Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea dei delegati del settore Metalmeccanico Artigiano con la presenza dei segretari generali di Fim-Fiom-Uilm che ha definito la piattaforma per il rinnovo del CCNL 2023-2026 dei settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti,...
Tag: metalmeccanici
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl):”Marelli. Riconosciuti gli aumenti del CCSL anche ai lavoratori, aumento ad aprile di 119,07 euro mensile (+6,5%)
Si è conclusa oggi la tre giorni di trattativa a Roma con il gruppo Marelli, una tre giorni che oggi si è chiusa positivamente, abbiamo infatti ottenuto che Marelli riconosca, per il primo anno, gli aumenti...
Metalmeccanici. D’Alò (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia: manca ancora una discussione sul piano industriale. Aprire subito il confronto al MIMIT, ma nel frattempo pensare alla tutela dei lavoratori”
“Il confronto presso il Ministero del Lavoro di domani verterà sul rinnovo della procedura di Cassa Integrazione. Siamo ben consapevoli che ci sono ancora troppe mancanze da parte aziendale e da parte ministeriale, prima tra tutte la mancanza di confronto sul piano...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “CCSL. SI dell’Assemblea Nazionale dei delegati al Contratto. Accordo unico nel panorama nazionale sarà apripista per i prossimi rinnovi”
Si è da poco conclusa a Roma, presso il Teatro Italia, alla presenza dei Segretari generali e nazionali delle organizzazioni firmatarie del Contratto Specifico di Lavoro (CCSL) l’Assemblea Nazionale dei Rappresentati sindacali dei Gruppi Cnhi,...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Automotive Cell Company (ACC). Importante progetto industriale che deve garantire la sostenibilità sociale di tutti i lavoratori del sito di Termoli”
Oggi a Roma, abbiamo avviato un primo confronto con Automotive Cell Company (ACC) la join venture Stellantis, Saft Total Energy, Mercedes, inerente l’investimento per la riconversione del sito di Termoli dove oggi...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. L’investimento della piattaforma Stla large, carica di prospettive positive lo stabilimento di Cassino
Dopo l’importante accordo di rinnovo del contratto specifico di Lavoro di Stellantis che ha portato un incremento salariale nel biennio di oltre 207 € mensili, la comunicazione fatta oggi dal Ceo di Stellantis Carlos Taváres, oggi in visita presso lo stabilimento di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari: nel biennio aumenti mensili di 207 euro (+11,3%) e nel 2023 erogati una-tantum 400 € e flexible benefit di 200 €”
Oggi a Torino, presso l’Unione industriali, dopo un confronto durato quattro mesi che ha visto le parti discutere tutti i temi della piattaforma presentata dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Specifico di Lavoro, si è...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Auto. Quello che ora non serve è un clima d’incertezza. No ai bracci di ferro politici, servono scelte che confermino investimenti e occupazione”
“Il rinvio deciso dall’UE per il voto definitivo, per lo stop ai motori endotermici per il 2035 potrà essere un'opportunità, solo se il tempo servirà ad assumere migliori decisioni sulle tecnologie sulle quali investire e sulle politiche di...
