3 dicembre 2020 - “Un’ ottima notizia la sigla dell'accordo per il rinnovo del Ccnl cooperazione alimentare. Rinnovare i contratti è una delle leve più importanti per affrontare la crisi, tutelando diritti, salari, qualità, competitività del nostro sistema...
Tag: Fai
Pesca. Fai Cisl: “Oggi webinar sui pescatori arrestati in Libia”
ROMA, 2 DICEMBRE 2020 - Si intitola “Porto sicuro. Pescatori liberi e lavoro in sicurezza”, il webinar che si terrà oggi, mercoledì 2 dicembre, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, la vicenda dei 18 pescatori...
Alimentare. Fai Cisl: bene regione Umbria su vertenza Sangemini, anche Mise faccia la propria parte
Roma, 26 novembre 2020 - “La caparbietà delle lavoratrici e dei lavoratori di Sangemini e Amerino ha portato finalmente a una presa di posizione della Regione Umbria, che per voce della Presidente Donatella Tesei e dall’assessore regionale allo sviluppo economico,...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Legge bilancio. Bene proroga Cisoa, ora estenderla anche alla pesca”
ROMA, 25 NOVEMBRE 2020 - “La proroga al 30 giugno della Cisoa, Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli, prevista nella Legge di Bilancio, è un passo in avanti significativo, è una delle richieste che avevamo avanzato per colmare le lacune dei ‘decreti ristori’....
Immigrazione. Rota (Fai Cisl): “Serve accordo pensioni tra Italia e Albania”
ROMA, 18 NOVEMBRE 2020 - “Serve una convenzione sulle pensioni tra Italia e Albania per riconoscere i periodi contributivi maturati nei due Paesi: è una misura che sosteniamo con forza, perché dopo tanti anni di immigrazione albanese il rischio di non maturare il...
Agroalimentare. “Albanesi in Italia”, domani videoconferenza su lavoro, integrazione, previdenza
Roma, 17 novembre 2020 - Si svolgerà domani, 18 novembre, alle ore 10,30 in videoconferenza, l’incontro “Albanesi in Italia: lavoro, integrazione, previdenza”, promosso dalla Fai Cisl in partenariato con la rivista e centro studi Confronti e il Patronato Inas Cisl....
Agroalimentare. Cisl: “Convegno su lavoro, integrazione, previdenza”
Roma, 15 novembre 2020. Si svolgerà mercoledì 18 novembre, alle ore 10,30 in videoconferenza, il convegno “Albanesi in Italia: lavoro, integrazione, previdenza”, promosso dalla Fai Cisl in partenariato con la rivista e centro studi “Confronti” e il Patronato Inas...
Forestali. Sindacati: “Chiarire natura contrattuale e procedere subito a rinnovo Ccnl”
Roma, 13 novembre 2020. Si è svolto ieri un nuovo confronto nell’ambito della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale degli operai idraulico forestali. Hanno preso parte all’incontro Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e le rappresentanze datoriali...
Agroalimentare. Decreto Ristori, la Fai Cisl scrive al Governo: “Confronto urgente su misure per i lavoratori agricoli”
Roma, 12 novembre 2020 - “Il Decreto Ristori contiene lacune inaccettabili, primo perché esclude i lavoratori agricoli dall’indennità di mille euro, riconosciuta a tante altre categorie, poi perché contempla l’accesso alla cassa integrazione ma non prevede alcuna...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Contro il dissesto abbandonare la logica dell’emergenza”
Roma, 9 novembre 2020. Il Segretario Generale Onofrio Rota al seminario della CEI per la ricorrenza della Giornata del Ringraziamento, dedicata quest’anno all’acqua: “Investire di più sul lavoro agroalimentare e ambientale per fare prevenzione” “La Giornata del...
