In risposta alle informazioni contenute nel servizio di Report andato in onda il 14 dicembre 2020, riteniamo importante rispondere nel merito direttamente ai nostri iscritti, ai lavoratori, ai pensionati agli attivisti, operatori e delegati che fanno parte della Cisl.
Tag: Campania
Dissesto idrogeologico: lo stato di avanzamento dei diversi programmi di monitoraggio economico e normativo.Una sintesi a cura della Cisl
10 dicembre 2020 - Il tema del dissesto idrogeologico costituisce un argomento di particolare rilevanza a causa degli impatti non solo sulla popolazione e sulle infrastrutture, ma anche sul tessuto economico e produttivo.Secondo i dati dell’ultimo rapporto...
Whirlpool. Fim Cisl: “Sul silenzio di Patuanelli, intervenga Conte”
Roma, 7 dicembre 2020 - Il silenzio assordante di questi giorni da parte del Ministro dello Sviluppo Wconomico Stefano Patuanelli e della Sottosegretaria Alessandra Todde sulla drammatica vertenza Whirlpool, è un chiaro segnale che hanno gettato la spugna che rischia...
Sud. Sbarra: “La questione meridionale sia al centro della strategia nazionale ed europea di sviluppo. Recovery Plan essenziale per sbloccare investimenti e politiche sociali”.
4 dicembre 2020 – “Rimuovere le zavorre che rallentano il Sud significa contrastare disuguaglianza ed iniquità, ma anche incrementare la produttività nazionale, generare nuova ricchezza, consolidare consumi ed interscambio tra regioni, con economici effetti molto positivi anche per le aree forti: la questione meridionale deve essere al centro della strategia nazionale ed europea di sviluppo”.
Campania. Sviluppo, Cisl: “Basta con politiche emergenziali. Occorre una visione strategica”
Napoli, 1 dicembre 2020 - Zes, politiche fiscali di vantaggio per anziani e fragili, la semplificazione, transizione energetica delle imprese, precariato, giovani, donne e capitale umano sono alla base della Piattaforma 2020 della Cisl Campania, oggetto della seduta...

Mezzogiorno. Furlan: “Se non cresce il Sud non può ripartire tutto il Paese. Serve un Patto sociale per individuare le priorità per gli investimenti”
1 dicembre 2020 - “Se non cresce il Sud non può ripartire tutto il paese. Non possiamo crescere con una parte consistente del territorio nazionale privo di quelle infrastrutture materiali ed immateriali di cui c’è immediatamente bisogno”. Lo ha detto la Segretaria...
Sicurezza. Covid. Vespia (Fns Cisl): “Contagi nelle carceri devastanti. Ministro Bonafede intervenga su Regioni per maggiori controlli sanitari”
Roma, 13 novembre- “Purtroppo, nonostante l'impegno assolto fino ad oggi da tutto il personale del sistema penitenziario italiano e nonostante il protocollo quadro di prevenzione e sicurezza recentemente siglato tra Amministrazione ed organizzazioni sindacali di...
Campania. Incontro Cgil, Cisl Uil con Regione: nulla di fatto, continua la stagione delle mobilitazioni
Napoli, 2 novembre 2020 - “Apprezziamo la disponibilità della Regione nell’aver convocato questo incontro più volte sollecitato dalle organizzazioni sindacali e finalizzato nel ricercare soluzioni condivise in un momento in cui la crisi pandemica sta minando non solo...
Lavoro. Sbarra: “Prorogare blocco licenziamenti a tutta la durata degli ammortizzatori, in caso contrario non escludiamo lo sciopero generale”
Roma, 29 ottobre- “Siamo pronti a mobilitarci, anche con uno sciopero generale, se dal Governo non arriveranno risposte sul blocco dei licenziamenti. Questo deve essere il momento della coesione e dell’unità nazionale, l’auspicio è che non si arrivi al conflitto sociale ed al bisogno di incrociare le braccia, già dall’incontro di domani con il Presidente del Consiglio devono, però, arrivare risposte di protezione sociale coerenti con la drammatica fase che attraversa il Paese”.
Campania. Whirlpool. Cisl e Fim: il Governo vincoli le multinazionali al rispetto degli accordi con misure ad hoc
Napoli, 22 ottobre 2020 - “E’ necessario che il Governo nella riunione di stasera si adoperi con degli strumenti legislativi che vincolino le multinazionali al rispetto degli accordi sottoscritti che rilanciano i siti industriali in Italia e in Campania proprio a...
