“E’ stato un incontro positivo che abbiamo apprezzato, perché ha dato continuità al confronto iniziato il 26 febbraio a Palazzo Chigi allargando il tavolo anche al mondo delle imprese”. Lo ha dichiarato il leader Cisl Luigi Sbarra al termine dell’incontro al Ministero...
Tag: sicurezza
Salute e Sicurezza sul lavoro. Tavolo a Palazzo Chigi. Sbarra: “Incontro positivo e apprezzabile. Al Governo chiediamo di dare concretezza e profondità a confronto”
“Un incontro positivo e apprezzabile, in cui il Governo ha illustrato alcuni elementi che caratterizzeranno il prossimo decreto sicurezza aprendo al contributo del sindacato per miglioramenti e integrazioni”. Lo ha detto al termine dell’incontro a palazzo Chigi sulla...
Piantedosi. Sbarra: “Giuste le preoccupazioni di Mattarella. La sicurezza non deve mai scadere nella violenza”
“Giuste le preoccupazioni espresse dal Capo dello Stato Mattarella a far prevalere le ragioni del dialogo con gli studenti e con chiunque manifesti liberamente nel rispetto delle istituzioni democratiche. La sicurezza è un principio prezioso che va salvaguardato dalle...
Sicurezza. Pirulli: “Provvedimenti annunciati da ministra Calderone primo passo importante. Ma ora tavolo permanente di confronto per definire strategia nazionale”
“Quanto annunciato dalla Ministra del Lavoro e delle politiche sociali in merito a nuovi provvedimenti per eliminare la piaga delle morti sul lavoro erafforzare le misure di contrasto a infortuni e malattie professionali, caporalato e lavoro sommerso è sicuramente un...
Contratti. Sbarra: “Importante e di assoluto valore l’accordo per gli oltre 100 mila lavoratori del settore vigilanza privata e servizi di sicurezza”
“Importante e di assoluto valore l’accordo siglato dalla Fisascat Cisl e dalle altre categorie per adeguare con aumenti economici significativi le retribuzioni per gli oltre 100 mila lavoratori del settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. La strada...
Stellantis. Sbarra al Consiglio generale Cisl Milano Metropoli: “All’azienda chiediamo chiarezza. Subito un confronto serio che porti ad un patto tra governo, impresa e sindacati confederali per il rilancio del settore auto in Italia”
“A Stellantis chiediamo chiarezza. Vogliamo sapere quale è la mission produttiva, quali sono i progetti industriali dell’azienda nel nostro Paese, quali le prospettive occupazionali e produttive, quanti e quali modelli vuole produrre in Italia?". Così il Segretario...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Ottima notizia voto Parlamento Ue dell’accordo su direttiva agenti cancerogeni esposizione professionale dei vigili del fuoco”
“Ottima notizia il voto oggi da parte del Parlamento Ue dell'accordo con il Consiglio sulla quinta revisione della direttiva sugli agenti cancerogeni, mutageni e reprotossine”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “In questa...
Lavoro. Pirulli: “Formazione su salute e sicurezza entri nei programmi scolastici”
“Quanto oggi ribadito dalla ministra del lavoro e delle politiche sociali alla Commissione parlamentare di inchiesta durante l’audizione in merito all’importanza della formazione nella scuola sui temi della salute e sicurezza sul lavoro e sulla rilevanza delle...
Emilia Romagna. Morto l’autista infortunatosi a Spezzano. Sindacati: “Necessario mettere la sicurezza sul lavoro al primo posto”
Non ce l’ha fatta Alfio D’Urso, l’autista 54 enne che mercoledì scorso era stato ricoverato in terapia intensiva in seguito a un infortunio durante le operazioni di carico/scarico merci presso un’azienda di Spezzano di Fiorano Modenese. Si tratta del primo infortunio...
Audizione su DDL C.1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”
Si è svolta lo scorso 11 gennaio la audizione presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati relativamente al Dl. C. 1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Si tratta di un testo eterogeneo che interviene sui temi...
Trentino Alto Adige. Incidente in un cantiere di Rovereto. Teresi (Filca Cisl reg.le): “Quarto infortunio in pochi mesi, costituire subito gli RLST”
"Ancora sangue nei cantieri del Trentino: a Rovereto, a seguito di un gravissimo incidente, un operaio di 38 anni versa in condizioni gravissime presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo è caduto da un’impalcatura mentre era impegnato nei lavori per...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Bene stanziamenti previsti per rinnovo contratti vigili del fuoco e polizia penitenziaria ma le categorie meritano maggiore attenzione anche al di fuori del contratto”
“Bene gli stanziamenti previsti nella manovra per il rinnovo dei contratti di vigili del fuoco e polizia penitenziaria”. Lo ha detto il segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia, al termine del tavolo di confronto tra governo, organizzazioni sindacali e...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Ottenere di più con la legge di bilancio per vigili del fuoco e polizia penitenziaria”
“I recenti e gravi avvenimenti registrati in Europa e fuori dal nostro continente, mostrando una odiosa recrudescenza della violenza terroristica di matrice islamista, ci portano inevitabilmente a interrogarci se la sicurezza debba essere o meno considerata a tutti...
Sbarra a Modena all’iniziativa di Cisl e Siulp: “Non ci può essere sviluppo senza sicurezza”
“Grazie al Siulp per il prezioso lavoro di cui si fa carico nel dare voce e rappresentanza, con passione e responsabilità, alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, arricchendo negli oltre quarant’anni della sua storia l’intero movimento sindacale, in...
Sicurezza. Sbarra, Vespia, Delmastro Delle Vedove, Prisco venerdì a Tivoli a Assemblea Fns Cisl
Il leader della Cisl, Luigi Sbarra, venerdì 10 novembre a partire dalle ore 10.00 parteciperà al Grand Hotel Duca D'Este di Tivoli al Convegno organizzato dalla Fns Cisl: “Sicurezza e Soccorso quali prospettive per il futuro”. L’iniziativa vedrà gli interventi di...
Superbonus. Filiera costruzioni: “Urgente proroga per i lavori in corso, a rischio sicurezza”
Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali ed economiche e un enorme contenzioso In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti...
Sicurezza. Sbarra: “Incontro con Mattarella di assoluto valore. E’ una emergenza nazionale che va affrontata con una strategia unitaria e con opportuni provvedimenti straordinari”
E’ stato un incontro di assoluto valore , importante e significativo. Abbiamo rappresentato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tutta la nostra gratitudine per la costante attenzione ai temi dell’occupazione e per i ripetuti appelli contro il dramma delle...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Poliziotto in coma per fermare detenuto ospedale San Paolo, episodio di una gravità inaudita”
“L’episodio avvenuto all’ospedale San Paolo di Milano questa mattina è di una gravità inaudita”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia, commentando quanto accaduto all’ospedale San Paolo di Milano dove, nel tentativo di fermare un...
Giubileo. Capobianco (Filca-Cisl): “Tra ritardi e mancata concertazione, la priorità resta la sicurezza nei cantieri”
“Il 24 gennaio del 2025 prenderanno il via a Roma gli eventi legati al Giubileo, dopo l’apertura della Porta Santa del dicembre 2024. È ben chiaro a tutti che entro quella data, alla quale mancano poco più di 500 giorni, 16 mesi, sarà impossibile ultimare le 184 opere...
Incidente Brandizzo. Audizioni informali sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori. La Memoria Cisl alla Camera dei Deputati
La Memoria Cisl nel corso dell'Audizione informale svoltasi presso le Commissioni riunite IX Trasporti e XI Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati in merito all’approfondimento sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori legate all’incidente avvenuto lo...