Emilia Romagna. Sindacati: “Industria alimentare. Riprende lotta in imprese che non applicano ccnl del 31 luglio”
Modena, 9 novembre 2020. Blocco delle flessibilità, straordinari e prestazioni aggiuntive a partire da dopodomani - mercoledì 11 novembre; sciopero nazionale di otto ore per lunedì prossimo 16 novembre. Succede in tutte le aziende che non applicano il contratto...
Bricocenter Italia. Siglato il contratto di espansione: entro il 2021 dieci nuove assunzioni proporzionate al numero dei dipendenti che aderiranno allo scivolo pensionistico
Roma, 3 novembre 2020 – Dieci nuove assunzioni in misura proporzionale al numero dei dipendenti che entro il 30 novembre 2021, trovandosi a non più di 60 mesi dal conseguimento del diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata, aderiranno al percorso di...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Ccnl Alimentare. Federalimentare riprenda coordinamento”
ROMA, 21 OTTOBRE 2020 – “Che anche le associazioni di imprese non firmatarie del contratto alimentare del 31 luglio abbiano mostrato disponibilità a finalizzare un accordo con le controparti, è una buona notizia, infatti insieme a Flai e Uila abbiamo risposto...
Agricoltura. Risso (Terra Viva Cisl): “promuovere biodiversità e diversificazione colture. La sostenibilità passa anche attraverso filiere di produzione e distribuzione etiche e trasparenti”
Roma, 20 Ottobre 2020. Si conclude oggi l’incontro di Agrifish, il consiglio europeo agricoltura e pesca in corso a Lussemburgo e impegnato nella discussione relativa alla riforma della PAC post 2020 e sulla strategia “Farm to Fork”. “Sicuramente dall'Europa ci...
Agroalimentare. Sindacati: “Eletto il nuovo Segretario Generale della Fai Cisl Viterbo”
Viterbo, 20 Ottigre 2020 - “È Sara De Luca la nuova segretaria generale della Fai Cisl Viterbo. Ad eleggerla è stato il Consiglio Generale della federazione agroalimentare e ambientale riunitosi oggi nel capoluogo della Tuscia in presenza, tra gli altri, della...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Alimentazione. Riequilibrare il valore delle filiere”
Roma, 16 Ottobre 2020 – “Qualità del cibo e qualità del lavoro sono due facce della stessa medaglia: soltanto riequilibrando il valore lungo le filiere produttive e distributive potremo garantire il diritto al cibo a tutta la popolazione mondiale”. Così Onofrio...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Approvare legge contro aste doppio ribasso”
Foggia, 14 ottobre 2020 - "È urgente sbloccare l'iter legislativo sulle aste al doppio ribasso per costruire ulteriori strumenti di lotta contro le speculazioni nella fliera agroalimentare. L’esame del progetto legislativo, approvato dalla Camera la scorsa estate, si...
Calabria. Russo (Cisl): “Assurdo l’aumento del tempo di percorrenza del Freccia Rossa Reggio C.-Roma fino a sei ore. Invece di progredire, si torna indietro”
Villaggio Palumbo, 30.09.2020 - «La Cisl ha un progetto per far ripartire questo Paese. L’autunno sarà particolarmente caldo ed è il momento della responsabilità», ha affermato Daniela Fumarola, Segretaria Nazionale Confederale della Cisl, chiudendo a...
Agroalimentare. Spreco alimentare, Rota (Fai Cisl): “Rimettere al centro dell’economia persona e lavoro”
Potenza, 29 settembre 2020 - “Dimezzare lo spreco alimentare globale pro capite e ridurre la perdita di cibo lungo le catene di produzione e approvvigionamento, come proposto dagli obiettivi Onu 2030, è possibile e doveroso, è una delle sfide più importanti che...
Basilicata. Sindacati: “Convocati domani attivi unitari per rinnovo Ccnl alimentare”
Potenza, 28 settembre 2020 - Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del settore alimentare per ottenere l’applicazione in tutti i comparti dell'accordo di rinnovo del contratto nazionale sottoscritto lo scorso 31 luglio. In previsione dello sciopero di 4 ore...