(...) "Autonomia dalla politica, affidabilità negoziale e senso di responsabilità. Questa è stata la linea della Cisl in questi anni, senza velleitarismi, populismi, demagogia sindacale. È senza colpi di fulmine per alcun governo". (...) "Saremo in piazza (il primo...
Categoria: Attualità
“Incentivi importanti. Ma non siano una scusa per limitare l’impegno” – QN
"A Tavares chiediamo di esprimersi più con i fatti che con le parole. Vorremmo capire quale futuro industriale ha in mente per l’automotive nel nostro Paese. E vorremmo capirlo con atti precisi, impegni e investimenti concreti. È in gioco il futuro manifatturiero"....
“Sicurezza sul lavoro, bene il governo. Ma fare di più” – Il Tempo
"Bene l'apertura del governo sulle misure per la sicurezza sul lavoro. Ma le norme vanno migliorate". (...) "Lunedì prossimo avremo il primo tavolo tecnico sulla patente a crediti. Bisogna consolidare questa impostazione, renderla strutturale, costruttiva, produttiva...
“Siamo d’accordo, ma i tagli siano strutturali e avanti contro l’evasione” – ‘Il Giornale’
La volontà di ridurre le tasse per chi guadagna fino a 50.000 euro, come ha confermato il Vice Ministro dell’Economia Leo a “Il Giornale”, attraverso un processo di riforma in grado di riequilibrare il rapporto fra fisco e contribuenti, così come prevede l’ultimo...
“La nostra legge su quel palco per i lavoratori” – Qn
"(...) È stato per la Cisl un riconoscimento molto importante. Per questo ho voluto ringraziare Antonio Tajani, che ha sostenuto convintamente le ragioni della nostra proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione, attualmente all'esame della Camera....
“Più ispettori e sanzioni penali per fermare i morti” – La Repubblica
"Bisogna passare dal cordoglio ai fatti. Servono più ispezioni e ispettori. Banche dati potenziate. Una stretta sulle sanzioni che devono diventare penali. Siamo pronti a mobilitarci sul territorio e a livello nazionale. (...) La Cisl chiede da anni, a governi di...
“L’Accordo della Responsabilità che serve al Paese. Sull’esempio di Tarantelli”-Il Sole 24 Ore
"Sono passati quarant’anni dallo storico accordo di San Valentino tra il Governo Craxi, Cisl e Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile che pose le basi per la stagione successiva delle grandi intese sulla politica dei redditi dei primi anni Novanta del secolo...
“Lavoratori (e padroni) unitevi” – Tempi
"La proposta di legge (sulla partecipazione al lavoro) è figlia della storia e della cultura della Cisl. Non a caso il nostro primo segretario generale, Giulio Pastore, è firmatario dell'art. 46 della Costituzione, quello attuato dalla nostra proposta, insieme ad...
“I toni usati da Tavares sembrano un ricatto. Certezze su Pomigliano”
“Grave e preoccupante che Tavares abbia indicato prospettive incerte per Pomigliano. Un disimpegno in Campania avrebbe esiti pesantissimi per il territorio e per il Mezzogiorno. Chiediamo al Governo un impegno maggiore su questa vicenda. Stellantis deve rispettare i...
“Procedere con la partecipazione ma il Governo ascolti il sindacato” -‘Avvenire’
Prima di parlare di possibili avanzamenti, prima di prefigurare scambi sul piano della democrazia economica, prima ancora di illustrare le enormi potenzialità di un salto partecipativo e di uno spostamento di sovranità industriale dal capitale (pubblico o privato che...
“Che errore fare i saldi. La Cisl è pronta a una mobilitazione aspra” – La Repubblica
“Le garanzie non si danno a mezzo stampa ma negli incontri ufficiali. Su questa storia vogliamo vederci chiaro, per questo chiediamo un incontro immediato. (...) Se il governo pensa di poter andare avanti da solo sulle privatizzazioni sbaglia di grosso. Su questa...
“No fermo a nuovi saldi di Stato. È in gioco il futuro industriale del Paese” – ‘Avvenire’
"Siamo contrari ad una stagione di saldi di Stato, che negli anni Novanta ha già creato danni irreversibili ai nostri asset strategici. Penso al settore delle telecomunicazioni o all’agroalimentare. Se l’idea è quella di svendere ulteriori quote di Poste o di altre...
“Lavoro, riforme, sviluppo. Serve un patto sociale: noi pronti con chi ci sta” – Il Quotidiano nazionale
“Si tratta di rafforzare il dialogo per coinvolgere le forze sociali riformiste sui principali obiettivi dell'Agenda '24. Obiettivi che riguardano sviluppo e crescita salariale, investimenti e attuazione del Pnrr, riforma fiscale, sanità e scuola, qualità e stabilità...
“Manovra migliorata, ma sulle pensioni temo forti contenziosi. Avanti su partecipazione” – ‘Avvenire’
“Nonostante le limitate risorse, la manovra concentra le dotazioni finanziarie su misure di coesione, in linea con quanto rivendicato dalla Cisl ai tavoli di trattativa e nelle mobilitazioni di questi mesi". (...) " Vedo un 2024 molto impegnativo, molto intenso. Con...
“Passi avanti sulle pensioni, ma non basta ancora. Confermato lo sciopero” – Corriere della Sera
“Vediamo passi avanti. Bene l’emendamento sul comparto sicurezza e difesa che stanzia 100 milioni per migliorare le retribuzioni e le tutele previdenziali e sanitarie. C’è qualche avanzamento anche sulle pensioni. (...)Le modifiche proposte recepiscono solo in parte...
“Superando il NO a prescindere: la lezione della Cisl” – ‘Economy’
"Guai a sedersi sugli allori: bisogna fare di più, molto di più. Soprattutto perchè in alcune aree del Paese, penso al Mezzogiorno, abbiamo tassi di disoccupazione giovanile e femminile patologicamente alti. E' lì quindi che bisogna dare un impulso al bilancio degli...
“Ma la previdenza non è un bancomat” – ‘Famiglia Cristiana’
"É sbagliata la stretta sulle pensioni e l'ulteriore penalizzazione per chi ricorre a quota 103, cosi come e’ inaccettabile ridurre le aliquote e i rendimenti dei futuri trattamenti pensionistici di medici, infermieri, personali degli enti locali, maestre d'asilo....
“Sulle pensioni il governo torni indietro. Solo la Cisl è autonoma” – La Repubblica
"Basta fare cassa sulle pensioni, il governo deve ritirare la stretta". (...) "L’intervento sulla previdenza non era stato né preannunciato né negoziato: la serietà e la responsabilità che il nostro sindacato ha mostrato vanno ricambiate". (...) "Lo sciopero è stato...
“La manovra migliora con il dialogo, questa è la via maestra” l’articolo su ‘Conquiste del lavoro’ e Il Mattino, le interviste a Il Sole 24 Ore, Qn, Quotidiano del Sud, La Sicilia
Martedì diremo con molta chiarezza al Premier Meloni che bisogna migliorare la Manovra e andare anche oltre, sostenendo crescita e sviluppo, sbloccando gli investimenti, rinnovando i contratti pubblici e privati, realizzando una nuova politica dei redditi, rilanciando...
“Sanità e pensioni: il governo cambi marcia” -‘Qui Finanza’
Abbiamo dato un giudizio articolato. La legge di Bilancio ha diverse luci ma anche pesanti ombre. È apprezzabile la conferma del taglio del cuneo fiscale, così come la rivalutazione piena delle pensioni sino a 4 volte il trattamento minimo e con décalage le altre. Ma...