanza di manodopera agricola nelle Marche, come in altre regioni d’Italia, è certamente una delle tante conseguenze della pandemia in atto, a cui si può dare una prima importante risposta regolarizzando i lavoratori immigrati...
Lazio. Cisl: “Call con Prefetto Rieti. Rinnovata preoccupazione per lavoratori Amazon Passo Corese”
Roma, 6 aprile 2020. “Nel corso di una videoconferenza che si è tenuta oggi con il Prefetto di Rieti, abbiamo rinnovato la nostra preoccupazione in merito ai protocolli di sicurezza per lo stabilimento Amazon di Passo Corese: continuano infatti a giungerci...
Terziario. Elezioni Enasarco. I Sindacati degli agenti chiedono lo slittamento per consentirne il regolare svolgimento
Roma, 6 aprile 2020. I principali sindacati nazionali degli Agenti di Commercio - Fnaarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Ug Terziario e Usarci - hanno scritto al Presidente Conte e ai Ministri Gualtieri e Catalfo per sostenere appieno la decisione della...
Sicurezza. Mannone (Fns Cisl): “Carceri allo stremo. Misure immediate per garantire la salute dei poliziotti penitenziari”
Roma, 6 aprile 2020. “La situazione nelle carceri italiane è arrivata a livelli estremi e si debbono evitare i rischi di una bomba sanitaria. I Poliziotti Penitenziari vivono una condizione di grandissimo rischio e non sono forniti dei Dispositivi di protezione...
Puglia. Cisl: “Lettera aperta alle Istituzioni e ai datori di lavoro”
Lecce, 6 aprile 2020. Stiamo vivendo un momento particolare a causa della grave emergenza da contagio Covid-19 cha ha colpito e continua a colpire la nostra collettività sul versante sanitario ed economico. Alcuni settori produttivi ed operativi sono maggiormente...
Emilia Romagna. Sindacati: “Non siano le Ausl a stabilire chi sono i lavoratori fragili, ma i medici di base”
Reggio Emilia, 6 aprile 2020. La Regione Emilia-Romagna faccia marcia indietro rispetto alla disposizione che assegna alle Ausl il compito di rilasciare la certificazione di malattia ai lavoratori ‘fragili’, perché immunodepressi, malati oncologici e con patologie...