"Per gli esuli istriani, fiumani e dalmati il ricordo delle case abbandonate, delle terre perdute e dei torti subiti segna probabilmente ogni giorno dell’anno. Ma il Giorno del Ricordo, oltre a rendere omaggio alle vittime, serve soprattutto a chi nella tragedia...
Dai Territori > Veneto
Veneto. Pensionati Cisl: “Aumenti delle rette delle case di riposo. Inaccettabile che si scarichino i costi sulle famiglie e sugli anziani”
3 Febbraio 2023 | Dai Territori > Veneto
“L’aumento delle rette delle case di riposo è solo parzialmente comprensibile e giustificabile: è vero che sono cresciuti i costi dell’energia e dei materiali e che ci sono stati dei rinnovi contrattuali che hanno portato a un aumento del costo del personale, ma non è...
SAFILO – Comunicato stampa unitario Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil Veneto
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Veneto
Il coordinamento Safilo, riunitosi oggi a Mestre, dopo ampio dibattito ritiene: • imprescindibile la difesa del sito produttivo di Longarone • indispensabile il coinvolgimento delle Istituzioni e di tutto il sistema economico dell’occhialeria a...
Veneto. Fnp Cisl: Nel 2042 gli anziani non autosufficienti aumenteranno del 43,2% e nelle RSAserviranno altri 10.700 posti: «Urgente la riforma del sistema, a partire dalle Ipab»
31 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Da qui al 2042 in Veneto il numero di anziani con gravi limitazioni alla propria autonomia aumenterà del 43,2%, da 115.417 a 165.256. E se il rapporto tra la popolazione over 65 anni e i posti letto nelle strutture RSA per anziani resta quello di oggi, nel 2042...
Veneto. Sindacati: “Aggiornamento situazione aziendale Safilo”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Ieri, giovedì 26 gennaio presso la sede di Veneto Lavoro, si è tenuto alla presenza dell’Assessore Elena Donazzan l’incontro fra le OO.SS e l’Amministratore Delegato Safilo Group Spa Angelo Trocchia con all’ordine del giorno “Aggiornamento situazione aziendale...
Veneto. Un anno di negoziazione sociale in Polesine. Bilancio e progetti di Cgil, Cisl e Uil Padova e Rovigo
24 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Contrasto alla povertà, strategie mirate per i servizi socio-sanitari e la governance locale, politiche giovanili che rendano più attrattivo il territorio contrastando così il crollo delle nascite. Sono solo alcuni degli obiettivi della negoziazione sociale, che come...
Veneto. Cisl: “Giorno della Memoria. Non perdiamo l’occasione di riaffermare i valori della pace e della tolleranza”
23 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
«A distanza di 77 anni dal giorno in cui l’esercito russo liberò il campo di sterminio di Auschwitz possiamo pensare alla Shoah come un’immane tragedia confinata in un periodo storico ormai lontano e definitivamente chiuso. Non possiamo però cessare di riflettere...
Veneto. Sindacati: “Azienda LZ. Rinnovato l’accordo con le Organizzazioni Sindacali sul premio di produttività”
17 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Fino a 2.200 euro di premio di produttività per tutti dipendenti dell’Azienda speciale consortile “Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c.” che lavorano nelle case di riposo “A. Santin” nel Comune di Val di Zoldo, alla “Cav. L. Barzan” di Longarone, all’asilo nido...
Veneto. Ancora violenza nell’Articolazione per la Tutela della Salute Mentale del carcere di Belluno. Da Re (Fns): “La sezione psichiatrica della Casa circondariale va chiusa”
13 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Nuovo episodio di violenza nella sezione psichiatrica del carcere di Belluno. A denunciarlo è Robert Da Re della segreteria Cisl Fns. “Mercoledì - racconta Da Re - un paziente-detenuto in forte scompenso psichico, per la mancata capacità del servizio sanitario a...
Veneto. Paglini (Cisl): ”Fondo Welfare e Identità Territoriale. Esperienza innovativa solo se sarà capace di condividere scelte e percorsi”
2 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
“Il Fondo Welfare dev’essere concretamente patrimonio della comunità bellunese. E perché questo avvenga, deve saper fare squadra, condividendo analisi, percorsi e soluzioni: solo così potrà diventare una esperienza innovativa e sinergica e diventare protagonista di...
Veneto. Lotta all’evasione, taglio più consistente al cuneo fiscale, rivalutazione delle pensioni. La discussione sulla manovra al centro del Consiglio Generale della Cisl
21 Dicembre 2022 | Dai Territori > Veneto
“Siamo per un sindacato che eserciti a pieno il proprio ruolo di soggetto di rappresentanza e per questo sosteniamo con forza che si debba stare inchiodati ai tavoli negoziali. Al tavolo con il governo abbiamo espresso tutte le nostre perplessità per alcuni...
Veneto. Cisl: Paolo Dal Magro nuovo presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Belluno
21 Dicembre 2022 | Dai Territori > Veneto
È Paolo Dal Magro il nuovo presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Belluno, organismo di rappresentanza datoriale e sindacale che svolge diverse funzioni in ambito previdenziale territoriale e ha competenze sui ricorsi presentati dai lavoratori dipendenti, ma...
Veneto. Cisl Fp e Fisascat, Fp Cgil e Uil Fp di Belluno siglano accordo per i dipendenti della casa di riposo di Agordo. Fino a 1.300 euro di welfare
20 Dicembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Un sistema di welfare aziendale ormai consolidato con forme premiali per tutto il personale, potenziamento dei benefit economici del personale infermieristico con inquadramento contrattuale ad un livello superiore per contrastare l’emigrazione di queste figure verso...
Veneto. Manovra, giovani e lavoro al centro del Consiglio Generale della Cisl. Appuntamento mercoledì 21 dicembre a Villa Braida a Mogliano
20 Dicembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Manovra, giovani e lavoro al centro del Consiglio generale della Cisl Belluno Treviso, che si svolgerà mercoledì 21 dicembre a partire dalle 9.30 a Villa Braida a MoglianoVeneto. Sarà un’occasione di riflessione su temi di stringente attualità, a partire dal...
Grazie alla Cisl migliorano le rivalutazioni delle pensioni da 2.100 a 2.600 lordi. Fnp Veneto: «Il dialogo paga. Da noi 166mila pensionati coinvolti»
19 Dicembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Il dialogo paga, e la Cisl lo ha dimostrato. Fra gli emendamenti alla legge di bilancio, presentati dal Governo alla Camera, spicca una revisione delle rivalutazione al rialzo per le pensioni da 4 a 5 volte il trattamento minimo, cioè quelle tra 2.100 e 2.600 euro...