“Preservare la memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta trucidati 31 anni fa significa rinnovare l’impegno di istituzioni e parti sociali per una maggiore legalità, crescita, lavoro, investimenti. Per un vero cambiamento culturale, sociale, economico”....
Fulvia Lupi
Svimez. Ganga: “Da Sud buon contributo alla ripresa. Preoccupa la perdita di circa 300.000 laureati meridionali a causa della cosiddetta “fuga dei cervelli”
“Le anticipazioni odierne del 50° rapporto Svimez sul quadro macro-economico del Mezzogiorno, evidenziano nel 2022 - a valle di una lunga stagione di ampliamento dei divari territoriali nel decennio pre-pandemia – un buon contributo del Sud rispetto alla più...
Rai. Fumarola: “Da telecronisti episodio grave che non ammette giustificazioni”
“Ci sembra giusta e sacrosanta la presa di posizione da parte della dirigenza della Rai di avviare una procedura di contestazione disciplinare nei confronti dei due telecronisti della Rai che hanno espresso commenti sessisti e razzisti durante la finale femminile del...
Lavoro. Sbarra: “Positivo il confronto con il ministro Piantedosi. Necessario potenziare gli organici delle Forze dell’ordine, ministero degli interni, Vigili del fuoco”
. “E’ stato un confronto positivo nel quale abbiamo espresso al ministro Piantedosi la gratitudine della Cisl per l’impegno coraggioso delle Forze dell’Ordine a presidio della Sicurezza dei cittadini, di contrasto alla criminalità organizzata, non ultimo l’intervento...
Emergenza caldo. Graziani: “Necessario introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori”
“Le temperature eccezionali di queste giornate ci richiamano alla necessità di introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori adibiti a ruoli, in particolare all’esterno, particolarmente esposti alle condizioni...
Emergenza caldo. Graziani: “Necessario introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori”
“Le temperature eccezionali di queste giornate ci richiamano alla necessità di introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori adibiti a ruoli, in particolare all’esterno, particolarmente esposti alle condizioni...
Autostrade. Sbarra: “Bella notizia il rinnovo del contratto”
“Una bella notizia il rinnovo del Ccnl di Autostrade e Trafori che riguarda 13 mila lavoratori con importanti aumenti economici e normativi in un comparto fondamentale per la mobilità. Ora bisogna proseguire rinnovando tutti i contratti pubblici e privati”. Lo scrive...
Sardegna. Iniziativa Pubblica della CISL sarda: ‘Quale industria per lo sviluppo dell’Isola’
"Quale industria per lo sviluppo dell'Isola", l'iniziativa promossa dalla Cisl Sardegna che si terrà domani mercoledì 19 luglio alle ore 10:00, presso il Tiscali Campus (Sa Illetta Cagliari). I lavori saranno introdotti da Gavino Carta, Segretario Generale CISL...
Lazio. Autostrade, Masucci (Fit-Cisl reg.le): “Rinnovo Ccnl contiene importanti aumenti salariali, sia da traino per altri comparti”
“L’intesa per il rinnovo del ccnl Autostrade e Trafori è un’ottima notizia anche per i numerosi lavoratori presenti sul territorio di Roma e del Lazio. L’accordo prevede, tra le novità, importanti aumenti salariali: finalmente il fattore ‘lavoro’ viene retribuito...
Pnrr. Audizione Cisl alla Camera di Deputati
L'Audizione Cisl presso le Commissioni congiunte V (Bilancio) della Camera dei Deputati e 4a (Politiche dell’Unione Europea) e 5 a (Bilancio) del Senato della Repubblica, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e...
Emilia Romagna. È partita anche a Modena la raccolta di firme Cisl a sostegno della legge su partecipazione lavoratori a gestione imprese
È partita anche a Modena la raccolta di firme a sostegno di “La partecipazione al lavoro”, una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl per disciplinare la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese. «La nostra proposta nasce con...
Emilia Romagna. È partita anche a Modena la raccolta di firme Cisl a sostegno della legge su partecipazione lavoratori a gestione imprese
È partita anche a Modena la raccolta di firme a sostegno di “La partecipazione al lavoro”, una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl per disciplinare la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese. «La nostra proposta nasce con...
Tajani. Sbarra: “Auguri di buon lavoro. Rafforzare dialogo tra istituzioni e sindacato per affrontare problemi Paese”
“Auguri di buon lavoro ad Antonio Tajani neo segretario di Forza Italia. Con la sua esperienza e competenza sono certo sosterrà l’esigenza di rafforzare il dialogo tra istituzioni e sindacato per affrontare con responsabilità e coesione sociale i problemi del Paese”....
Intervento di Luigi Sbarra al Convegno “La cura della persona, il valore del lavoro”
Sanità, welfare non autosufficienza. Presentato oggi a Roma il Documento Programmatico Cisl. Sbarra: “Apriamo una nuova stagione per i diritti e la tutela della salute”
“Il diritto alla salute è prioritario per la vita dei cittadini. Urgenza e prospettiva si intrecciano. Ci sono risposte da dare subito perché i bisogni delle persone non consentono attese e rinvii”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra illustrando oggi...
‘La cura della persona, il valore del lavoro’ : il Documento Programmatico Cisl
L’emergenza epidemiologica causata dal COVID-19 se per un verso ha evidenziato il grande valore del Servizio sanitario nazionale, per un altro ha anche messo in evidenza alcuni limiti perlopiù strutturali e di vulnerabilità. Sono infatti emerse, in maniera...
“La sanità la fa chi ci lavora, basta tagli, ora i contratti” – ‘Il Mattino’
Sanità pubblica e privata possono e devono convivere, con la seconda che può solo integrare e aiutare, con contratti di convenzione, il servizio sanitario nazionale ma non sostituirsi ad esso. Oggi sta accadendo il contrario: la sanità privata è diventata di fatto...
Mezzogiorno. Ganga: “ZES unica, importante opportunità”
“Se come più volte abbiamo sostenuto le ZES sono lo strumento per cogliere una importante prospettiva di sviluppo per le regioni del Mezzogiorno e del Paese utile anche a rafforzare la capacità dei porti del meridione di accogliere il crescente traffico di merci nel...
Banche. Colombani (First Cisl): “Il ruolo del risparmio, decisivo per la transizione ecologica”
Il segretario generale di First Cisl : "Servono interventi coordinati: politiche del credito, politiche assicurative e politiche del risparmio devono comporre un disegno organico" “La transizione ecologica è un obiettivo irrinunciabile e la finanza è chiamata a...
Sciopero. Sbarra: “Trenitalia e Ntv ora riaprano subito il confronto per affrontare i gravi problemi presenti nelle due aziende. Il Governo favorisca dialogo”
“La grande partecipazione dei lavoratori allo sciopero di Trenitalia e Ntv deve indurre le aziende a riaprire subito il confronto per affrontare i gravi problemi presenti nelle due aziende. Il Governo favorisca questo necessario dialogo e un accordo tra aziende e...