Oggi, 5 gennaio, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, interverrà alle 19.00 al Tg4.
Mese: Gennaio 2022
Luigi Sbarra ospite di Radio Anch’io su RadioRai1
Scuola. Gissi (Cisl): “Su sicurezza a scuola basta “toppe”, servono decisioni consistenti e strutturali”
Il dibattito sul rientro a scuola sposta ancora una volta il problema e non valuta fino in fondo i possibili rischi. Siamo convinti, da sempre, che i nostri alunni a scuola siano più sicuri e protetti che in altri contesti. Rispettano le regole di prevenzione e si...
Covid. Sbarra a Radio Anch’io: “Obbligo vaccino over 60 passo necessario ma non sufficiente. Valutare obbligo vaccinale erga omnes”
“Mandare in profondità la campagna di vaccinazione disponendo l’obbligo alla vaccinazione per tutti i cittadini. È un passo necessario per contrastare il Covid ed affermare le ragioni della vita”. Lo ha ribadito stamattina a Radio Anch’io il segretario generale della...
Covid. Domani alle 8.40 Sbarra a Radio Anch’io
Domani, mercoledì 5 gennaio, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alle 8.40, interverrà alla trasmissione Radio anch’io su Radio Uno Rai. Si parlerà di green pass rafforzato e di obbligo vaccinale.
Vaccini. Sbarra al Tg3: “Green Pass rafforzato passo avanti ma non sufficiente. Meglio l’obbligo erga omnes”
“La Cisl chiede dal mese di agosto a governo e parlamento di valutare la necessità di adottare una norma legislativa che sancisca l’obbligo alla vaccinazione per tutti i cittadini”. Lo ha detto al Tg3 il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Il green pass...
Puglia. Bonifiche, Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Il Parlamento rettifichi lo scippo del Milleproroghe”
"L’auspicio era che il nuovo anno portasse responsabilità, sensibilità e, oltretutto, risorse per il territorio di Taranto, come quelle europee conclamate ad ogni pie’ sospinto; invece la Befana sta riservando ancora una volta alla nostra città cenere e carbone". E'...
Emilia Romagna. Sindacati e Unione Terre d’Argine siglano protocollo per sviluppo, clima e lavoro
Sottoscritto nei giorni scorsi da Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale, dai rispettivi sindacati dei pensionati e dall’Unione Terre d’Argine un protocollo per lo sviluppo del territorio.Il documento parte dalla necessità di avere una visione d’insieme e mettere a sistema...
Stellantis. Report gruppo 4° trimestre. Uliano (Fim Cisl): “La produzione in flessione per il quarto anno, dal 2017 volatilizzati un terzo dei veicoli”
"Nel 2021 i semiconduttori fanno chiudere la produzione a -6,1% rispetto al 2020 e a – 17,7% rispetto al 2019. Nell’auto crescono i volumi di 500 elettrica e Jeep Compass. Il Governo convochi il tavolo di Stellantis e dell’automotive per salvaguardare il patrimonio...
Sviluppo. Sbarra: “La transizione digitale è una opportunità, ma bisogna orientare insieme investimenti e riforme del Pnrr”
“L’economia digitale può aiutarci ad uscire dalle secche della crisi rilanciando competitività e flessibilità delle imprese, efficienza della Pubblica amministrazione e qualità del lavoro. Ma potrà farlo solo se riusciremo a governare insieme il cambiamento, dandogli...
Previdenza – Rinnovo prestazioni 2022 – Circolare Inps n. 197/2021
l’INPS ha recentemente pubblicato la circolare n. 197/2021 con la quale, come ogni anno, da conto dell’aggiornamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali alla luce dell’aggiornamento dell’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli...
Vaccini. Sbarra: “Il governo scelga l’obbligo per tutti. Green pass rafforzato strumento utile, spinge alla profilassi”
Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, tiene a ricordare che "fin dal mese di agosto" il suo sindacato "ha sostenuto senza equivoci e tentennamenti che la strada migliore sarebbe l'introduzione per legge dell'obbligo vaccinale per tutti. Noi restiamo di questa...
Sardegna. Langiu (Fit-Cisl) : “Oggi viene posta definitivamente la parola fine alla Vertenza Airitaly”
“Con l'invio delle lettere di licenziamento si conclude – dice Langiu - una vertenza che va avanti da oltre 2 anni. Con la «bocciatura» della settimana scorsa dell’emendamento da inserire nella legge di bilancio, si è definitivamente spenta la speranza dei...
“I risultati della Commissione di studio sulle pensioni distanti dalle nostre aspettative” – Think Tank – Osservatorio Riparte l’Italia
Vai all'articolo
Appalto ristorazione Telecom Italia, raggiunta intesa su cambio gestione. Soddisfazione dei sindacati
Dopo lungo periodo e molte iniziative assunte dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, ad ogni livello, si è risolta con esito positivo la vertenza relativa al cambio di gestione del servizio di ristorazione presso le sedi di...
Emilia Romagna. Poste, lunghe code. Balzano (Slp Cisl Emilia Centrale): “Sbagliato prendersela con gli operatori”
Nonostante le recenti assunzioni e stabilizzazioni di personale, resta critica la situazione negli uffici postali di Modena e provincia, come testimoniano le lunghe code di utenti in fila all’esterno.«A dicembre undici postini sono passati agli sportelli tramite...
“Il Governo non perda tempo, obbligo vaccinale per tutti” da ‘Il Quotidiano Nazionale’
La Cisl fin dal mese di agosto ha sostenuto senza equivoci e tentennamenti che la strada migliore sarebbe l'introduzione per legge dell'obbligo vaccinale per tutti. Noi restiamo di questa opinione. Sarebbe dunque logico estendere l’obbligo a tutti cittadini sopra i 18...
Emilia Romagna. Attacchi no vax alla Cisl. Papaleo (Cisl Emilia Centrale): “Per noi vaccinarsi è un dovere morale e civile”
Una nuova reazione scomposta di una frangia che si definisce “no vax” alla campagna intitolata “Sì al vaccino – sì alla vita”, lanciata a livello nazionale dalla Cisl e condivisa a fine anno dalla Cisl Emilia Centrale sui suoi canali social. “Per noi della Cisl...
Sardegna. Farina ( Fnp Cisl reg.le): “Direttori generali ASL nuovi, vecchi problemi sanitari per gli anziani”
"Adesso che, con la nomina dei direttori generali, gli organismi esecutivi delle ASL sono nella pienezza dei poteri, è lecito attendersi un migliore funzionamento dei servizi sanitari nei territori e una maggiore velocità delle prestazioni specialistiche, a cominciare...