Palermo 12 novembre 2018 - “207esima in Europa”. È la posizione della Sicilia nella graduatoria europea delle infrastrutture. In un contesto in cui la decisione del Parlamento Ue del febbraio 2016, che ha riconosciuto la particolare condizione di “insularità” della...
Tag: Luigi Sbarra
Campania. Cgil, Cisl e Uil Napoli su manovra finanziaria: “il Mezzogiorno non necessita di assistenza sanitaria ma di lavoro ma di lavoro e crescita”
Napoli 8 novembre 2018 - A Napoli e al Mezzogiorno non serve assistenza, ma politiche e strumenti per uno sviluppo strutturale e duraturo che producano occupazione di qualità e crescita economica” sostengono Cgil, Cisl e Uil Napoli che oggi hanno discusso con i...
Manovra. Sbarra: “Dati economia denunciano bisogno di crescita e lavoro , governo ascolti proposta sindacato”
8 novembre 2018 - “Sono dati preoccupanti, ma purtroppo ben anticipati dalla Cisl, quelli che ci arrivano in queste ore dalla Svimez, dall’Istat e dalla Commissione Europea. Numeri che parlano di un Sud in grande affanno, di un nuovo stallo dei consumi e di un...
Svimez. Cisl: “Dati economia denunciano bisogno di crescita e lavoro. Il Governo ascolti la proposta del sindacato”
8 novembre 2018 – “Sono dati preoccupanti, ma purtroppo ben anticipati dalla Cisl, quelli che ci arrivano in queste ore dalla Svimez, dall’Istat e dalla Commissione Europea. Numeri che parlano di un Sud in grande affanno, di un nuovo stallo dei consumi e di un rapporto deficit/Pil destinato a toccare la cifra del 3 per cento. Tutti nodi che appartengono alla stessa questione di fondo: uno sviluppo fermo, zavorrato da investimenti pubblici insufficienti e da inadeguate strategie di rilancio occupazionale, coesione sociale, e convergenza territoriale. La svolta deve arrivare in Manovra, altrimenti il Mezzogiorno e il Paese rischiano di finire sull’orlo del baratro”.
Maltempo. Sbarra: “Serve Piano nazionale di riqualificazione idrogeologica, andare oltre la logica dell’emergenza”
5 novembre 2018 - “Rendere onore alle vittime innocenti di queste ore e di questi giorni vuol dire fare in modo che tali tragedie non si ripetano più: serve un piano nazionale di messa in sicurezza idrogeologica che coinvolga tutto il territorio italiano, da Sud...
Maltempo. Furlan:”Ancora tante vittime innocenti per incuria delle istituzioni su manutenzione territorio e nuove infrastrutture”
4 novembre 2018 - "Solidarietà e vicinanza della Cisl alle famiglie siciliane che hanno perso i loro cari per il maltempo. È inaccettabile piangere tante vittime innocenti ancora una volta per l’incuria delle istituzioni e di quanti dovrebbero difendere il nostro...
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat dovuti a stagnazione Pil, serve manovra espansiva”
31 ottobre 2018 – “Non tiriamo i dati per la giacchetta, attribuendo il calo di occupati e l’aumento di disoccupati, registrati a settembre, all’una o all’altra legge. L’unica certezza è che l’andamento discontinuo dell’occupazione negli ultimi mesi determina nel terzo trimestre una sostanziale stagnazione degli occupati rispetto ai mesi precedenti, e ciò corrisponde purtroppo alla stagnazione della nostra economia, mostrata dai dati sul Pil usciti appena ieri, dopo oltre tre anni di crescita, seppur debole”.
Luigi Sbarra al Convegno Infrastrutture: per una stagione di maggiore efficacia
Infrastrutture. Partita da Genova la campagna nazionale della Cisl. Furlan: “Le Grandi opere indispensabili per la crescita, il bene delle comunità, l’occupazione”
Genova, 30 ottobre 2018 - "Le infrastrutture sono necessarie per la crescita e lo sviluppo del paese". A ribadirlo la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan e Luigi Sbarra Segretario generale aggiunto in occasione del convegno "Infrastrutture: per una...