Whirlpool. Sbarra e Nobis (Fim Cisl): “Ingiustificata la decisione dell’azienda. Tavolo aperto fino alla fine della vertenza”
22 ottobre 2020 – Si è appena concluso via web l’incontro tra governo, azienda e sindacati per la vertenza Whirlpool del sito di Napoli. “L’accordo del 25 ottobre del 2018 firmato da parti sociali e governo prevedeva sul sito di Napoli investimenti per il triennio 2019-2021 di circa 17 milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo, confermando l’intenzione di Whirlpool di mantenere una presenza di alta qualità a Napoli. L’accordo non è stato rispettato e la scelta dell’azienda resta, ancora oggi, ingiustificata”
Campania. Emergenza Covid: Cgil, Cisl e Uil scrivono a De Luca: “confronto urgente su sanità, sviluppo e scuola”
Napoli, 16 ottobre 2020. Riavviare quanto prima un costruttivo confronto di merito con la Regione per condividere “le linee di intervento prioritarie e le possibili azioni da mettere in campo per accompagnare la Campania nel difficile percorso di uscita dalla crisi...
Puglia. Recovery Fund, Sicet Cisl: opportunità per un Piano Casa degno di questo nome L’emergenza abitativa in Puglia è una priorità nazionale
Bari, 6 ottobre 2020 - “La Puglia è la quinta regione in Italia per numero di sfratti, secondo l’Ufficio statistica del Ministero degli Interni, dopo Lombardia, Lazio, Campania e Piemonte. Un dato allarmante a cui va data risposta”. Così Paolo Cicerone, Segretario...
Campania. Cisl: “Elezioni. Auguri a De Luca. Ora riprendiamo il confronto. Dialogo permanente e non occasionale”
Napoli, 22 settembre 2020. “Formuliamo a De Luca gli auguri della Cisl per la riconferma alla Presidenza della Regione Campania, confidando in una ripresa costruttiva del confronto con le organizzazioni sindacali anche per far fronte alla nuova recrudescenza della...
Campania. “Ripartire dal Lavoro”: Landini a Napoli per la mobilitazione del 18 settembre di Cgil, Cisl e Uil
Napoli, 15 settembre 2020 - “Ripartire dal lavoro” è lo slogan della giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil per venerdì 18 settembre. A Napoli l’appuntamento sarà in piazza Dante dalle ore 9.30 in pieno rispetto delle misure anti Covid. Nel...
Campania. Sindacati: “Ripartire dal lavoro. Conferenza stampa Cgil, Cisl e Uil”
Napoli, 14 sttembre 2020. Domani, martedì 15 settembre alle ore 11 presso la sede della Cisl Campania in via Medina 5, IV piano, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania, Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati illustreranno alla stampa gli...
Campania. Premialità Covid-19 per medici, infermieri e personale ospedaliero, Buonavita (Cisl): “De Luca ha perso il senso del limite”
Napoli, 4 agosto 2020 - “De Luca ha perso il senso del limite. Ha compiuto un atto davvero immorale nei confronti di chi non solo ha messo a rischio la propria vita lavorando durante l’emergenza Covid-19 ma ha anche tenuto alto il senso della comunità contribuendo a...
Campania. Cisl: “Risorse siano grande opportunità anche per le aree interne”
Napoli, 27 luglio 2020. “In questa fase è fondamentale non solo proteggere i settori critici della nostra economia, ma anche i nostri beni, le nostre tecnologie e le nostre infrastrutture. E soprattutto dobbiamo proteggere i posti di lavoro e i lavoratori. La...
Campania. Agricoltura, Cpl Day: Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Campania chiedono rinnovo contratti provinciali agricoli. “E’ un diritto per 70mila lavoratori del settore”
Roma, 16 luglio 2020 - “Sono 70mila i lavoratori agricoli, italiani e stranieri, impiegati nelle oltre 12mila aziende agricole della Campania. E tutti, o quasi, attendono il rinnovo dei contratti provinciali agricoli da parte delle aziende che, soprattutto in questo...
Campania. Dema Spa, 800 posti di lavoro a rischio tra Campania e Puglia. Appello della Fim Cisl
Napoli, 16 luglio 2020 - “Facciamo appello alla Regione Campania, affinché recependo le istanze e preoccupazioni dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali, promuova un sollecito presso i Ministeri competenti al fine di poter analizzare il “Piano di Risanamento”...