Dopo l’episodio degli spari della motovedetta libica contro il peschereccio catanese “Salvatore Mercurio”, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca Uil, impegnate da anni sul versante della tutela della sicurezza sul lavoro, rilanciano il forte appello alle istituzioni...
Fulvia Lupi
“Il salario minimo non è utile la soluzione resta la contrattazione” – da ‘L’Economia’ Corriere.it
di Andrea Ducci Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, non ha dubbi e sulla discussione che riguarda l’adozione del salario minimo dice come la pensa:«La via per innalzare i salari, le tutele e i diritti dei lavoratori è la contrattazione». Nei prossimi giorni è...
Toscana. Cartonificio Fiorentino, domani a Sesto Fiorentino incontro tra istituzioni, proprietà, sindacato
Vertenza Cartonificio Fiorentino: domani martedì 7 giugno alle 15 è in programma, presso il palazzo comunale di Sesto Fiorentino, l’incontro tra Regione Toscana, proprietà, sindacati (Slc Cgil e Fistel Cisl), Rsu e Comune. Nell’occasione, si svolgerà...
“Il Governo riduca l’Iva su pane e latte” – Intervista su Huffingtonpost.it
di Giuseppe Colombo La proposta del segretario della Cisl: taglio da estendere a tutti i beni di largo consumo. "Non sono d'accordo con Landini sulla patrimoniale: si rischia di tassare chi le tasse le ha già pagate". Salario minimo? "Non va vincolato ad...
Lavoro. Sbarra al Festival dell’Economia di Trento: “Patto sociale, la strada giusta per affrontare le emergenze del Paese”
“Non servono le fughe in avanti della politica o le richieste di ogni singola organizzazione: oggi occorre un grande patto sociale per affrontare in maniera strutturale non solo le emergenze del Paese, a partire dalla questione della tutela di salari e pensioni, ma...
Sindacato. A quattro anni dalla morte il 5° Premio Pierre Carniti rivolto a giovani studiosi delle problematiche del lavoro
Pierre Carniti ci lasciò il 5 giugno di 4 anni fa. L’Associazione Pierre Carniti, voluta dalla sua famiglia e dalla CISL, lo ricorda sempre con grande affetto a chi lo ha conosciuto ed anche a chi, più giovane, ne ha sentito soltanto parlare. Tuttora la forza della...
Festa della Repubblica. Sbarra: “Occorre una rinnovata unità tra istituzioni, partiti, forze sociali per affrontare insieme i problemi del Paese”
"Occorre una rinnovata unità tra istituzioni, partiti, forze sociali per affrontare insieme i problemi del Paese, primo fra tutti quello del lavoro stabile, sicuro e ben retribuito”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in un suo intervento su "La...
Salari. Sbarra: “Serve un grande accordo di responsabilità nel solco del metodo Ciampi. Detassare i frutti dei contratti per stimolare accordi di produttività e welfare”
"Bisogna elevare i redditi da lavoro e pensione oltre l'inflazione ed in modo strutturale. E per farlo non c’è che una strada: crescere di più e riallocare la ricchezza, attraverso un grande accordo di responsabilità nel solco del “metodo Ciampi ’93”. È quanto...
Intervento su ‘La Stampa’ e intervista su ‘Il Quotidiano Nazionale’
“Non servono leggi su salario minimo e rappresentanza, ma il riconoscimento e la valorizzazione di contratti da rinnovare i cui frutti vanno coraggiosamente detassati per stimolare accordi di produttività e welfare negoziato. (...) “Sindacato, aziende e governo devono...
Crisi. Sbarra al TG 4: “Salari e pensioni in grande difficoltà. Rinnovare i contratti e tagliare le tasse a dipendenti e pensionati”
“L’aumento dell’inflazione, dei prezzi dell’energia stanno mettendo in grande difficoltà salari, stipendi e pensioni. Ecco perché bisogna rinnovare i contratti, tagliare le tasse ai lavoratori dipendenti e pensionati, defiscalizzare per intero i frutti della...
Congresso CISL Proclamazione Luigi Sbarra e il discorso programmatico
crona
Smuraglia. Sbarra: “Cordoglio per la sua scomparsa. Figura esemplare della Resistenza”
“Cordoglio della Cisl per la scomparsa di Carlo Smuraglia, Presidente emerito dell'Anpi. Una figura esemplare della nostra Resistenza, custode dei grandi valori di libertà, democrazia, lavoro, tutela dei più deboli sanciti dalla nostra Costituzione". È quanto...
UE. Colombini: “Il riconoscimento di un ‘price cap’ è un risultato significativo”
“Il Consiglio Europeo ha condiviso la richiesta italiana di introdurre un tetto al prezzo dell’energia, sia sul gas che sul petrolio. Si andrà infatti verso un mandato alla Commissione Europea di individuare modalità per frenare l’aumento dei costi dell’energia”. Lo...
Scuola. Sbarra: “Grande partecipazione allo sciopero di oggi. Ora il governo riapra subito il dialogo con i sindacati”
“La grande partecipazione allo sciopero della scuola di oggi deve ora indurre il governo a tornare sui propri passi riaprendo subito il dialogo con i sindacati. La scuola è il futuro del paese. Deve essere messa al centro dei processi di sviluppo e di investimenti...
Disposizioni previste dalla Legge 19 maggio 2022, n.52: alcune precisazioni
Lo scorso 24 maggio 2022 è entrata in vigore, a seguito della pubblicazione in GU del 23 maggio 2022 (SG n.119), la Legge 19 maggio 2022, n.52. Considerati i provvedimenti introdotti, ritenendo opportuno ricordare il merito delle questioni che sono state fatte oggetto...
Scuola. Sbarra; “Sostegno allo sciopero. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va cambiato”
“Oggi siamo con le lavoratrici ed i lavoratori della scuola in sciopero per rivendicare il diritto a un contratto con incrementi retributivi adeguati, formazione, progressioni, stabilità per i precari, investimenti seri. No al taglio di 9600 cattedre. Il DL 36 va...
Scuola. Sbarra: “Giusta e sacrosanta la mobilitazione del 30 Maggio”
"Sulla scuola sono stati fatti due accordi di straordinaria importanza ma sui quali adesso chiediamo che vengano applicati e rispettati fino in fondo, pretendiamo coerenza, pretendiamo serietà e noi siamo vicini, in particolare, alla nostra federazione Cisl...
Puglia. Centrale s.r.l. di Guardiana. Sindacati: positivo l’accordo di secondo livello sottoscritto a Taranto
Avrà positive ricadute su sei lavoratori dipendenti, quanto ad ore in più lavorate ed a stipendi aumentati, l’accordo di secondo livello sottoscritto, nei giorni scorsi a Taranto, da Filcams Cgil e Fisascat Cisl e con La Centrale s.r.l., azienda di guardiania in...