Energia. Cisl: “Una svolta positiva il via libera del Governo al Gasdotto Tap”
29 ottobre 2018- "In questa Italia rissosa con le idee confuse, in un clima permanente da campagna elettorale. il via libera ai lavori della Tap è una svolta importante, fortemente auspicata in questi anni dalla Cisl" Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria...
Infrastrutture. Via libera al Tap. Sbarra: “Una svolta importante contro dannosa ideologia del no”
27 ottobre 2018 - “Il via libera al Tap è una svolta importante e fortemente auspicata dalla Cisl, che dopo tanti anni di incertezze finalmente dà spazio ad una prospettiva di sviluppo lontana da quella dannosa ‘ideologia del no’ che da tempo frena nel nostro...
Lavoro. Sbarra: “Attendiamo convocazione a breve da ministero su riders”
Roma 26 ottobre 2018 - "Il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio provveda subito alla convocazione del tavolo tecnico per mandare avanti l’iniziativa di costruzione delle tutele sociali e contrattuali per i Rider”. E’ quanto dichiarato da Luigi Sbarra, segretario generale...
Manovra. Bocciatura Ue. Cisl: “Il Governo ascolti le proposte del sindacato sulla crescita”
24 ottobre 2018 - “Fa bene il Presidente del Consiglio Conte a ricordare nei suoi incontri a livello internazionale che il Governo, gli imprenditori ed i lavoratori devono fare squadra. Ma questo si fa con il dialogo con i corpi sociali, riconoscendo il ruolo delle...
Sindacato. Conferenza regionale Servizi. Sbarra: “Cisl Emilia Romagna modello vincente”
24 ottobre 2018 - A margine della Conferenza regionale dei servizi Cisl, Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl, ha lodato il lavoro dei tanti “militanti, operatori, delegati e dirigenti che si stanno impegnando per rafforzare e consolidare...
Manovra. Sbarra: “Dopo la bocciatura Ue il Governo non si isoli e ascolti le proposte del sindacato”
24 ottobre 2018 - “È la prima volta che l’Europa esprime un giudizio negativo rispetto ai parametri tecnici di un Def italiano. Solo che questa volta c’è un aggravante: le linee del Documento sforano il deficit senza mettere in campo investimenti su lavoro, crescita e...
Riders. Cgil, Cisl, Uil, riconvocare al più presto tavolo al ministero del Lavoro
Roma, 18 ottobre - “La trattativa avviata presso il ministero del Lavoro per dare ai riders tutele contrattuali e normative adeguate deve riprendere al più presto ed accelerare verso soluzioni dignitose, concrete e condivise”. È quanto dichiarano il Segretario...
Lavoro. Sbarra: “Positivo calo cig ma in parte dovuto al superamento dei periodi massimi. Bene proroghe ammortizzatori, ora devono partire le politiche attive”
Roma, 18 ottobre 2018 - “Prosegue la riduzione della cassa integrazione: nei primi nove mesi dell'anno sono state autorizzati 162 milioni di ore con un calo del 38,7% rispetto ai primi nove mesi del 2017. Si tratta di un segnale di miglioramento della congiuntura...
Lombardia. Cisl: “Gli effetti del Decreto Dignità sul sistema produttivo”
Milano, 15 ottobre 2018. Domani, martedì 16 ottobre nel corso dell'incontro organizzato da Cisl Lombardia presso la sede regionale di via Vida 10 a Milano, dalle ore 9.30, si discuterà sugli effetti concreti del decreto dignità sul mercato del lavoro e sul...
Commercio, terziario e servizi. La Fisascat Cisl festeggia 70 anni dalla fondazione
Roma, 12 ottobre 2018 - Buon Compleanno Fisascat! La categoria del commercio, turismo e servizi della Cisl festeggia i suoi primi 70 anni. Anni di sfide, di battaglie e di contrattazione nel segno delle tutele e di relazioni sindacali sempre più capaci di coniugare i...
Emilia Romagna. Cisl: “Da contratti 87 milioni euro a lavoratori Modena e Reggio”
Modena 8 ottobre 2018 - Grazie alla contrattazione nelle aziende, nel 2016 (ultimo dato disponibile) ai lavoratori modenesi e reggiani sono stati distribuiti complessivamente 87 milioni e 300 mila euro. Di questi, 56 milioni e 304 mila euro sono andati al settore...