“Non si può perdere la vita a 25 anni mentre si lavora. E’ inaccettabile, esprimiamo tutta la nostra vicinanza al dolore della famiglia". E’ quanto afferma Giovanna Petrasso, reggente della Fim Cisl Campania sulla morte dell'operaio ventiseienne avvenuta ieri a...
Dai Territori
Piemonte. Caretti (Cisl): “Fermiamo la scia di sangue. L’assemblea regionale Cisl su salute e sicurezza.Importante parlare di sicurezza sul lavoro anche quando non ci scappa il morto”
13 Marzo 2024 | Dai Territori > Piemonte
DATI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI IN PIEMONTE (CONFRONTO 2022 – 2023)(I dati riassunti di seguito sono riportati nelle tabelle allegate e sono stati elaborati da Cisl Piemonte con applicativo della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione) ...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Salario minimo, mozione Consiglio regionale tenga conto di tutte le parti sociali.La questione affrontata per legge va contro a quanto auspicabile”
13 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
Al Consiglio regionale della Puglia, a seguito dell'approvazione a maggioranza di una mozione sul salario minimo, la Cisl Puglia ribadisce che il Parlamento italiano si è già espresso. Per quello che ci riguarda confermiamo la nostra posizione: la questione salario...
Emilia Romagna. Filca Cisl Emilia Centrale: “Controlli cantieri edili. Lavoro nero e insicuro ormai una consuetudine”
13 Marzo 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Purtroppo la strage di Firenze, avvenuta meno di un mese fa, non ha insegnato nulla. Se non bastano cinque morti per capire che bisogna rispettare le regole, significa che la situazione è grave».Lo dichiara la segretaria generale della Filca Cisl Emilia Centrale...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Nella regione ristabilito un principio di equità fiscale”
13 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
“Nella giornata di oggi la Regione Lazio ha approvato la manovra fiscale che prevede l’azzeramento della maggiorazione del prelievo Irpef sui redditi fino a 28 mila euro. L’emendamento approvato è frutto di un lavoro di condivisione fatto dalle organizzazioni...
Lazio. Rai, Coppotelli (Cisl Rg.le): “Congratulazioni e buon lavoro ad Antonella Armentano, nuova caporedattrice centrale della TGR Lazio”
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
“Antonella Armentano da lunedì 18 marzo sarà la nuova caporedattrice centrale della TGR Lazio, la testata giornalistica regionale della Rai. Lasua nomina è un riconoscimento all’impegno, alla competenza e alla dedizione dedicati a questo importante lavoro e sono...
Puglia. Sicurezza sul lavoro, assemblea Rls Cisl Bari e Bat, Castellucci: “Basta retorica. Occorrono azioni concrete per frenare la scia continua delle morti sul lavoro”
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
"Responsabilità e prevenzione sono i due concetti chiave alla base della sicurezza sul lavoro. Tutti gli enti preposti ai controlli svolgono un’attività di rilievo e puntuale, seppur complessa. Le norme, come è noto, ci sono ma vanno rispettate e soprattutto condivise...
Veneto. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Indagine di Fondazione Corazzin: 3 lavoratori su 100 denunciano infortuni, doppi gli infortuni gravi rispetto ai mortali, crescono le malattie professionali
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Veneto
. 3,15 lavoratori e lavoratrici ogni 100 hanno denunciato nel 2023 infortuni subiti nei luoghi di lavoro: in lieve calo rispetto all’anno precedente, come lo è anche il loro valore assoluto e gli infortuni mortali. Ma i numeri continuano a restare davvero...
Basilicata. Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): “Troppa confusione, serve serietà per affrontare i problemi”
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
Non piace al segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista il clima di confusione che sta montando intorno al futuro di Stellantis e dell’indotto automotive di Melfi. «In questa fase delicata sono controproducenti i giudizi affrettati e impegnativi...
Toscana. “Conoscere i giovani, per costruire il futuro”. Una ricerca di Cisl Scuola e Fondazione Tarantelli su aspettative, desideri e idee degli studenti dell’ultimo anno delle superiori. Oggi ultima tappa nazionale all’Istituto Alberghiero “Buontalenti” di Firenze
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Toscana
Ultima tappa nazionale, stamani all’Istituto alberghiero “Buontalenti” di Firenze, del progetto di ricerca “Conoscere i giovani, per costruire il futuro”, condotto dalla Cisl Scuola in collaborazione con la Fondazione Tarantelli. L'obiettivo dell'indagine è ascoltare...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Rider. Cordoglio per lavoratore che ha perso la vita domenica a Roma”
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
“Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio per la scomparsa del rider che la scorsa domenica ha perso la vita travolto dalla sua stessa auto vicino a Roma, e vicinanza di tutti noi alla sua famiglia: in attesa che siano verificate e accertate le dinamiche di quanto...
Puglia. Sindacati: La bilateralità come opportunità di crescita del territorio
11 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’ottimo risultato prodotto dall’ultimo bando dell’Ente Bilaterale del Terziario in tema di contrasto all’inflazione, che ha previsto una misura complessiva di circa 100mila euro per un...
Piemonte. “Fermiamo la scia di sangue’, il 13 marzo a Torino l’Assemblea regionale Cisl su salute e sicurezza
11 Marzo 2024 | Dai Territori > Piemonte
Mercoledì 13 marzo, dalle ore 10 alle 13, all’hotel Concord, in via Lagrange 47, a Torino. Insieme a dirigenti, delegati e rls (rappresentanti lavoratori per la sicurezza), intervengono i segretari regionale e nazionale Cisl, Luca Caretti e Mattia Pirulli....
Veneto. Il 12 Marzo presentazione dati ricerca Fondazione Corazzin sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro nella regione
11 Marzo 2024 | Dai Territori > Veneto
Una ricerca di Fondazione Corazzin per la Cisl Veneto elabora i dati regionali sugli infortuni e le malattie professionali, esaminando anche fasce di età, nazionalità, settori e territori più colpiti. Dal trend generale degli infortuni denunciati dai lavoratori e...
La Cisl del Lazio si confronta con il Presidente della Regione Francesco Rocca. La Sanità oltre l’emergenza mettendo al centro le persone e il lavoro
10 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
Non è una semplice opzione, ma un imperativo categorico: invertire il trend di una sanità laziale che da anni continua a rincorrere l’emergenza. Mentre invece è arrivato il momento di programmare un futuro più roseo per i cittadini e per il personale. La Cisl...