Metalmeccanici. Valore medio dei premi di risultato nel 2022 è stato di 2171 euro. Benaglia (Fim Cisl): “Per difendere il potere d’acquisto, puntare su contrattazione di secondo livello”
Sono 867 le aziende e 388.212 i dipendenti oggetto dell’indagine della Fim Cisl sui Premi di Risulato (PdR) definiti tramite la contrattazione aziendale nel corso dell’anno 2022. Si tratta di una rilevazione molto significativa, prima nel suo genere che viene...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “A un anno dall’aggressione russa siamo a fianco dei sindacalisti ucraini di Pgmu”
A un anno dall’attacco bellico che il regime russo di Putin ha avviato contro l’Ucraina, la Fim Cisl compie un gesto concreto di solidarietà e sostegno verso il sindacato dei metalmeccanici PGMU, uno dei più importanti sindacati di quel paese, con il quale...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis-premio. E’ il risultato della contrattazione sindacale e del contributo dei lavoratori. Ora tutti gli sforzi per rinnovare il Contratto”
Siamo particolarmente soddisfatti dell’erogazione salariale che gli oltre 46 mila lavoratori di Stellantis riceveranno nella retribuzione del mese di febbraio e aprile 2023. E’ il risultato del sistema premiante da noi contrattato nell’ultimo Contratto...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Electrolux. Azienda faccia chiarezza sulle voci di una possibile cessione”
Da alcune notizie comparse su siti specializzati siamo venuti a conoscenza che la multinazionale Electrolux sarebbe in procinto di cedere la propria attività alla cinese Midea. Notizia poi ripresa da diversi quotidiani nella giornata di oggi. Visto il...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Primo incontro con nuovo Governo e sindacati. Al centro le garanzie di sviluppo e occupazione degli stabilimenti Italiani”
L’incontro che avremo domani con il gruppo Stellantis e il Ministro Urso, è il primo incontro con l’attuale Governo di verifica sull’attuazione del piano industriale “Dare Foward”.Per noi è fondamentale la conferma degli impegni assunti dal Ceo, Carlo Tavares, di “non...
Metalmeccanici. Petrasso (Fim Cisl): “Nasce la poliza sanitaria integrativa per i pensonati dell’industria metalmeccanica“
Il primo febbraio il Fondo Mètasalute e la Compagnia Assicurativa Generali hanno sottoscritto la convenzione assicurativa che permetterà ai pensionati del settore metalmeccanico e...
Birmania: secondo anniversario dello Sciopero del Silenzio. La FIM CISL vicina e solidale al sindacato e al popolo birmano
Il 1 di febbraio è diventata una data simbolo della protesta che il popolo birmano che due anni fa mise in atto il primo “Sciopero del Silenzio”, una forma di protesta collettiva contro la dittatura militare. Come due anni fa oggi, le strade delle grandi...
Metalmeccanici. Sindacati: “Ccsl. Lavoro agile e professionalità in Cnhi, Iveco e Ferrari. Con difficoltà fissati i primi passi”
Il 30 e 31 gennaio la trattativa per il rinnovo del CCSL è proseguita con CNHI, Iveco e Ferrari su lavoro Agile e Professionalità. Gli stessi temi erano stati discussi il 19 e 20 gennaio scorsi con Stellantis, per la quale su questi temi, il contratto prevede una...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Acciaierie D’Italia (ex-Ilva), con incontro riparte dialogo con azienda, ma serve un maggior impegno sulla ripresa produttiva e occupazionale”
Si è da poco concluso a Roma, presso la sede di Confindustria,l’incontro tra Acciaierie D’Italia e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali. Un incontro programmato dopo il vertice ministeriale della scorsa settimana. “L’incontro...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Electrolux. I lavoratori approvano l’accordo per l’investimento di 102 milioni a Solaro”
I lavoratori della Electrolux sede di Solaro (MI) approvano a larga maggioranza – l’ipotesi di accordo sottoscritto nella nottata del 17 gennaio scorso, per l’avvio di una nuova piattaforma di lavastoviglie di media ed alta gamma nel sito lombardo. La...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ccsl. La trattativa prosegue con qualche difficoltà su professionalità e lavoro agile”
Nelle giornate del 19 e 20 gennaio la trattativa per il rinnovo del CCSL è proseguita con Stellantis su alcune questioni normative che riguardano nello specifico questa società, in particolare il lavoro Agile e inquadramento professionale. Gli stessi temi saranno...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Incontro proficuo e aperto al confronto, ora lavorare su tavoli specifici di settore”
Si è da poco concluso al MIMIT l’incontro sulle politiche industriali per il settore metalmeccanico tra il Ministro Urso e i Segretari generali delle organizzazioni sindacali di settore. Per il Segretario generale...