Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...
Tag: Trento
Toscana. Cisl: “Presentazione rapporto sulle imprese artigiane e sul mercato del lavoro in Toscana”
Firenze, 10 luglio 2019. Domani, giovedì 11 luglio, l’EBRET presenta il II Rapporto sulle imprese artigiane e sul mercato del lavoro in Toscana. I dati 2018, le dinamiche occupazionali e retributive, i numeri della “Cassa Integrazione” artigiana...
Settore lapideo. Contratto lontano. Al via pacchetto di 8 ore di sciopero e iniziative in tutta Italia
Roma, 4 Luglio 2019 - “Vi annunciamo che abbiamo indetto una mobilitazione unitaria nazionale che partirà domani 5 luglio, a Carrara, e che si svolgerà nelle prossime settimane su tutto il territorio nazionale. La mobilitazione prevede un pacchetto di 8 ore di...
Ex Mercatone Uno. Formalizzato il passaggio in amministrazione straordinaria e attivata la Cigs per i 1824 dipendenti
Roma, 20 giugno 2019 - Sviluppi nella vertenza che ha coinvolto i 1824 dipendenti dei 55 punti vendita ex Mercatone Uno acquisititi da Shernon Holding. Il tavolo attivato al ministero dello Sviluppo Economico con i nuovi Commissari Straordinari sorteggiati lunedì sera...
Ambiente. Domenica 5 maggio “FAI bella l’Italia”. l’elenco degli eventi regionali
Roma, 3 maggio 2019 - Si svolgerà domenica 5 maggio la Prima Giornata nazionale della Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente. “Una giornata di impegno e condivisione – spiega Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl – per sensibilizzare la cittadinanza verso il...
Campania. Cisl: “Sciopero generale edilizia”
Napoli, 12 marzo 2019. "Nella sola area metropolitana di Napoli, ci sono 2 miliardi e 600 milioni di opere bloccate, che sono importanti per la crescita della città e dell'occupazione. Per questo è necessario sbloccare i cantieri. Per questo il giorno 15 marzo le...
Lavoro. Furlan: “Reddito cittadinanza, una risposta alla povertà dilagante ma occorre anche investire su crescita e sviluppo, partendo dallo sblocco delle infrastrutture”
Milano, 7 Marzo 2019 - "Il Reddito di cittadinanza e' sicuramente una risposta alla tanta poverta' dilagante che abbiamo nel nostro paese. Durante questa lunga fase di crisi alle vecchie poverta' ne abbiamo aggiunte altre. Oggi si puo' anche essere lavoratori e...

Sindacato. Sebastiano Cappuccio eletto nuovo segretario generale della Cisl Sicilia. Furlan: “Il Sud, drammaticamente dimenticato dal Governo”
Palermo, 12 febbraio 2019. "Il sud e' scomparso dalla legge finanziaria, come se attraverso il reddito di cittadinanza si risolvessero i problemi del meridione che invece ha bisogno di investimenti in infrastrutture e reti sociali. Questa questione, drammaticamente...
Ripartizione risorse Fondo per i diritti e le pari opportunità
La Cisl ritiene importante l’assegnazione delle risorse delFondo per i diritti e le pari opportunità per sostenere e dare continuità alle diverse iniziative in atto su tutto il territorio nazionale in favore delle donne vittime di violenza. La violenza contro le donne...
Agroalimentare. Dl Fisco, Rota (Fai Cisl): “Bene tavolo caporalato, ma dovrebbe includere sindacati”
Roma 27 novembre 2018 - “Accogliamo con favore la notizia dell’approvazione in Senato di un emendamento che reintroduce nel Decreto Fiscale il Tavolo di contrasto al caporalato: ne avevamo segnalato nei giorni scorsi la sua incomprensibile scomparsa dalla bozza della...
Sicilia. Cisl regionale: “Nel meridione i primi cinque posti nella triste classifica della povertà educativa in Italia”
23 Novembre 2018 - In l’occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo la Cisl siciliana ha dedicato al tema una giornata di lavori: “Traiettorie di futuro. Alleanze sociali e processi di contrasto alla povertà educativa” per far luce...
Ripartizione risorse Fondo politiche dei diritti e pari opportunità. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM 1° dicembre 2017
30 Luglio 2018 - E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 19 luglio scorso il DPCM 1° dicembre 2017 inerente la “Ripartizione - tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano - delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle...
Trentino – Alto Adige
TRENTINOTrento ALTO ADIGEBolzano - Bassa AtesinaBressanoneMerano - Val Venosta
Terziario. Prenatal, accordo sindacati-Gruppo. Il ricorso alla solidarietà salva 45 posti di lavoro
Roma, 13 giugno 2018 - Il ricorso al contratto di solidarietà scongiura 45 esuberi avviati in 20 negozi a marchio Prenatal a Sesto San Giovanni, Mestre, Novara, Biella, Grugliasco, Trento, Sanremo, Genova Fiumara, Genova XII Ottobre, Lucca, Sesto Fiorentino, Napoli...
Campania. Sindacati: “Presidio pro sicurezza luoghi di lavoro”
Napoli, 31 maggio 2018. Presidio oggi, presso piazza Trieste e Trento, di Cgil, Cisl e Uil~ Napoli, nel quadro delle iniziative nazionali, per contrastare l’inaccettabile strage quotidiana nei luoghi di lavoro e affermare concretamente il diritto~ alla sicurezza di...
Assistenza sanitaria transfrontaliera: per poterne usufruire serve l’autorizzazione
25 maggio 2018 - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22/05/2018, il decreto (16/04/2018,n.50) del Ministero della salute “Regolamento in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva”. Le norme contenute nel Provvedimento...
Consumatori. “Io Sono Originale”, il progetto del Mise e Associazioni consumatori contro la contraffazione. Le iniziative
3 Aprile 2018 - Numerose le iniziative organizzate nell'ambito del progetto “Io Sono Originale” realizzato dal Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM in collaborazione con le associazioni dei consumatori, che...
Sicilia. Povertà: “C’è bisogno di piano regionale e servizi all’inclusione”
Sicilia, 2 febbraio 2018. In Europa la Sicilia è la regione con il più alto tasso di persone a rischio povertà: il 41,8%. Nell’Isola un terzo dei giovani tra 15-24 anni (il 31,9%) non studia né lavora (Neet). Ancora, una bimba nata in Sicilia nel 2016 ha una speranza...
Terziario. Distribuzione. In piazza il 22 dicembre per il contratto i lavoratori del settore
Roma, 20 dicembre 2017 - Presidi e mobilitazioni in tutta Italia il prossimo 22 dicembre nella giornata di sciopero . La protesta, indetta congiuntamente dall, è finalizzata a Per sollecitare un avanzamento dei negoziati di rinnovo dei contratti nazionali di lavoro...
Terziario. Fisascat (Cisl): “Mobilitazione addetti Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa”
Roma, 20 dicembre 2017 . Italia mobilitata il prossimo 22 dicembre nella giornata di sciopero dei 350mila addetti della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa. La protesta, indetta congiuntamente dalle federazioni di categoria Filcams...